Biot
©Office de Tourisme de Biot

Biot, la capitale della vetreria della Costa Azzurra!

Il villaggio di Biot è un riuscito mix di mare e montagna, arte di vivere e artigianato, tradizione e modernità, patrimonio e innovazione. Dalla seconda metà del XX secolo, la soffiatura del vetro è diventata il nuovo simbolo di questo villaggio della Costa Azzurra. Biot ha ottenuto il marchio “Ville et Métiers d’Art” per l’arte vetraria nel 1997 e in quasi 60 anni è diventata la capitale dell’arte vetraria contemporanea in Francia. Diverse vetrerie, ognuna con le proprie creazioni uniche, si sono insediate a Biot per mostrare le sottigliezze dell’arte vetraria. Seguite la guida!

BIOT, UN VILLAGGIO DI ARTI E MESTIERI CHE MERITA UNA VISITA!

Passeggiate per le sue strade ombreggiate, scoprite il suo patrimonio e visitate la chiesa di Sainte Marie-Madeleine, monumento storico classificato…

Immaginate di trovarvi di fronte al ritratto di Fernand Léger, pittore, disegnatore di arazzi e vetrate, decoratore, ceramista, scultore, disegnatore e illustratore. È stato uno dei primi a esporre pubblicamente opere di orientamento cubista ed è considerato una delle grandi figure dell’arte moderna.

Osservate le abilità degli artisti e degli artigiani di Biot, vetrai, gioiellieri, ceramisti, pellettieri, pittori… Godetevi un’esperienza creativa indimenticabile: più di 50 artisti e 25 mestieri sono ancora attivi a Biot.

Accomodatevi sulle terrazze dei caffè e dei ristoranti per un’esperienza conviviale, autentica e gastronomica. Passeggiate lungo il fiume La Brague in un parco naturale protetto e tutelato, giocate a golf…

DA NON PERDERE: IL MUSEO NAZIONALE FERNAND LEGER

Il Musée National Fernand Léger è un museo dedicato all’opera del famoso artista francese del XX secolo e vanta la più grande collezione di opere dell’artista.

Nato come museo privato, il Musée Fernand Léger di Biot è oggi un museo nazionale di proprietà dello Stato con il marchio Musée de France.

Una buona idea per i bambini: durante le vacanze, il Musée national Fernand Léger offre visite creative per famiglie basate sulle collezioni e sulla mostra del giorno.

È un’occasione rara per scoprire un artista curioso del suo tempo e per rivivere la nascita dei grandi movimenti artistici dell’inizio del XX secolo. Queste attività susciteranno sicuramente l’interesse e la curiosità di grandi e piccini.

IL MUSEO DELLA STORIA E DELLA CERAMICA DI BIOTOISES

Il Musée d’Histoire et de Céramique Biotoises (Museo di Storia e Ceramica di Biotoises) è un concetto originale, che riunisce gli interessi del Comune, proprietario degli edifici, e dell’associazione originaria, che possiede e gestisce le collezioni.

Creato nel 1980 e completamente rinnovato nel 2004, il Museo rivelerà elementi del patrimonio di Biot legati a una ricca storia di oltre 2000 anni.

Lo sapevate? Il villaggio di Biot è passato da un insediamento celto-ligure a un castrum gallo-romano e alla sede di una commenda templare, prima di essere completamente ripopolato nel XV secolo da famiglie provenienti dalla costa ligure. Grazie alle dimensioni e alla qualità dei suoi depositi di argilla e pietra da forno, Biot divenne il più grande centro mediterraneo per la produzione di vasi.

A metà del XVII secolo, a Biot si contavano circa quaranta ceramiche. La loro immensa produzione veniva esportata in tutto il Mediterraneo e nel continente americano.

Il museo possiede una collezione di queste giare, realizzate tra il XVI e il XIX secolo. A poco a poco, la ceramica di Biot si è evoluta in ceramica d’uso, varia e decorativa.

Per saperne di più sul Museo Biot!

BIOT: UN MERCATO DI PRODUTTORI LOCALI!

