escursioni a Saint-Tropez
©IStock – NAPA74

Escursioni a Saint-Tropez e dintorni

Conosciuta in tutto il mondo per il suo porto, gli yacht e lo stile di vita dolce, Saint-Tropez è anche un punto di partenza per le escursioni. Dalla spiaggia, i sentieri si innalzano sulla costa. Come trattini tra una vivace località balneare e una natura rigogliosa, offrono alcuni dei più bei circuiti della Costa Azzurra. Durante un’escursione a Saint-Tropez, oscillate tra terra e mare. Dalla sabbia calda delle spiagge al profumo esaltante della gariga provenzale, si scoprono tutte le gemme della regione.

Passeggiata lungo il litorale di Saint-Tropez

Lungo le coste frastagliate del golfo, il sentiero costiero apre la strada a una Saint-Tropez selvaggia. A poco a poco, il porto e le sue lussuose navi lasciano il posto a scogliere ricoperte di cespugli verdi. Dalle spiagge alle insenature, dalle colline ai promontori, questo anello vi farà scoprire i segreti meglio custoditi della città. Sotto il sole della Costa Azzurra, spazzati da un po’ di spruzzi marini, percorrete questo sentiero costiero.

Baie des Canebiers, plages de la Moutte e des Salins… Ogni tappa è la scoperta di un luogo imperdibile di questa località balneare del Var. Con i piedi nell’acqua, sulla sabbia o su un sentiero di ghiaia, per immergersi nella natura provenzale e nei colori del Mediterraneo, questa escursione a Saint-Tropez è l’ideale.

  • Durata dell’escursione: 3h45
  • Dislivello: +110m; -111m
  • Livello:Medio
Le nostre passeggiate più belle in Costa Azzurra

In famiglia o per una fuga romantica, scoprite i sentieri escursionistici di Saint-Tropez

Sul massiccio dei Maures, approfittando dei venti mediterranei, i mulini a vento spiegano le loro ali nel cielo azzurro.

E in mezzo a questo balletto aereo, vicino a Saint-Tropez, un’escursione vi porterà lungo il percorso di questi giganti di pietra.

Il piccolo circuito dei moulins de Paillas a Ramatuelle presenta poche difficoltà. Lo consigliamo per una prima escursione con i bambini o in coppia per un picnic con vista sul golfo di Saint-Tropez.

Partendo dal villaggio di Ramatuelle, il circuito si lascia gradualmente alle spalle il mondo urbano per condurvi verso colline boscose.

Poco prima di addentrarvi sotto le cime, fate una sosta al cimitero del paese dove riposa l’attore Gérard Philippe.

L’avventura continua poi fino a raggiungere le cime, dove i mulini a vento si affiancano a un panorama eccezionale della costa di Saint-Tropez.

  • Durata dell’escursione: 2h25
  • Altezza: +227; -225
  • Livello:Facile
Le nostre 3 migliori passeggiate a Saint-Tropez e dintorni

Tra natura e spiagge paradisiache, scoprite il litorale della Costa Azzurra con le nostre 3 migliori passeggiate a Saint-Tropez:

1. Barrage de La Verne à La Môle
Dietro le verdi colline visibili dalla spiaggia, si nasconde un altro elemento acquatico: la diga di La Verne. Questa meraviglia architettonica, immersa nella natura, è una tappa obbligata per gli escursionisti di Saint-Tropez. Da La Mole si sale verso la gariga. Man mano che si procede, si intravede il blu del lago. Dopo aver attraversato foreste e montagne, vi attende un’ultima, insolita traversata sopra la diga di La Verne.

2. Circuito des 2 Caps
Estensione del Sentier du Littoral, il circuito des 2 Caps vi immerge ancora di più nell’atmosfera selvaggia della penisola di Saint-Tropez. Dalla spiaggia di Gigaro, i cartelli gialli indicano il percorso. Attraverso le tenute vinicole, lungo le scogliere e in mezzo ad alcune foreste, immergetevi nell’aria di mare del Golfo di Saint-Tropez.

    • Durata dell’escursione: 4 ore e 30 minuti
    • Altezza: +110 m; -111 m

Livello:

    Medio

3. Sentier du Deffend a nord di Sainte-Maxime
Entra nel cuore del massiccio dei Maures. Dalla città di Sainte-Maxime, il Sentier du Deffend apre la strada alle alture del Golfe de Saint-Tropez. A poco a poco, il paesaggio costiero lascia il posto alla gariga. Su un sentiero disseminato di fiori colorati, le pendenze aumentano gradualmente fino a raggiungere le cime. Lungo il percorso, mentre ci si snoda tra gli alberi di questo massiccio forestale, se si è fortunati, si può incontrare una tartaruga di Hermann, una specie protetta endemica del Var.

    • Durata dell’escursione: 2h50
    • Dislivello: +280m; -278m

Livello:

    Medio