Grasse Perfume WeekGrasse Perfume Week
©Grasse Perfume Week

Grasse Perfume Week :

il più importante evento di profumeria del mondo

Dal 3 al 5 luglio, Grasse si trasforma nella capitale dei sensi per la prima Grasse Perfume Week. Un invito a scoprire il profumo in modo diverso, nel cuore di una regione leggendaria dove la cultura olfattiva è una seconda natura.

Grasse, una destinazione eccezionale per un evento globale

Lanciare la Settimana del Profumo a Grasse significa tornare all’essenza stessa del profumo. Dove i fiori vengono ancora raccolti all’alba, a mano, con la stessa delicatezza del lavoro di un orafo. Dove i materiali naturali vengono sublimati con passione e dove l’innovazione abbraccia la tradizione senza mai tradirla. È impossibile immaginare un evento del genere altrove che a Grasse!

Qui i campi di rose di maggio si mescolano alle tuberose, il gelsomino abbraccia le facciate delle strade inondate di luce e il savoir-faire si tramanda come un tesoro vivente. Non basta visitare Grasse, bisogna respirarla e sentirla. Con questa prima edizione, la Grasse Perfume Week si è affermata come una celebrazione sensoriale senza precedenti, un invito a vivere il profumo in modo diverso, come un’emozione pura, un’arte a sé stante, un viaggio interiore.

Immersione totale nel mondo del profumo

Per 3 giorni, l’intera città si sintonizza sul mondo del profumo. Il centro storico della città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove si riuniscono installazioni artistiche, concerti, proiezioni, incontri e workshop. Il Palais des Congrès ospiterà un’eccezionale fiera che riunirà quasi 50 marchi locali e internazionali, mostre coinvolgenti, una libreria olfattiva e una celebrazione del know-how unico della regione di Grasse, iscritta al patrimonio immateriale dell’UNESCO.

La Villa Fragonard, un’elegante casa di campagna della fine del XVII secolo circondata da un magnifico giardino che ospita una collezione di opere del famoso pittore di Grasse Jean-Honoré Fragonard, sarà rilevata dalla famosa casa di Grasse Robertet. Con i suoi 175 anni di storia, Robertet è un pilastro nel mondo della creazione di profumi. Alla Grasse Perfume Week, il profumo non è solo qualcosa che si respira: è qualcosa di cui si parla, si condivide e si sperimenta in tutta la città!

Esperienze uniche e incontri con i maestri della profumeria

Al Campus di Grasse, un centro di eccellenza dedicato all’industria del profumo, i visitatori possono partecipare agli Smell Talks. Tra tavole rotonde intime, conferenze stimolanti e masterclass rivelatrici, ogni scambio solleva un po’ di più il velo sui misteri della creazione olfattiva. I workshop permettono di immergere il naso nelle materie prime più rare.

Imparerete a riconoscere le tracce di una fragranza o a comporre il vostro profumo. Soprattutto, potrete assaporare il momento in cui una fragranza fa rivivere un ricordo. L’esperienza è totale, intima e memorabile. Grandi profumieri, produttori di piante, ricercatori e giovani talenti provenienti dai quattro angoli del mondo si riuniranno per condividere la loro passione.

Due mostre per prolungare l’emozione

Durante la Grasse Perfume Week, due mostre originali invitano i visitatori a esplorare il profumo in modo diverso. Amouage ci trasporta in Oman con “Wadi Dawkah, la valle dell’incenso”. La mostra immerge i visitatori nel mondo della Boswellia sacra, il mitico albero la cui resina ha segnato la storia delle civiltà e della profumeria. Qui scopriamo il know-how ancestrale che circonda l’incenso e l’impegno di Amouage nel preservare questo tesoro naturale.

Una mostra più intima, “Quand le parfum des plantes parle”, progettata da Marc-Antoine Corticchiato, porta i visitatori dietro le quinte del Parfum d’empire. È un tuffo nelle sue creazioni più emblematiche, dove ogni fragranza è in dialogo con ricordi, emozioni e piante da profumo.

Una città in festa, un territorio sotto i riflettori

La Grasse Perfume Week si svolge anche al di fuori delle mura cittadine, presso il Musée International de la Parfumerie (MIP). Nella cornice unica dei Giardini del MIP, è possibile scoprire le rose centifolia, la lavanda e gli aranci che da secoli forniscono le preziose materie prime per la profumeria. Case storiche come Fragonard, Galimard e Molinard invitano a visite guidate uniche. I negozi, che offrono una vasta gamma di eventi, sono le tappe sensoriali perfette! Proiezioni di film, performance olfattive ed eventi serali esclusivi completano questo programma esaltante.

In questa atmosfera festosa e in questo scenario da sogno, Grasse riafferma il suo status di capitale mondiale del profumo. All’inizio dell’estate, la Grasse Perfume Week diventa l’evento imperdibile per appassionati e curiosi, che possono (ri)scoprire l’anima del profumo e la ricchezza delle culture olfattive di tutto il mondo.