Bel Carnevale
©Caesa Picsproduction

Il Carnevale di Nizza,
un'esperienza unica!

Carnevale di Nizza 2026, dall'11 febbraio al 1° marzo 2026

Il Carnevale di Nizza è uno dei più grandi del mondo! Ogni anno vi partecipano migliaia di visitatori. Due gli eventi principali: la Battaglia dei Fiori e il Corso di Carnevale.

Il Carnevale di Nizza si avvicina...
JoursJour
HeuresHeure
MinutesMinute
SecondesSeconde

“Vive la Reine” dall’11 febbraio al 1° marzo 2026 – Una prima mondiale

Per la prima volta nei suoi 200 anni di storia, il Carnevale di Nizza sarà governato da una donna. Questa 152ᵉ edizione mette in risalto le grandi eroine e le figure femminili che hanno plasmato il mondo. Una rivoluzione simbolica portata avanti da un nuovo motto: “Viva la Regina!”.

Eroine della storia e della narrativa saranno protagoniste di una spettacolare parata che unisce tradizione e modernità. Questa edizione renderà omaggio a queste figure femminili – guerriere, scienziate, artiste, leader politiche – trasformando il Carnevale in una piattaforma di emancipazione e ispirazione per le generazioni future. Tra i nomi che potrebbero ispirare questa edizione ci sono Olympe de Gouges, Anne Frank, Joséphine Baker e Marie Curie.

Ambito artistico e creativo

L’inaugurazione comprende la Regina, i suoi compagni di regno, i carri floreali, l’Araldo del Carnevale dei quartieri della città, i portabandiera, i gruppi musicali, i ballerini e gli ospiti stranieri: uno spaccato degli attori del Carnevale che si riuniscono per presentarsi al pubblico.

Programma dei festeggiamenti 2026

Il Carnevale prende il via l’11 febbraio con il Gran Charivari e culmina il 28 febbraio con la cremazione del Re e il suo spettacolo pirotecnico.

Eventi da non perdere:

  • Bal Veglione – Venerdì 13 febbraio alle 19:00 – All’Opéra de Nice. Una serata che prelude al Carnevale.
  • Apertura del Corso illuminato – Sabato 14 febbraio alle 21.00 – Place Masséna. La prima sfilata illuminata della stagione.
  • Battaglie di fiori – 18, 21, 25 e 28 febbraio alle 14.30 – Place Masséna e dintorni. Oltre 100.000 fiori vengono distribuiti al pubblico su carri decorati con composizioni floreali.
  • Corsi di Carnevale illuminati – 14, 17, 21, 24 e 28 febbraio tra le 20.30 e le 21.00 – Place Masséna. Cinque sfilate notturne con carri spettacolari, teste giganti che raggiungono i 20 metri di altezza e gruppi musicali e di arte di strada provenienti da tutto il mondo.
  • Corso d’Aqui – Domenica 22 febbraio alle 14.30 – Place Masséna. Un corso diurno con gruppi folkloristici locali e tradizioni autentiche.
  • Lou Queernaval – venerdì 27 febbraio alle 20.00 – Enceinte des festivités. Il primo carnevale gay di Francia, gratuito ma su prenotazione. Un evento popolare che celebra l’inclusione e la convivenza.
  • Sepoltura del Re e spettacolo pirotecnico – sabato 28 febbraio alle 22.45 – Quai des États-Unis. Una solenne cerimonia di chiusura per segnare la fine del regno e dare il benvenuto al nuovo tema del 2027. La folla canta “Nissa La Bella”. Spettacolare spettacolo pirotecnico. Ingresso libero.

LA SFILATA DI FIORI DEL GIORNO DI CARNEVALE

Una grande sfilata di carri floreali per la città!

Come la sfilata di carnevale, la battaglia dei fiori è un evento da non perdere in Costa Azzurra. Partecipate a questa sfilata, principalmente intorno ai Jardins Albert 1er e a Place Masséna, il sabato e il mercoledì pomeriggio. Il lancio di mimose, gigli, margherite, garofani, rose… sugli spettatori anima la battaglia dei fiori.

