Una bibliotecaria irriconoscibile tiene in mano un libro e ne sfoglia le pagine.Una bibliotecaria irriconoscibile tiene in mano un libro e ne sfoglia le pagine.
©Una bibliotecaria irriconoscibile tiene in mano un libro e ne sfoglia le pagine.|Getty Images

Salone letterario di Colomars :

Un incontro imperdibile con la letteratura e la creazione

La Fiera del Libro di Colomars torna in forze per la sua terza edizione! Dopo il successo dello scorso anno, l’atteso evento letterario si svolgerà domenica 16 novembre 2025 dalle 10.00 alle 18.00, nella suggestiva atmosfera della Salle Baùma del Fort Casal.

Oltre 70 autori locali saranno a disposizione per condividere le loro opere e conversare con i visitatori, oltre a importanti editori e librai. Scoprite un programma ricco e variegato, con caffè letterari, laboratori creativi per bambini e intrattenimento musicale a scandire questa eccezionale giornata culturale.

Un salone letterario multigenere

Il Salon Littéraire de Colomars riunisce un’ampia gamma di generi letterari, dal romanzo poliziesco alla narrativa autobiografica, dal fantasy alla poesia, dalla fantascienza alle opere sul benessere e sulla cucina locale.

Editori locali come Baie des Anges, Giletta, Campanile, Encre de Siagne e Citadelles et Mazenod presenteranno le loro ultime uscite.

Anche i librai e il Club di Lione si uniranno all’evento per offrire ai visitatori un’ampia selezione di letteratura.

L’ospite d’onore di quest’anno sarà la celebre autrice per bambini Susie Morgenstern.

Il suo fascino e il suo umorismo promettono di rallegrare la giornata e di ispirare i giovani a immergersi nel mondo della lettura.

Caffè letterari e conferenze per esplorare la letteratura

Uno dei punti salienti dell’evento di quest’anno saranno i quattro caffè letterari tenuti dal famoso storico e docente Richard Pogliano. Le discussioni copriranno un’ampia gamma di argomenti affascinanti:

Al mattino:

  • “Il fumetto, uno strumento per la memoria storica “, con autori tra cui Bertorello Y., Minery J-F, JAL e Bellagamba U.
  • “L’intelligenza artificiale e i suoi limiti nella letteratura “, con contributi di Dague P., Deloupy B. e Luminey I.

Sessione pomeridiana:

  • “Lo sciopero di Babbo Natale “, raccontato da Susie Morgenstern, seguito dai suoi consigli di lettura per i bambini e da un’intervista a una classe della CM1.
  • “Donne, scrittura e libertà “, con la partecipazione delle autrici Olympia Alberti, Martine Gasquet e Alice Sola.

Un’atmosfera amichevole intorno a laboratori creativi e mini-conferenze

Il Salon Littéraire de Colomars offre un programma vario ed entusiasmante di attività per tutte le età. I visitatori più giovani potranno cimentarsi con l’arte grazie a laboratori creativi, tra cui un workshop di modellazione condotto dall’illustratrice Catherine Caroff e un’introduzione all’arte pop-up con Florence Schumpp. Allo stesso tempo, si terranno mini-conferenze arricchenti, con Christine Bovari che celebrerà il 150° anniversario di Colomars e Bernard Deloupy che affronterà l’attuale tema della disinformazione.

L’atmosfera di festa sarà arricchita da un intrattenimento musicale guidato da insegnanti del Conservatorio di Nizza e da un flash mob organizzato da Thibault Durant. Alle 12.30, un aperitivo d’onore offerto dal Comune seguirà il discorso di benvenuto del Sindaco, creando un momento conviviale di incontro e scambio di idee.

Informazioni pratiche :

Parcheggio in Place de la Madone, vicino alla chiesa.

Navette gratuite disponibili dalle 9.30 per il Fort Casal.

Il Salon Littéraire de Colomars chiude alle 18.00.