Maratona Alpi MarittimeMaratona Alpi Marittime
©Benjamin Becker / Mouv-up

Maratona delle Alpi Marittime Nizza-Cannes

Entrate nella leggenda della Maratona delle Alpi Marittime di Nizza-Cannes: venite a raccogliere la sfida il 9 novembre 2025!

Per laMarathon des Alpes-Maritimes Nice-Cannes, venite a correre i 42,195 km nel minor tempo possibile.

Leggendaria corsa a piedi, la maratona si svolge ogni anno tra Nizza e Cannes.

In programma: 42,195 km di puro piacere sulla Costa Azzurra tra mare e montagna, con partenza dalla famosa Promenade des Anglais e arrivo eccezionale sulla Croisette. Dalla sua creazione, con oltre 175.000 corridori iscritti e 70 nazioni rappresentate alla partenza su tutte le distanzeproposte, la Marathon des Alpes-Maritimes Nice-Cannes ha attirato migliaia di concorrenti dai quattro angoli del mondo, grazie alla bellezza dei suoi paesaggi e del suo clima, ed è oggi una delle più grandi maratone di Francia.

DIVERSE OPZIONI PER UNA MARATONA 5* SULLA COSTA AZZURRA

La Maratona delle Alpi Marittime Nizza-Cannes non è solo per i corridori esperti. L’evento è aperto a tutti i concorrenti, con o senza licenza, nati nel 2005 e prima.

Qualunque sia la vostra esperienza di corsa o i vostri obiettivi, oltre allaclassica “Maratona”, potete optare per l’opzione “2×21,1 km”, che offre a ciascuno di voi la possibilità di correre una mezza maratona tra Nizza e Cannes (Nizza/Antibes – Antibes/Cannes).

Correte la prima parte del percorso con la 20 km Nizza-Villeneuve-Loubet! Inizierete la Maratona delle Alpi Marittime Nizza-Cannes a fianco dei maratoneti e finirete la vostra corsa di fronte al famoso porto turistico della Baie des Anges!

Optate per la Maratona a Staffetta (da 3 km a 10,8 km) con una squadra da 3 a 6 corridori. La gara a 6 è aperta ai concorrenti tesserati e non tesserati nati nel 2009 e prima. Ognuno può godersi il festival della maratona al proprio ritmo, con distanze adatte a tutti!

Infine, la Handisport Run: gli atleti disabili partiranno qualche minuto prima dalla Promenade des Anglais di Nizza e seguiranno lo stesso percorso degli altri concorrenti per raggiungere Cannes e la sua leggendaria Croisette.

E non dimentichiamo la Breakfast Run! Ogni anno, alla vigilia della gara, la Breakfast Run riunisce tra i 200 e i 300 corridori per un allenamento finale sulla famosa Promenade des Anglais.

Il vostro numero di gara fungerà da biglietto e vi darà accesso illimitato ai treni TER SNCF per tutta la giornata del 9 novembre 2025, tra Nizza e Cannes, in entrambe le direzioni!

DOVE SI TROVA LA MARATONA DELLE ALPI MARITTIME Nizza-Cannes?

La Maratona delle Alpi Marittime Nizza-Cannes si svolge da Nizza a Cannes. Attraversa diverse città della Costa Azzurra tra il mare e le palme. La partenza è sulla leggendaria Promenade des Anglais di Nizza. L’arrivo è sul non meno famoso Boulevard de la Croisette di Cannes. In tutto, 42,195 km, 173 m di dislivello in salita, 95% sul Mar Mediterraneo. La gara si svolge in un tempo massimo di 6 ore e si tiene ogni anno a fine ottobre/inizio novembre.

Il percorso della gara attraversa 7 città emblematiche del dipartimento delle Alpi Marittime: Nizza, Saint-Laurent-du-Var, Cagnes-sur-Mer, Villeneuve-Loubet, Antibes Juan les-Pins, Vallauris Golfe-Juan e Cannes:

Nizza è la capitale della Costa Azzurra, con la sua famosa Promenade des Anglais che costeggia la Baia degli Angeli;
Saint-Laurent-du-Var, incastonata tra il mare e le verdi colline, è un porto turistico autentico e sportivo;
Cagnes-sur-Mer, località balneare della Costa Azzurra, famosa per il suo ippodromo;
Villeneuve-Loubet, capitale della gastronomia e patria di Auguste Escoffier, è una base ideale per scoprire la regione Moyen-Pays della Costa Azzurra;
Antibes-Juan-les-Pins è un’antica città con un patrimonio eccezionale, assolutamente da visitare;
Vallauris Golfe-Juan, capitale della ceramica e del vasellame, è una città tradizionale che ha accolto Napoleone, Picasso e Jean Marais;
Cannes, la città del traguardo, è la capitale del cinema, ma vanta anche un patrimonio eccezionale. Da non perdere: le isole Lérins.

Vedi questo post su Instagram

Una pubblicazione condivisa da Côte d’Azur France (@visitcotedazur) il

Chi può partecipare?

Gli eventi sono aperti sia ai titolari di licenza che ai non titolari di licenza:

Nati nel 2005 e prima, per la maratona;
Nati nel 2007 e prima, per la maratona per 2 persone;
Nati nel 2007 e prima per la 20 km;
Nati nel 2009 e prima per la staffetta a 6 persone;
Nati nel 2007 e prima, per la staffetta a 5 persone;
Nati nel 2007 e prima per la staffetta a 4 persone;
Nati nel 2005 e prima per una staffetta di 3 persone.

