illuminazione del villaggio di Natale grande ruota specchio d'acqua
©VDN - veran

5 buoni motivi per festeggiare il Natale in Costa Azzurra

Da oggi al 7 giugno, la Costa Azzurra si veste a festa, offrendo a residenti e visitatori un’esperienza unica e magica. Dai vivaci mercati alle poetiche passeggiate, dai tonificanti bagni in mare agli spettacolari fuochi d’artificio, scoprite come la regione si illumina per le feste!

1- Mercatini di Natale per (concedersi) un po’ di relax

La Francia orientale è tradizionalmente un paradiso per i mercatini di Natale, ma il sud non fa eccezione!

Qui, piccoli chalet si affiancano ad abeti e palme per uno shopping festoso e goloso! I banchi sono pieni di creazioni artigianali, prodotti locali e idee regalo uniche. Ogni mercato ha un’atmosfera unica, radicata nella tradizione locale, che offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile nel cuore della culla dell’incanto.

A Cannes, il mercato e la pista di pattinaggio vi aspettano sulle Allées de la Liberté, accanto al parco Luna sull’Esplanade Pantiero.

A Nizza, il villaggio di Natale accoglie adulti e bambini nell’Albert 1er giardino sotto la strada panoramica.

Ad Antibes, giostre, laboratori e chalet gastronomici si trovano in Place de Gaulle, Place Nationale e nell’esplanade Pré-aux-Pêcheurs.

A Monaco si festeggia il centenario del Principe Ranieri III, mentre a Mentone è “Natale in campagna” alla Posta del Bastione.

A Grasse, la bancarelle si terrà sul Cours Honoré-Cresp solo il 16 e 17 dicembre.

A Saint-Raphaël, il tradizionale mercatino di Natale si terrà sul lungomare.

2- Incantevoli passeggiate per rifarsi gli occhi

Le strade della Costa Azzurra si animano di poetiche passeggiate, dove artisti di strada, cantastorie e musicisti affascinano i passanti. Dai vicoli emergono spettacoli incantevoli che creano un’atmosfera magica e senza tempo.

  • A Cannes, non perdete la “parata bianca” di Babbo Natale, composta da dieci artisti a terra, due cavalli gonfiabili, due fiocchi di neve gonfiabili, quattro trampolieri e dieci musicisti il 23 dicembre.
  • Nel cuore del villaggio di Nizza, si potrà ballare al suono della musica tradizionale natalizia con gli animatori il 10, 17, 27 e 30 dicembre, e alle feste del dopolavoro con DJ il 15, 21, 22 e 28 dicembre e il 4 gennaio.
  • Ad Antibes, una grande parata per le stradine il 16 dicembre e a Juan-les-Pins il 23 dicembre, senza dimenticare il tradizionale arrivo di Babbo Natale sugli sci d’acqua il 20 dicembre alle 11 a La Baigneuse.
  • A Monaco, le sfilate incantate si svolgono nei fine settimana e tutti i pomeriggi durante le vacanze scolastiche, mentre le fontane illuminate danno spettacolo alla piscina Stade Nautique Rainier III il 16 e 23 dicembre e il 6 gennaio.
  • La famosa parata di Mentone si svolge il 23 e il 30 dicembre al Casinò Barrière, mentre il Festival della Magia si può ammirare dal 20 al 23 dicembre sulla spianata Francis-Palmero.
  • A Saint-Raphaël, Babbo Natale arriverà via mare al Porto Vecchio il 23 dicembre, accompagnato da uno spettacolare spettacolo delle compagnie Cielo e Planète Vapeur, seguito da fuochi d’artificio e, al caldo del sole, da una magica atmosfera creata alla Basilica di Notre-Dame-de-la-Victoire!

3- Presepi per la tradizione provenzale

Il 1° dicembre 2024, il Giro dei Presepi di Lucéram apre i suoi cancelli, invitando i visitatori a scoprire più di 450 presepi tradizionali ambientati nelle strade del paese. La tradizione dei presepi risale al 1223, quando San Francesco d’Assisi iniziò la prima rappresentazione della Natività a Greccio, in Italia. È un’occasione per (ri)scoprire alcuni dei sacerdoti più emblematici della regione. A partire dall’imperdibile Tour dei Presepi di Lucéram. Per questa 27ᵉ edizione, più di 450 presepi sono esposti nelle stradine di questo villaggio nell’entroterra di Nizza. È un’occasione unica per vedere un gran numero di foto create dai residenti locali.