Lo sapevate? Molti di questi fiori provengono dalle colline della Costa Azzurra. La battaglia dei fiori è un evento unico al mondo, per il quale il Carnevale di Nizza è famoso. Attrici in costume sfilano su carri adornati di fiori e distribuiscono al pubblico oltre 100.000 fiori!

Ci vediamo il 18, 21, 25 e 28 febbraio 2026 alle 14.30!

Il Corso di Carnevale illuminato: il cuore del Carnevale

Uno spettacolo di eccessi e magia

Corsi illuminati con sfilate giganti e colorate giorno e notte, animate da oltre 1.000 musicisti e ballerini provenienti da tutto il mondo.

Teste giganti che raggiungono i venti metri di altezza incarnano le grandi eroine del tema 2026, mentre carri spettacolari raccontano le loro storie ispiratrici. Ogni sera Nizza si trasforma in un palcoscenico di luci, dove animazioni visive e performance di arte di strada creano un vero e proprio spettacolo di suoni e luci.

I cinque corsi illuminati del 2026

I cinque corsi illuminati si svolgono il sabato e il martedì:

  • sabato 14 febbraio alle 21.00 (orario modificato)
  • Martedì 17 febbraio alle 20.30
  • Sabato 21 febbraio alle 20.30
  • Martedì 24 febbraio alle 20.30
  • Sabato 28 febbraio alle 20.30 (sfilata di chiusura e festeggiamenti speciali)

L’Incenerimento del Re: un momento catartico e di rinascita

Il corso finale culmina in un rituale ricco di emozioni. La cremazione del Re segna la fine del regno e il benvenuto del nuovo tema 2027. La folla esplode in un coro del tradizionale “Nissa La Bella”, trasformando il momento in una celebrazione collettiva. Alle 22:45, uno spettacolo pirotecnico illumina il cielo sopra il Quai des États-Unis di Nizza.

DA NON PERDERE: COMBATTIMENTO NAVALE IN FIORE A VILLEFRANCHE-SUR-MER

Accanto al Carnevale di Nizza, Villefranche-sur-Mer perpetua la propria tradizione acquatica. Una ventina di “pointus” (barche dei pescatori provenzali) decorati con fiori multicolori sfilano sulle acque turchesi. I pescatori, vestiti con i costumi tradizionali, lanciano i fiori verso la riva, creando una pioggia colorata che incanta gli spettatori riuniti intorno alla Citadelle.

Ci vediamo il 16 febbraio 2026!

Guida pratica alla visita

Biglietti e prezzi

L’ingresso gratuito richiede un biglietto. L’ingresso gratuito è disponibile solo nelle zone pedonali dei Corsi illuminati e del Corso illuminato, per le persone in costume.

Novità 2026: pacchetti VIP “Royal Treatment

In linea con il tema “Lunga vita alla Regina”, saranno offerti pacchetti VIP “Royal Treatment”, che includono l’accesso ai posti migliori, incontri con gli artisti e un tour dietro le quinte dei carri. Per i gruppi di oltre 20 persone, è possibile negoziare tariffe speciali direttamente con gli organizzatori.

Trasporto e accesso

Ci sono diverse opzioni per raggiungere i festeggiamenti:

  • In aereo: l’aeroporto di Nizza-Costa Azzurra si trova a soli 6 km dal centro città.
  • In treno: la stazione di Nice-ville è a 15 minuti a piedi da Place Masséna. I treni ZOU! circolano ogni 15 minuti tra Cannes e Mentone, con treni supplementari per i corsisti notturni.
  • In auto: l’autostrada A8 collega Nizza alle principali città francesi e italiane.
  • In tram: Linea 1: stazione Masséna – stazione Opéra – stazione Cattedrale – chiusa. Scendere a Jean Medecin.
    Tram linea 2: traffico normale.
Uno sguardo al Carnevale di Nizza 2025
After Movie - Carnaval 2025
After Movie - Carnaval 2025
After Movie - Carnaval 2025
IL SIMPATICO CARNEVALE

UN’ESPERIENZA UNICA!

Di Olivier ARLET

Ambasciatore della Costa Azzurra in Francia e responsabile del dipartimento digitale di un’agenzia di Nizza, sono lieto di condividere le mie scoperte e i miei luoghi preferiti della Costa Azzurra attraverso la mia passione per la fotografia.