La Maratona, la gara per eccellenza, è inserita nel calendario ufficiale della Federazione Francese di Atletica Leggera: partecipandovi, ci si può quindi qualificare per i Campionati Francesi. Tuttavia, trattandosi di una gara, gli atleti devono presentare :

  • una licenza FFA (Athlé Compétition, Athlé Entreprise, Athlé Running de la FFA, pass J’aime courir) ;
  • una licenza sportiva rilasciata da una federazione riconosciuta che attesti l’assenza di controindicazioni alla pratica dell’atletica leggera in gara;
  • un certificato medico che attesti l’assenza di controindicazioni alla corsa in gara.
  • È possibile correre la maratona in coppia, ogni atleta percorre 21,1 km, con cambio ad Antibes-Juan-les-Pins. Infine, la maratona a staffetta è una formula à la carte, introdotta nel 2010, che offre distanze adatte a tutti, da 3 a 10 km. Lungo il percorso sono allestiti cinque punti di staffetta, in modo che le squadre possano alternarsi. Le squadre possono essere composte da 3 a 6 corridori, ognuno dei quali partecipa una sola volta, eventualmente su più tratti consecutivi.

Ogni partecipante riceve un numero personalizzato con il proprio nome e numero, una maglietta, uno zaino e una medaglia d’epoca.

Volete intraprendere l’avventura della Maratona delle Alpi Marittime Nizza-Cannes e portarla a termine nelle migliori condizioni possibili? Seguite i piani di allenamento passo dopo passo suggeriti in base al vostro obiettivo di gara!

Record e risultati

Il record della maratona delle Alpi Marittime Nizza-Cannes è detenuto nel 2018 da Millaw Abrha, con un tempo di 2 h 07 min 25 sec.

In campo femminile, Radiya Roba, che aveva stabilito il record di 2 ore e 30 minuti nel 2010, è stata detronizzata da Zenebu Fikadu, che ha abbassato il record a 2 ore e 28 minuti e 15 secondi nel 2022.

Entrambi gli atleti provengono dall’Etiopia.

Il maggior numero di partecipanti è stato registrato nel 2014, con 14.100 persone alla partenza sulla Promenade des Anglais. Nel 2020, l’evento è stato sostituito da una maratona collegata, a causa dell’epidemia di Covid-19.

Edizioni precedenti della Maratona
des Alpes-Maritimes Nizza-Cannes

La prima maratona delle Alpi Marittime Nizza-Cannes si è tenuta nel novembre 2008, con circa 10.000 partecipanti. È stata vinta dal corridore keniota Jacob Kitur in 2 ore e 11 minuti.

I vincitori precedenti sono i seguenti:

AnnoVincitore maschileVincitore femminile
2008Jacob Kitur (Kenya) in 2h 11min 12sOkxana Kuzmicheva (Russia) in 2h 37min 10s
2009Adelo Roba (Etiopia) in 2h 10min 17sMerima Mohammed (Etiopia) in 2h 33min 56s
2010Botoru Tsegaye (Etiopia) in 2h 10min 27sRadiya Roba (Etiopia) in 2h 30m 37s
2011Lukas Kanda (Kenya) in 2h 08min 40sTe Amé Shumye (Etiopia) in 2h 30min 53s
2012Eliud Magut (Kenya) in 2h 10min 31sAregu Lechisa (Etiopia) in 2h 31min 56s
2013Abdisa Sori (Etiopia) in 2h 13min 58sSalina Jebet (Kenya) in 2h 41min 34s
2014Hailu Shumi (Etiopia) in 2h 09min 26sRose Chepchumba (Kenya) in 2h 33min 52s
2015Barnabas Kiptum (Kenya) in 2h 10min 43sRose Chepchumba (Kenya) in 2h 36min 02s
2016Elisha Kipchirchir (Kenya) in 2h 10min 45sBiruk Tilahun (Etiopia) in 2h 37min 56s
2017Dejene Kelkilew (Etiopia) in 2h 12min 09sTejitu Siyum (Etiopia) in 2h 33min 21s
2018Milaw Abrha (Etiopia) in 2h 07min 25sNurit Shimels (Etiopia) in 2h 31min 53s
2019Alemu Gemechu (Etiopia) in 2h 10min 57sAlemito Lema (Etiopia) in 2h 37min 44s
2020Barnabas Kiptum (Kenya)Rose Chepchumba (Kenya)
2021Enock Unchari (Kenya) in 2h 11min 21sClaire Amann (Francia) in 2h 56min 24s
2022John Langat (Kenya) in 2h 10min 25sZenebu Fikadu (Etiopia) in 2h 28min 15s
2023Japheth Kosgei (Kenya) in 2h 14min 37sIrene Jerobon (Kenya) in 2h 41min 17s
2024David Kipyego (Kenya) in 2h 10min 14sMercy Kipkemoi (Kenya) in 2h 41min 08s

Siete pronti ad affrontare questa gara leggendaria?
Potete trovare tutte le informazioni pratiche e le ultime notizie su :

APPROFITTATENE E SCOPRITE LA REGIONE DELLA COSTA AZZURRA

Per l’occasione, la Costa Azzurra Francia invita i maratoneti e i loro accompagnatori a vivere l’atmosfera della Maratona abbinando le esperienze turistiche della regione alle imprese sportive!

Scoprite una selezione di offerte turistiche per i maratoneti e i loro accompagnatori, per rendere ancora più memorabile il vostro soggiorno ispirato da questo imperdibile evento sportivo. Sconti, regali e idee per le attività… Scoprite le offerte dei nostri partner:

Maratona delle Alpi Marittime Nizza-Cannes
Le "Best off Marathon Nice Cannes 2024" par Activ'images
Le "Best off Marathon Nice Cannes 2024"  par Activ'images
Le "Best off Marathon Nice Cannes 2024" par Activ'images