Ogni sabato mattina, dalle 9 alle 13, la Place des Arcades di Biot ospita un nuovo mercato dedicato agli alimenti biologici e locali di qualità, ai cosmetici e all’artigianato.

Favorire l’accesso ad alimenti sani e a basso costo, favorire i canali di distribuzione brevi, promuovere l’agricoltura biologica e l’economia locale… sono questi gli obiettivi della città di Biot, che attraverso questo mercato porta avanti il suo impegno per la transizione ecologica, sociale e civica.

INDIRIZZO PER LO SHOPPING A BIOT N°1: LA BOUTIQUE “LA CREATIVE”!

L’obiettivo di questa boutique, situata in Place de l’Eglise a Biot, è quello di promuovere la ricchezza della creatività contemporanea della nostra regione attraverso oggetti e opere esclusive e accessibili a tutti. I criteri di base sono quelli di proporre creazioni originali, sia dal punto di vista tecnico che estetico.
L’obiettivo è produrre a breve termine creazioni esclusive per “La Boutique”. Seguendo l’esempio delle boutique museali esistenti, i prodotti selezionati e scelti saranno pezzi unici o edizioni limitate numerate.

Vedi questo post su Instagram

Una pubblicazione condivisa da La Boutique La Créative (@lacreative.vma) il

INDIRIZZO DI SHOPPING BIOT N. 2: “Mellow Boutique”!

Buone notizie per gli amanti dello shopping! Una nuovissima boutique ha appena aperto i battenti a Biot e merita già una visita. Mellow Boutique, situata al 13 di route de Valbonne, offre a residenti e visitatori un’esperienza di shopping unica, tanto rilassata quanto amichevole.

Questo nuovo indirizzo si distingue per l’atmosfera calorosa e l’eclettica selezione di prodotti che conquisteranno tutta la famiglia. La proprietaria, Elodie, ha progettato ogni spazio per creare un vero e proprio bozzolo dove è bello passeggiare e scoprire.

C’è qualcosa per ogni donna, con un’ampia selezione di bigiotteria di tendenza, profumi incantevoli, una raffinata gamma di abiti e accessori di moda, oltre a candele gourmet e profumi per la casa che arricchiscono qualsiasi abitazione. Anche i più piccoli non sono dimenticati: un’area dedicata offre giocattoli, peluche e piccoli accessori che faranno brillare i loro occhi.

Aperta dal martedì al sabato dalle 10 alle 18, con aperture speciali la domenica e le sere d’estate, Mellow Boutique si adatta al vostro stile di vita.

Un nuovo indirizzo da scoprire, dove ogni visita promette di essere una dolce parentesi nella vostra giornata!

“LES MARCHES DU FIL D’OR” a BIOT

In programma: passeggiata di 1h30 e meditazione al tramonto…

Ecco un invito a fare un viaggio interiore nel cuore della natura, al Dôme de Biot. Lasciatevi guidare in un luogo magico circondato da rocce vulcaniche e fichi d’India, dove potrete ricaricarvi e connettervi con la terra e il cielo. Il Dôme de Biot è un piccolo vulcano di 27 milioni di anni. È uno dei rari luoghi selvaggi della Costa Azzurra, a soli 3 chilometri dal mare, ed è stato classificato come sito Natura 2000.

Per arrivare in cima ci vogliono circa 30 minuti di cammino. Lungo il percorso, si scopre un labirinto di pietre. In cima, si può ammirare la magnifica vista a 360 gradi sulla Baie des Anges e sulle montagne, poi si chiudono gli occhi e ci si lascia guidare per una breve meditazione: “un viaggio interiore”. Si tratta di un luogo di grande potenza tellurica, un luogo ideale per riconnettersi con l’essenziale.

Attenzione: il sentiero è molto accidentato, costellato di buche e rocce vulcaniche, quindi non dimenticate scarpe adatte a camminare. Prezzo: 25 euro a persona. Gruppi di massimo 8 persone.

Chronique Sud-Radio: Le Alpi Marittime

PBDF-24-08-23.mp3Les détours de France

Arte e artigianato a Biot

Les Métiers d'Art à Biot
Les Métiers d'Art à Biot
Les Métiers d'Art à Biot