10 idee per passeggiate nella regione dell'Esterel

Un gioiello della Costa Azzurra vi porta in alto e vi svela tutte le sue meraviglie. Questo massiccio vulcanico, fortemente contrastato dai tre colori primari, offre panorami mozzafiato. Adatti a tutti i livelli di escursionismo, i sentieri sono numerosi e disponibili tutto l’anno. Scoprite la nostra selezione delle 10 più belle escursioni da fare a l’Estérel.

Escursioni nell'Esterel :

Circuito dell’Aiguille

Livello di difficoltà: Facile. Tempo: 1h30.

Distanza: 2,5 km.

Dislivello: 160 m.

Punto di partenza: Théoule-sur-Mer presso il parcheggio dell’Esplanade du Général Charles de Gaulle.

Nel cuore della natura incontaminata, il Parco Naturale Dipartimentale della Pointe de l’Aiguille vi riserva uno spettacolo di porfido mozzafiato. Imbarcatevi sul circuito dell’Aiguille e preparatevi a lasciarvi catturare da uno straordinario contrasto di colori e paesaggi.

Alle porte dell’Estérel, un sentiero forestale fiancheggiato da vegetazione provenzale vi porterà in alto a contemplare le cime del Mercantour e la famosa baia della Costa Azzurra.

Il passato vulcanico del massiccio, risalente all’era geologica, giustifica la presenza di falesie color rosso-granato. Formato da colate laviche e dall’erosione, il sito naturale della Pointe de l’Aiguille ospita una pittoresca spiaggia di ciottoli che rivela un’insenatura segreta, la Grotte de Gardanne, dove i contrabbandieri amavano nascondersi per sfuggire ai funzionari doganali.

Consulta l’itinerario escursionistico

Le Rocher de Saint-Barthélemy

Livello di difficoltà: Facile. Tempo: 1h40.

Distanza: 3,2 km. Altezza: 77 m.

Punto di partenza: Saint-Raphaël presso il parcheggio del Rocher de Saint-Barthélemy

A due passi da Anthéor, la passeggiata del Rocher de Saint-Barthélemy è ideale per tutta la famiglia.

Solo in piano e asfaltata, i bambini possono divertirsi in bicicletta, monopattino o rollerblade.

Per raggiungere il promontorio roccioso, è sufficiente seguire il sentiero botanico, che permette a tutta la famiglia di conoscere la flora che li circonda in questa bella passeggiata.

Il sorprendente contrasto di colori e l’effetto frastagliato del paesaggio risvegliano l’immaginazione di grandi e piccini. Solo l’immensa distesa di blu mediterraneo e le viste panoramiche sulle baie di Cannes, Mandelieu e Anthéor vi ricorderanno che state camminando sulla Costa Azzurra.

Consulta l’itinerario a piedi

Le Cap Dramont

Livello di difficoltà: Facile. Tempo: 2h00.

Distanza: 3,8 km. Dislivello: 151 m.

Punto di partenza: Saint-Raphaël sulla spiaggia di Camp Long.

Cap Dramont è un punto imperdibile del massiccio dell’Estérel.

Questa area naturale incontaminata offre una vista mozzafiato sull’Île d’Or, sulla baia di Agay e sulla baia di Saint-Raphaël.

Un sentiero segnalato, che sorveglia la parete rocciosa frastagliata, permette a tutta la famiglia di godersi le rocce rosse al proprio ritmo.

Una deviazione attraverso il Semaphore vi permetterà di avere una vista a volo d’uccello del Cap, poi una breve pausa al Port de Poussaï, un pittoresco porto di pescatori, sarà piacevole prima di completare l’anello.

Consultare l’itinerario escursionistico

Il circuito del Grand Duc

Livello di difficoltà: Facile. Tempo: 2h30.

Distanza: 6,1 km. <Dislivello: 220 m.

Punto di partenza: Mandelieu-la-Napoule al parcheggio della Route Départementale (RD) 92 in direzione di Tanneron.

A margine della Route d’Or, nota anche come Route du Mimosa, il sentiero del Grand Duc è una vera boccata d’aria fresca per la famiglia.

Con una vista mozzafiato sulle isole Lérins e sulla baia di Cannes-Mandelieu, il sentiero forestale non presenta difficoltà.

Quando le mimose, l’albero emblematico del massiccio del Tanneron, sono in fiore, vi aspetta un’avventura olfattiva e visiva nella più grande foresta di mimose d’Europa!

Nota per le famiglie: il sentiero non è adatto ai passeggini, quindi portate un marsupio per i più piccoli.

Per gli escursionisti è possibile anche un anello più lungo di 9,5 km (durata: 3h45).

Consulta l’itinerario a piedi

Le Rocher des Monges

Livello di difficoltà:Medio. Tempo: 2h30.
Distanza: 5,9 km.
Dislivello: 300 m.
Punto di partenza: Porto turistico di Théoule-sur-Mer.

Per godere di una splendida vista sulle Préalpes d’Azur, sulle cime del Mercantour e sulla costa mediterranea con i suoi vari porti, questa escursione nell’Estérel è l’ideale. Il suggestivo mix di colori, dal verde delle querce da sughero e dei pini al rosso delle rocce che si tuffano nell’azzurro del Mediterraneo, vi porterà senza dubbio in un viaggio attraverso mondi e stati d’animo diversi. Percorrendo l’anello del Rocher des Monges, vedrete la famosa statua di Notre Dame d’Afrique, ispirata all’arte religiosa algerina, stagliarsi contro l’immensità del Mar Mediterraneo.

