Copertina Se Dplacer Sur La Ca 1920x1080 1
©C. Moirenc

Come muoversi in Costa Azzurra

Tutte le informazioni pratiche per muoversi in Costa Azzurra!

Come muoversi in Costa Azzurra con l’autobus!

Se non avete un’auto, l’autobus è un’alternativa economica!

Molte compagnie di autobus attraversano la Costa Azzurra. Le Lignes Express Régionales Zou! (Linee Espresse Regionali Zou!) vi collegheranno alle principali città della Costa Azzurra. Potete consultare i percorsi e gli orari su https://www.info-ler.fr.

Le reti di autobus della Costa Azzurra offrono anche numerosi collegamenti interurbani e intercomunali.

Nelle Alpi Marittime, visitate www.lignedazur.com e nel Var www.varlib.fr.

Dall’aeroporto di Nizza Côte d’Azur, la linea 2 del tram vi porterà al centro di Nizza in 30 minuti.

Scegliendo il Ticket Azur, potrete viaggiare alla tariffa unica di 1,70 euro su tutta la rete (autobus e tram). I biglietti possono essere acquistati presso le biglietterie, a bordo degli autobus, presso i distributori automatici e presso i rivenditori autorizzati.

Per quanto riguarda le tariffe, optate per un carnet da 1 a 100 viaggi.

Girare la Costa Azzurra in treno!

Il treno: la migliore opzione per la velocità!

La maggior parte delle città costiere della Costa Azzurra ha una stazione SNCF. Ci sono servizi regolari, con un treno ogni mezz’ora in alcune ore del giorno. Lasciatevi trasportare e godetevi il paesaggio! I treni espressi regionali (TER) collegano velocemente tutte le principali città della Costa Azzurra tra Hyères e Mentone, passando per Monaco. Controllate gli orari sul sito web della SNCF. Una buona idea per le famiglie o i gruppi di amici: optate per il Tourist Pass. Dal 1° giugno al 30 settembre, per 16 euro a persona, potrete viaggiare liberamente sui Trains Express Régionaux (TER) per un giorno nel dipartimento delle Alpi Marittime. Se lo desiderate, potete scegliere di viaggiare in 2 dipartimenti (Alpi Marittime e Var) per 32 euro. Fino a 8 accompagnatori possono beneficiare di questa offerta.

Da scoprire anche il Train des Merveilles che collega Nizza a Tende e il Train des Chemins de fer de Provence che collega Nizza a Digne-les-Bains.

Piano di mobilità della Costa Azzurra!

È possibile spostarsi in Costa Azzurra senza auto, combinando autobus e treno.

Per facilitare gli spostamenti, la regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra ha creato il portale SUD Mobilité, un sito unico di ricerca dei percorsi, disponibile anche tramite un’applicazione.

Con SUD Mobilité è possibile trovare i percorsi migliori per spostarsi in Costa Azzurra combinando treni (TER), autobus e pullman regionali. Consultate gli orari in anticipo.

Scoprite di più su SUD Mobilité!

NUOVO: IL NODO MULTIMODALE DI NIZZA SAINT-AUGUSTIN-AIRPORT

È stato creato un vero e proprio hub multimodale per facilitare gli spostamenti a Nizza! La nuova stazione di St-Augustin riunisce diverse modalità di trasporto in un unico luogo. Il nodo di scambio offre una gamma completa di servizi intermodali, tra cui tram-aereo (accesso diretto all’aeroporto), tram-autobus (autobus urbani e interurbani), tram-treno (TGV e TER), tram-auto (parcheggio da 700 posti e stazioni di car-sharing) e tram-bici (Vélo Bleu).

Oltre a una stazione della linea 2 del tram (Ovest-Est) già in funzione, comprende due nuove stazioni, una stradale e una ferroviaria, e si apre su un’ampia spianata pubblica. A meno di 500 metri l’uno dall’altro, il nodo multimodale e l’aeroporto sono collegati da un’ampia arteria dedicata a pedoni, ciclisti e mezzi pubblici. Questo facilita i collegamenti e, in particolare, fornisce un accesso diretto all’aeroporto di Nizza Costa Azzurra (tram gratuito tra la stazione e l’aeroporto).

PROSSIMAMENTE:

  • 2024: inizio dei lavori della stazione TGV/TER di Nizza Aéroport e della seconda fase della stazione degli autobus.
  • 2028: apertura della stazione di Nizza Aeroporto.

