BelloNizza, patrimonio mondiale dell'UNESCO
©COTE D'AZUR FRANCE / Camille MOIRENC

NIZZA, PATRIMONIO DELL'UMANITÀ DELL'UNESCO

Sebbene la regione della Costa Azzurra di Nizza sia rinomata in tutto il mondo per i suoi edifici e paesaggi, la città è stata plasmata soprattutto dalla Belle Époque. Un periodo che ci ha lasciato un patrimonio architettonico straordinario, rendendo Nizza Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO come “città di villeggiatura della Riviera”. Diamo un’occhiata più da vicino a questi edifici unici che costeggiano le strade e il litorale della Costa Azzurra.

Ville a Nizza

Situate principalmente sulle colline e sul lungomare di Nizza, la maggior parte delle ville risale all’inizio del XX secolo, con alcuni esempi art-deco, modernisti e contemporanei che punteggiano il paesaggio nizzardo.

La più antica, la Villa Furtado-Heine, nota come “Villa degli Ufficiali”, fu costruita nel 1787 da Lady Penelope Rivers sulla Promenade des Anglais.

La Villa Marichu e il suo spirito art-deco dominano il Cap de Nice.

Sulle pendici rocciose del Mont-Boron, lo Château de l’Anglais affascina con il suo stravagante stile esotico e la sua rotonda neoclassica.

La sua architettura eclettica e il suo giardino botanico classificano l’edificio come Monumento Storico.

Alberghi e palazzi della Costa Azzurra

Prezzata per la sua bellezza e il suo clima, la Costa Azzurra è stata una destinazione che ha attirato molti viaggiatori privilegiati in cerca di sole nel cuore dell’inverno sin dalla fine del XVIII secolo.

È stato con il miglioramento dei trasporti e la riduzione dei soggiorni che gli hotel sono stati gradualmente costruiti.

Dal 1913 il famoso hotel Le Negresco ha scritto la sua leggenda unica e senza tempo sulla Promenade des Anglais.

Questo palazzo è stato dichiarato Monumento Storico nel 2003 grazie al suo splendore architettonico, rimasto intatto.

Dotato di un magnifico salone reale, del suo mitico tetto di vetro e della sua collezione di opere d’arte, l’Hotel 5 stelle ha ottenuto dal 2015 il marchio Entreprise du Patrimoine Vivant (Azienda del Patrimonio Vivente).

Continuamente attivo nella sua modernità, l’Hotel Le Negresco è tra i primi palazzi a impegnarsi in una politica ambientale volontaria ed è stato premiato il marchio europeo Ecolabel, che certifica l’attuazione di misure di protezione ambientale.

L’edificio “amenity”

Caratteristica del paesaggio urbano del centro città, le facciate decorate degli edifici amenity ricordano quelle degli alberghi, poiché condividono lo stesso obiettivo di attrattiva. Spesso vengono definiti “palazzi”. Fregi, affreschi, decorazioni murali e cupole adornano il Palais Paschetta, il Palais Alice, il Palais Juliette e il Palais Mozart. Questi edifici angolari sono tipici del periodo della Belle Epoque e mostrano le abilità degli artigiani italiani. Sulla Promenade des Anglais, la Couronne si impone con il suo ampio spazio verde e i mosaici policromi che ornano la sua facciata. Oggi questi edifici sono parte integrante dell’identità della città di Nizza e del patrimonio della Costa Azzurra.

Nizza, luogo di socialità

I luoghi di socialità testimoniano i valori umani e storici che hanno plasmato Nizza.

Una decina di luoghi di culto per le comunità cosmopolite fanno quindi parte del paesaggio urbano.

Anche i luoghi di divertimento plasmano l’immagine del centro città e del litorale.

Ci basti pensare alle spiagge private della Promenade des Anglais, alla sala concerti del Château de Valrose o al casinò del Palais de la Méditerranée.

L’affresco sul grande soffitto del l’Opera di Nizza con il suo cielo mitologico e le decorazioni adiacenti classificano l’edificio come Monumento Storico.

Molti grandi magazzini e boutique di lusso conservano ancora le loro vetrine storiche. Come l’ex grande magazzino “À La Riviera”, che con il suo vasto atrio centrale è ancora molto vicino al suo stato originale.

Appoggiato sugli scogli, il trampolino del La Réserve è una vera e propria icona dell’architettura moderna in stile art déco.

Caratterizzata da una delicata scala a chiocciola, l’elegante struttura a tre piani si erge con il suo fiero candore sopra il grande blu.

Nizza, patrimonio mondiale dell'UNESCO

Come si vede, Nizza ha un patrimonio eccezionale. Dal 27 luglio 2021, la città di villeggiatura invernale della Riviera ha visto riconosciute universalmente le sue ricchezze.

Nice, inscrite sur la liste du Patrimoine mondial de l'UNESCO
Nice, inscrite sur la liste du Patrimoine mondial de l'UNESCO
Nice, inscrite sur la liste du Patrimoine mondial de l'UNESCO
ANCHE VOI LO AMERETE!