Img 8090Img 8090
©Img 8090|Côte d'Azur France Tourisme / Ambre Fraticelli

Festival di arte di strada Coul'Heures d'Automne

Un imperdibile evento di arte urbana

Il festival di street art Coul’Heures d’Automne si è affermato come uno dei principali eventi diarte urbana della Costa Azzurra. Dal 18 ottobre al 1° novembre, questo evento culturale unico trasforma lo spazio pubblico di Antibes Juan-les-Pins in una galleria a cielo aperto, offrendo ai visitatori un’esperienza coinvolgente accessibile a tutti durante le vacanzeautunnali.

Cos’è il Coul’Heures d’Automne Street Art Festival?

Questo evento celebra la creatività urbana in tutte le sue forme nel mese di ottobre. L’evento riunisce artisti nazionali e internazionali che scendono sui muri, nelle piazze e nelle strade diAntibes per creare opere effimere o permanenti. Dagli spettacoli dal vivo agli affreschi monumentali e alle installazioni, il festival offre un ricco programma che piacerà agli amanti dell’arte e ai semplici curiosi.

Artisti di fama internazionale

Ogni anno vengono invitati a partecipare graffitari, muralisti e artisti urbani di fama internazionale. Questi creatori trasformano l’ambiente quotidiano in un vero e proprio museo a cielo aperto, portando colore e poesia negli spazi urbani diAntibes Juan-les-Pins.

Il programma comprende stencil, collage, murales giganti, installazioni 3D e performance dal vivo. Questa diversità di tecniche permette al festival di street art Coul’Heures d’Automne di raggiungere un vasto pubblico e di democratizzare l’arte urbana.

Un’esperienza culturale gratuita e accessibile

Uno dei principali punti di forza del festival di arte di strada Coul’Heures d’Automne è la sua accessibilità. Occupando lo spazio pubblico di Antibes Juan-les-Pins, offre a tutti la possibilità di scoprire l’arte urbana. Le mostre rimangono visibili anche dopo l’evento, arricchendo in modo duraturo il patrimonio urbano della Costa Azzurra.

L’evento prevede anche laboratori partecipativi in cui giovani e meno giovani possono conoscere le diverse tecniche dell’arte di strada. Queste occasioni di dialogo con gli artisti permettono di comprendere meglio il loro processo creativo e di dare uno sguardo dietro le quinte di questa affascinante forma d’arte urbana.

Oltre all’aspetto creativo, Coul’Heures d’Automne crea una dinamica sociale. Concerti, food truck, mercati creativi ed eventi scandiscono le giornate del2025 ottobre, trasformando questa gita in un vero e proprio festival popolare che celebra la cultura urbana. Queste gite con la famiglia e gli amici sono un must di ogni vacanza in Costa Azzurra.

L’impatto del Festival sul territorio

Questo evento contribuisce ad abbellire e rivitalizzare i quartieri. Gli affreschi realizzati trasformano muri anonimi in composizioni visive, modificando positivamente la percezione degli spazi urbani e creando nuovi e attraenti percorsi culturali.

Dinamismo economico e turistico

Questo festival internazionale attira migliaia di visitatori dal 18 ottobre al 1° novembre, generando un’importante attività economica per le imprese locali. Il festival internazionale Coul’Heures d’Automne posiziona inoltre Antibes come destinazione culturale attraente, incoraggiando il turismo culturale durante tutto l’anno grazie alle esposizioni permanenti della Costa Azzurra.

Educazione e sensibilizzazione

Rendendo l’arte accessibile nello spazio pubblico, questo evento svolge un ruolo educativo essenziale. In particolare, sensibilizza le giovani generazioni all’espressione urbana e incoraggia un nuovo approccio all’arte, meno istituzionale e più vicino alla vita quotidiana.

Preparazione della visita al Coul’Heures d’Automne Street Art Festival

Informazioni pratiche e il Festival

Per approfittare al meglio del festival internazionale dell’ottobre 2025, si consiglia di consultare il programma ufficiale, che riporta in dettaglio i diversi luoghi in cui gli artisti lavoreranno ad Antibes, gli orari delle performance dal vivo e i laboratori proposti. Sono inoltre disponibili visite guidate alle mostre, accompagnate da mediatori culturali. Queste uscite culturali sono tra le migliori cose da fare in ottobre.

Non dimenticate la macchina fotografica! Questa gita offre innumerevoli opportunità per catturare immagini spettacolari. Queste composizioni effimere meritano di essere immortalate prima che scompaiano o si trasformino.

Questo evento fa parte di un approccio ecologico. Gli artisti utilizzano vernici ecologiche e il festival sensibilizza il pubblico sulle sfide dello sviluppo sostenibile attraverso creazioni impegnate su temi ambientali e sociali.