Itinerario dell’escursione

Le Rastel d’Agay

Livello di difficoltà:Medio. Tempo: 2h30.

Distanza: 8,4 km. <Dislivello: 360 m.

Punto di partenza: Agay al parcheggio del Togo.

Leggeramente lontana dalla costa, l’escursione del Rastel d’Agay offre tuttavia una vista spettacolare dal cuore del Massiccio dell’Estérel alla costa della Costa Azzurra. Ammirate il panorama dalla tavola di orientamento, che vi indicherà la posizione della casa forestale di Gratadis, un patrimonio unico lasciatoci in eredità dai nostri antenati. Potrete inoltre ammirare il Pic de l’Ours e il Pic du Cap Roux da un punto di vista a 360°. Un’escursione ideale nel cuore dell’Estérel, in qualsiasi stagione!

Consulta l’itinerario escursionistico

Les Gorges du Blavet

Livello di difficoltà:Medio. Tempo: 3h00.

Distanza: 6 km.

Dislivello: 141 m.

Punto di partenza: Bagnols en forêt presso il parcheggio delle Gorges du Blavet.

Un nuovo itinerario suggerito che farà la gioia degli appassionati di escursionismo!

Qui, l’Estérel vi sedurrà con le sue Gorges du Blavet tanto curiose quanto spettacolari. Un panorama di rocce rosse e vegetazione lussureggiante che si affaccia sul fiume Blavet da contemplare dal tavolo di osservazione.

La Grotte du Muéron e i resti di macine risalenti al XVIII secolo sono da scoprire durante l’escursione. Un sentiero ombreggiato nel cuore dell’Estérel circondato da orchidee selvatiche, querce da sughero e castagni, ma le scarpe buone sono d’obbligo!

Consulta l’itinerario escursionistico

La Crête des Grues

Livello di difficoltà:Medio. Tempo: 4h00.

Distanza: 11,6 km. Altezza: 540 m.

Punto di partenza: Théoule-sur-Mer dal parcheggio del Vallon de l’Autel.

Con questa escursione, si raggiunge un po’ di altezza nell’Estérel per scoprire due generose cime del massiccio: le Petites Grues (413 m) e le Grosses Grues (440 m).

Salendo la Crête, le isole di Lérins decorano il paesaggio in lontananza e guidano lo sguardo verso le alte cime dell’Ile de Beauté, spesso visibili nelle giornate limpide.

Territorio prediletto dalla quercia da sughero, dal pino marittimo e dalla macchia mediterranea, il tappeto verde del Var si stende davanti a voi a ogni tappa dell’escursione.

Un’escursione particolarmente apprezzata a febbraio: l’inizio di questa escursione nell’Estérel è circondato da alberi di mimosa in fiore.

Consulta l’itinerario escursionistico

Il tour del Pic du Cap Roux

Livello di difficoltà: Difficile. Tempo: 4h30.

Distanza: 5,1 km. <Dislivello: 500 m.

Punto di partenza: Saint-Raphaël al Parking de la Sainte Baume.

Sempre più in alto! Il Pic du Cap Roux è “The place to be” a l’Estérel.

Colminando a 453 metri sul livello del mare, è il luogo ideale per una vista a 360° sulla Costa Azzurra.

Godetevi i panorami eccezionali verso il Col de Saint-Pilon e il Col du Cap Roux, poi completate questo spettacolo visivo con il Pic du Cap Roux, che vi permette di dominare le baie da Saint-Tropez a Cannes.

In inverno, la vista è mozzafiato sulle cime innevate del Mercantour.

Al ritorno, è possibile una deviazione verso la grotta di Saint-Honorat per scoprire l’habitat degli eremiti Saint-Honorat e Caprais, un tempo in cerca di solitudine.

Consulta l’itinerario escursionistico

La Dent de l’Ours, la grotta di Utzel e le gole dell’Estérel

Livello di difficoltà: Difficile. Tempo: 6h50.

Distanza: 17,85km. Altezza: 602 m.

Punto di partenza: Théoule-sur-Mer presso il parcheggio del Vallon de l’Autel.

Per gli escursionisti più esperti, questa proposta di escursione finale rivela un volto completamente diverso dell’Estérel, noto per le sue rocce rosse e i suoi panorami mozzafiato. Qui si svela il lato inferiore segreto del massiccio: le sue grotte e le sue gole. Ogni tappa vi sorprenderà una dopo l’altra con piccole meraviglie come il Lac de l’Ecureuil, situato ai piedi del Ravin de l’Ecureuil, dove i più coraggiosi potranno fare il bagno.

Un mix di sotterranei, vertigini e panorami, questa escursione vi offrirà un’incredibile varietà di scenari. Assicuratevi di avere buone scarpe da trekking, perché lungo il percorso incontrerete molte pietre. Fate molta attenzione nelle discese.

Consulta l’itinerario escursionistico

Volo sulle Gorges du Blavet
Vol au dessus des Gorges du Blavet
Vol au dessus des Gorges du Blavet
Vol au dessus des Gorges du Blavet
Lo amerete anche voi!