Nizza Jazz FestNizza Jazz Fest
©Ville de Nice / Julien Veran

Focus sul Nice Jazz Fest

dal Blog Mister Riviera
Appuntamento dal 23 al 26 luglio 2026

Il Festival del Jazz, che nel 1992 è diventato il Nice Jazz Festival, diventa il Nice Jazz Fest’!

Da oltre 70 anni, il Nice Jazz Fest’ è un evento musicale leggendario in Costa Azzurra. Il Nice Jazz Fest’, il più importante festival jazz del mondo, è ancora oggi un evento imperdibile e ricco di emozioni che riunisce le leggende di ieri e i talenti di domani.

1ᵉʳ FESTIVAL DI JAZZ NEL MONDO

Il Nice Jazz Fest: un luogo leggendario dove si crea la memoria del jazz!

Nel febbraio del 1948, al termine del Carnevale, la città di Nizza ideò il primo festival jazz del mondo.

Louis Armstrong & The All Stars, Django Reinhardt, Yves Montant e altre figure emblematiche dell’epoca si riunirono per la prima volta a Nizza, capitale della Costa Azzurra.

All’epoca, l’evento si divideva tra l’Opéra de Nice e il Casinò Municipal di Place Masséna(dove oggi si trova il miroir d’eau), con un gran finale all’Hôtel Negresco.

Tutto quello che c’è da sapere sul Nice Jazz Fest 2026

Il Nice Jazz Fest’ celebrerà quest’anno la sua 78ᵉ edizione dal 23 al 26 luglio 2026, con un programma sempre più ricco e audace. Nel 2026, la città di Nizza vibrerà al ritmo del jazz, accogliendo leggende internazionali e nuovi promettenti talenti.

Come ogni anno, i luoghi simbolo della città – il Théâtre de Verdure e Place Masséna – faranno da sfondo a concerti memorabili, mescolando jazz classico e contemporaneo con esplorazioni musicali innovative.

Oltre ai palcoscenici, il festival offrirà una vera e propria immersione culturale: workshop, incontri con gli artisti, mostre ed eventi scandiranno questi quattro giorni di festa, rendendo il Nice Jazz Fest’ 2025 un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura.

Nice Jazz Fest’ 2026: club per bambini

Uno spazio sicuro e divertente per i bambini

Il Kid’s Club del Nice Jazz Fest 2026 sarà un servizio di animazione pensato appositamente per i bambini dai 4 ai 10 anni, aperto tutte le sere del festival dalle 18.30 alle 24.45. Situato nel cuore dell’evento, questo club permetterà ai più piccoli didivertirsi con attività musicali mentre i genitori guardano i concerti in tutta tranquillità.

Sotto la supervisione di un team dianimatori professionisti esperti, i bambini parteciperanno a laboratori creativi, giochi di gruppo e scoperte sonore, in un ambiente sicuro e attento. L’accesso al Kid’s Club è disponibile a partire da 28 euro, incluso l’ingresso ai concerti per il bambino.

Le iscrizioni si effettuano tramite la biglietteria ufficiale del festival – si consiglia la prenotazione per garantire un posto.

Il Villaggio del Nice Jazz Fest 2026

La Merenda: gastronomia, musica e convivialità

Nel cuore del Nice Jazz Fest 2026, il villaggio La Merenda ha aperto le sue porte ogni sera a partire dalle 17.30, offrendo ai frequentatori del festival un vero e proprio luogo di relax, condivisione e scoperta dei sensi. Sotto la direzione di JoeyStarr, accompagnato dai migliori chef, La Merenda ha offerto un’esperienza culinaria originale in un contesto di festa.

Sul posto: campi da pétanque, bar, un’area ristoro, commercianti locali e un piccolo palco per la musica si sono animati fin dall’apertura e durante i cambi di scena del Théâtre de Verdure.

Dopo i concerti, il villaggio si è trasformato in un luogo magico per le jam session acustiche all’aperto a partire da mezzanotte, per continuare la festa fino alla fine della notte.

Tutte le informazioni su catering e intrattenimento erano disponibili.

Programma del Nice Jazz Fest 2026

Indimenticabili serate di concerti a Nizza

Il programma del Nice Jazz Fest 2026 sarà svelato nei prossimi mesi e promette un’edizione eccezionale che unisce jazz, soul, hip-hop e musica contemporanea. Sugli emblematici palcoscenici di Masséna e del Théâtre de Verdure, gli spettatori del festival potranno applaudire rinomati artisti internazionali e talenti emergenti in 28 concerti distribuiti nelle quattro serate dal 23 al 26 luglio.

Non perdetevi tutte le sorprese!

In attesa che venga svelata la line-up completa, sono già disponibili i biglietti per BLIND PASS 2026, un’esperienza unica nel centro della città, a due passi dalla spiaggia.

Il programma promette di essere ricco ed eclettico, riflettendo il DNA del festival e la vitalità del jazz contemporaneo.

Dopo il filmato

Festival del Jazz di Nizza 2024

Aftermovie - Nice Jazz Fest 2024
Aftermovie - Nice Jazz Fest 2024
Aftermovie - Nice Jazz Fest 2024
ZOOM ON

IL FESTIVAL DEL JAZZ DI NIZZA

Di Mickaël Mugnaini, Mister Riviera Blog

Da luglio 2015, sul blog di Mister Riviera, condivido quotidianamente i miei preferiti della Costa Azzurra, tra cui il buon cibo e gli indirizzi di tendenza, una guida allo shopping e un diario dei concerti e dei festival imperdibili in Costa Azzurra.