Vista panoramica di Nizza
©COTE D'AZUR FRANCE/Camille MOIRENC

Centro di preparazione
per i Giochi del 2024:
Nizza Costa Azzurra

Nizza, capoluogo della Contea di Nizza e della Costa Azzurra, è situata in un vasto circo collinare che si affaccia sul Mediterraneo, ai piedi delle Alpi, dove costituisce lo sbocco naturale al mare grazie alle valli del Var, dei suoi affluenti e del Paillon. Nel corso della storia, questa posizione ne ha sempre fatto un nodo strategico e politico, conteso da molti Paesi.

La Halle des Sports

LaHalle des Sports è un impianto sportivo polivalente di Nizza, situato all’interno del complesso del parco sportivo Charles-Ehrmann, che comprende anche lo stadio Charles-Ehrmann. Costruita negli anni ’70 e inaugurata nel 1975-1984, la Halle des Sports è stata ristrutturata nel 2012. Ora ha una capacità di 1.450 posti, con un campo di 60 x 32 m, spogliatoi e una sala pesi.

La squadra di casa è l’OGC Nice Côte d’Azur Handball, che gioca nella prima divisione femminile.

Alla Halle des Sports di Nizza si può praticare un’ampia gamma di attività sportive: salto, pallacanestro, badminton, pallamano, mini pallamano, pallavolo e atletica.

Lo stadio Charles-Ehrmann

Lo Stade Charles-Ehrmann, ex Stade de l’Ouest, è uno stadio di atletica di Nizza, parte del complesso sportivo Parc des Sports Charles-Ehrmann. È stato inaugurato nel 1973 e ha ospitato i Campionati francesi di atletica leggera nel 1974, la Coppa delle Nazioni europea di atletica leggera nel 1975 e i 7ᵉˢ Giochi della Francofonia nel 2013.

L’impianto dispone di due piste di atletica, una da 400 m e l’altra da 250 m, di un’area per i lanci, di piastre per i salti, di aree per il lancio del disco, del martello, del lancio del peso e del giavellotto, di spogliatoi, di una sala pesi/cardio e di locali amministrativi. La capacità totale dello stadio è di circa 8.000 posti.

La pista di atletica dello stadio, lunga 400 metri, ha 8 corsie e un rettilineo di 9 corsie. Ha la forma di un manico di canestro.

Oltre a essere utilizzato per l’atletica e il calcio, è anche sede di importanti concerti estivi, soprattutto perché confina con il Palais Nikaia.

Piscina Camille Muffat

La piscina olimpionica Plaine du Var di Nizza è stata inaugurata alla fine del 2013. Nel 2015, il complesso ha reso omaggio alla campionessa olimpica (2012) Camille Muffat, morta in un incidente, ribattezzandosi con il suo nome.

È il campo di allenamento esclusivo per gli atleti di alto livello – compresi i nuotatori dell’Olympic Nice Natation (ONN) – che partecipano ai Giochi Olimpici.

Il sito comprende una piscina olimpionica all’aperto (50×25 m) e un edificio centrale con spogliatoi, sala pesi, sala trattamenti e uffici.

Complesso sportivo di Combes

Il complesso sportivo di Combes è un centro di 7 ettari immerso in un parco conun palmeto e unlago a ovest della città. Il suo ambiente tranquillo e paesaggistico rende l’ambiente sportivo molto piacevole.

Il complesso dispone di 27 campi da tennis: 14 campi in terra battuta illuminati (di cui 4 coperti), 13 campi duri (di cui 11 illuminati) e 2 campi da padel illuminati.

Vi è anche una sala fitness di 200 m² con tutte le attrezzature necessarie per mantenersi in forma (cardio-training e allenamento con i pesi), oltre a una piscina estiva.

Stadio Arboras

La città di Nizza, partner principale del Nizza rugby, dispone di un complessodi 6 ettari, con impianti adatti al rugby e al football americano.

Lostadio di rugby misura 130 x 75 m e fa parte della sezione rugby della Cité des Sports. Dispone di tribune per un massimo di 2.375 spettatori, una palestra di 400 m² e 4 spogliatoi.

Viene utilizzato regolarmente anche dalla nazionale francese per gli allenamenti.

Centro di ciclismo su strada

Il centro di ciclismo su strada di Nizza ha una qualità stradale eccezionale, che consente di accedere alle migliori strade di allenamento in Francia, sulla Costa Azzurra.

Le strade intorno a Nizza offrono una varietà di pendenze unica in Francia. La Costa Azzurra offre dei percorsi magnifici!

Mostra “Olympiennes” al Musée National du Sport

Il Musée National du Sport è stato inaugurato a Nizza nel 2014. Unico luogo di memoria, promozione e conservazione del patrimonio sportivo in Francia, ospita quasi 45.000 oggetti e 400.000 documenti che trattano il fenomeno sportivo da un punto di vista culturale e scientifico. Il Musée National du Sport offre ai visitatori un percorso permanente coinvolgente e interattivo, oltre a una mostra temporanea che esplora un universo molto specifico della storia dello sport.

Per celebrare il ritorno dei Giochi Olimpici e Paralimpici in Francia, il Musée National du Sport inaugurerà una nuova mostra temporanea nel 2023: “Olympiennes” affronta il tema delle donne nei Giochi e nello sport in generale.

Di fatto escluse dal movimento olimpico al momento della sua rinascita, le donne hanno impiegato decenni per conquistare il posto che spetta loro. Un percorso che è stato a lungo irto di pregiudizi e divieti, ma che fortunatamente è stato costellato di prime volte memorabili, che questa mostra ripercorre.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

COMITATO DIPARTIMENTALE OLIMPICO E SPORTIVO DELLE ALPI MARITTIME
MANASSERO Philippe
Presidente
alpesmaritimes@franceolympique.com
06 08 06 50 85

Alloggio a Nizza
CENTRI DI PREPARAZIONE PER I GIOCHI DEL 2024
Chiudere