Per le versioni più grandi e naturali, non perdete la gigantesca culla “Lou Présépi” in Place Rossetti a Nizza, con le sue diciassette automi!

Oppure lo storico lettino Suquet di Cannes, creato nel 1920 e completamente restaurato da Gilles Mangiantini. Queste 80 figure in gesso policromatico (a cui si aggiunge una girandola di automobili) sono ancora nel loro ambiente originale, accompagnate dallo stesso carillon che suona le canzoni più famose del XX secolo.

4- Un bagno in mare per ricaricare le batterie

Volete chiudere l’anno in bellezza o affrontare il prossimo con energia? Ogni anno i bagni in mare di Natale e Capodanno attirano una serie di anime coragiose. È una tradizione che viene dai Paesi del Nord, dove il bagno in acqua fredda prima di immergersi in un bagno di vapore è considerato un pericolo per la salute.

È vero che in Scandinavia siamo più coragiosi che al Sud, in ossequio alla tradizione. Ma se siete disposti a prendervi il tempo di immergervi nelle acque del Mediterraneo per una vacanza, è un’esperienza tonificante, originale e indimenticabile!

Quest’anno non perdetevi il bagno di Natale a Cagnes-sur-Mer, che si terrà il 1ᵉʳ dicembre 2024. È l’occasione per dare il via alle festività con un tuffo in mare prima di godersi le numerose attività proposte.

A Villeneuve-Loubet, domenica 15 dicembre 2024, dalle 9.30 alle 12.30, si terrà il bagno di Natale, seguito da varie attività festive e conviviali.

Gli altri bagni di mare si svolgeranno a Nizza, Villefranche-sur-Mer, Saint-Raphaël e Antibes, ma le date esatte non sono ancora state annunciate. Restate sintonizzati per avere notizie di questi eventi emozionanti e originali, che chiuderanno l’anno in bellezza!

5- Fuochi d’artificio per festeggiare il nuovo anno

I cieli della Costa Azzurra si illuminano di colori abbaglianti per festeggiare il nuovo anno. Uno spettacolo di fuochi d’artificio e intrattenimenti festivi riuniranno residenti e visitatori per celebrare il passaggio a un nuovo anno ricco di promesse.

  • Cannes: recatevi nella baia di Cannes per assistere ai fuochi d’artificio a mezzanotte in punto del 31 dicembre. Il tema del festival di quest’anno è “Charlie Chaplin”, una celebrazione visiva e musicale dedicata alle leggende del cinema.
  • Monaco: il Capodanno del 31 dicembre sarà memorabile, con una grande serata musicale guidata da due DJ a partire dalle 21:00. Per accogliere un numero ancora maggiore di spettatori, sul lato nord del Quai sarà allestito un palco in grado di accogliere più di 2.000 persone. E la grande novità è che i fuochi d’artificio gireranno su se stessi, illuminando la baia monegasca per segnalare l’inizio del nuovo anno.
  • Saint-Raphaël: la festa del 31 dicembre nel Jardin Bonaparte inizierà alle 18.30 con l’introduzione musicale di un DJ. Poi, alle 19.30, uno spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo di Raphaël, offrendo un momento magico da condividere con la famiglia e gli amici.
  • Juan-les-Pins: il 1ᵉʳ gennaio 2025, alle 18.00, il cielo della baia di Juan-les-Pins sarà teatro di uno spettacolo unico e magico intitolato “L’Éveil des Lumières”. Lo spettacolo combinerà luce e musica, con una spettacolare performance di 500 droni, visibili da boulevard Guillaumont. Per prolungare la serie, l’Orchestre National de Cannes vi invita al teatro Anthéa alle 20.30 per un concerto eccezionale sul tema “Paris-Vienne”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE :
Chiudere