È possibile acquistare il biglietto o l’abbonamento direttamente sul sito web: https: //www.ter.sncf.com/sud-provence-alpes-cote-d-azur.

Trovate tutte le informazioni su questa stazione qui: https: //www.ter.sncf.com/sud-provence-alpes-cote-d-azur

Muoversi in auto in Costa Azzurra!

Tutte le principali compagnie di autonoleggio sono presenti nelle principali città della Costa Azzurra, oltre che nelle principali stazioni ferroviarie e negli aeroporti di Nizza Costa Azzurra e Tolone-Hyères. La strada principale della Costa Azzurra è l’autostrada A8.

Il parcheggio è generalmente a pagamento dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 19.00. Numerosi parcheggi e parcometri sono disponibili giorno e notte, consentendovi di visitare siti e monumenti al vostro ritmo. A titolo indicativo, ecco la tariffa oraria media: 1,50 € per i parchimetri e da 2 a 3 € per i parcheggi a pagamento.

Consiglio per il parcheggio: 10 parcheggi di Nizza, 18 parcheggi di Cannes e 40 parcheggi del Principato di Monaco offrono 1 ora di parcheggio gratuito.

I taxi in Costa Azzurra!

Tutte le principali città della Costa Azzurra dispongono di un servizio taxi, in particolare dalle stazioni ferroviarie e dagli aeroporti. Le stazioni di taxi sono indicate in città da un cartello blu “TAXI”. Per prenotare un taxi, ci sono stazioni di taxi nelle principali città della Costa Azzurra. Per maggiori informazioni, contattare gli Uffici del Turismo della Costa Azzurra o visitare il sito www.taxi.fr.

Tentate la fortuna con gli autisti privati di SIXT o noleggiate un’auto da Europcar, Avis, Hertz, Rent a Car

In bicicletta!

Un nuovo modo di spostarsi e di scoprire tutto ciò che la Costa Azzurra ha da offrire!

Avete una bicicletta? La Costa Azzurra è il luogo ideale per questo mezzo di trasporto dolce. Tra le Alpi Marittime e il Var, ci sono numerosi itinerari di scoperta e piste ciclabili, come la pista ciclabile costiera che collega Tolone a Le Lavandou, Cavalaire a Sainte-Maxime e Cannes a Nizza con l’itinerario “Mediterraneo in bicicletta “.

Non avete una bicicletta? A Nizza, con i suoi 125 km di piste ciclabili, approfittate delle biciclette blu! Ci sono 175 stazioni in tutta la città (una ogni 300 metri), che mettono a disposizione 1.750 biciclette 365 giorni all’anno, 7 giorni alla settimana, 24 ore su 24. Sono disponibili diverse opzioni, sia per gli utenti occasionali che per quelli abituali.

Viaggio in elicottero in Costa Azzurra!

Un altro modo per scoprire la Costa Azzurra dall’alto…

La Costa Azzurra ha 3 eliporti principali: l’aeroporto di Nizza, Cannes e Monaco. Questi eliporti offrono servizi regolari tra queste tre città, oltre che per Saint-Tropez e la stazione sciistica Isola 2000. Questi servizi sono forniti da compagnie specializzate come Azur Hélicoptère, Monacair, Héli Air Monaco, Alpes Hélicoptères e Héli Sécurité.

È disponibile un’ampia gamma di pacchetti di scoperta e voli panoramici.

I prezzi variano in base al numero di passeggeri (massimo 5). Per maggiori informazioni, visitate il sito web dell’Aeroporto di Nizza-Costa Azzurra.

Girare la Costa Azzurra in battello

Godetevi la bellezza della Costa Azzurra dal mare…

La barca è un modo molto piacevole e pratico per scoprire la Costa Azzurra. Esistono diversi tipi di collegamenti marittimi. Collegano le città del porto di Tolone, i porti del Golfo di Saint-Tropez, Saint-Raphaël, Cannes e Nizza. Per saperne di più sulle traversate, rivolgersi agli uffici del turismo. Ci sono servizi regolari per le Isole di Lérins da Cannes, Juan-les-Pins, Golfe-Juan, Mandelieu, Nizza e Théoule-sur-Mer. Le isole di Hyères sono accessibili anche in barca da Tolone, Hyères, La Londe, Le Lavandou e Cavalaire. In estate, Théoule-sur-Mer è raggiungibile da Cannes con il servizio navetta Estérel.

Calcolate il vostro itinerario con Sud Mobilité!