©Direction de la Communication de Monaco

Gran Premio di Monaco

Appuntamento dal 4 al 7 giugno 2026

Ogni anno, nel mese di maggio, il Principato di Monaco vive al ritmo del Gran Premio di Monaco di Formula 1. Volete sentire il rombo dei motori e lo stridio degli pneumatici? Ecco cosa dovete sapere prima di andare al Gran Premio!

GUARDA IL GRAN PREMIO DI MONACO DALLA STAND!”

Quale tribuna scegliere per assistere all’83° Gran Premio di Monaco? Vi diciamo tutto!

Il Gran Premio di Monaco è uno degli eventi più prestigiosi del calendario di Formula 1. Ma come scegliere la tribuna ideale per godersi appieno lo spettacolo?

Le migliori tribune per una vista eccezionale del Gran Premio di Monaco:

Le tribune K e T sono particolarmente apprezzate dagli spettatori grazie alla loro posizione strategica, che offre prospettive uniche sul circuito:

  • Tribuna K: offre una vista panoramica sul circuito di Monaco. Situata nella parte superiore, permette di vedere diverse curve iconiche, tra cui la piscina, la chicane, nonché il grande schermo dove è possibile seguire la gara in tempo reale. Una scelta perfetta per chi vuole osservare un’ampia porzione del circuito.
  • Tribuna T: Perfetta per le curve tecniche. Offre una vista privilegiata sulle curve della piscina fino alla famosa curva Rascasse, uno dei punti più strategici e spettacolari del circuito.

Prenota ora i tuoi biglietti per il Gran Premio di Monaco

Vivere il Gran Premio di Monaco da una delle sue tribune è un’esperienza indimenticabile. I biglietti offrono una gamma di opzioni adatte a tutte le tasche. Non aspettate oltre per garantirvi un posto nel cuore dell’azione!

VEDERE IL GRAN PREMIO DI MONACO DA UNA TERRAZZA VIP…

Vedere il Gran Premio di Monaco da un appartamento privato con terrazza

Perché non vivere l’eccezionale Gran Premio di Monaco da un appartamento privato con terrazza? È uno dei momenti unici della stagione in cui si può godere di una vista mozzafiato su oltre il 60% del circuito stando comodamente seduti.

Un’esperienza esclusiva con servizi di alta gamma

Dalla vostra terrazza godrete di una vista spettacolare sulla gara, ideale per osservare le curve e l’intensità dei momenti chiave del Gran Premio. Potrete gustare un buffet di alta gamma e un open bar per tutto il giorno, in un’atmosfera amichevole ed esclusiva.

La scelta ideale per un’esperienza VIP

Optate per questa esperienza esclusiva e vivete il Grand Prix de Monaco in un ambiente privato e lussuoso. Sebbene le tariffe siano più alte, l’esperienza VIP e i servizi di qualità ne valgono la pena.

Gran Premio Storico, UNA COMPETIZIONE BIENNALE

Tutti conoscono il Gran Premio, ma avete mai sentito parlare del Gran Premio Storico di Monaco?

Creato nel 1996, il Gran Premio Storico di Monaco è diventato un evento imperdibile per gli appassionati di Formula 1 e i nostalgici. Si svolge ogni due anni, prima del Gran Premio di Monaco di F1, sullo stesso leggendario circuito. Ciò che lo distingue, tuttavia, sono le auto d’epoca che vi partecipano, offrendo una splendida retrospettiva delle corse automobilistiche. Oltre 200 auto d’epoca, suddivise in 7 serie, si sfidano sul tracciato monegasco, permettendo agli spettatori di rivivere la storia della Formula 1.
Le auto che partecipano all’Historic Grand Prix vanno dagli anni ’50 agli anni ’70 e comprendono modelli iconici di marchi leggendari come Ferrari, Maserati e Lotus. L’evento rappresenta un’opportunità unica per vedere queste auto in azione su uno dei circuiti più prestigiosi del mondo.

Vedi questo post su Instagram

Una pubblicazione condivisa da Toma de Saulieu (@____toma_de_saulieu____) su

SERATE GEMELLOSE

Durante i 4 giorni del Gran Premio di Formula 1, il Principato di Monaco è animato da un’eccitazione senza precedenti.

Più di 100.000 spettatori provenienti da tutto il mondo si riuniscono qui, amanti del brivido, appassionati di Formula 1 e personalità internazionali. Si preparano le più grandi feste e i più grandi DJ elettrizzano le piste da ballo! Dalle feste private organizzate sugli yacht ai bar lungo il Quai Albert 1er come La Rascasse, ce n’è per tutti i gusti. Per saperne di più sugli eventi principali, visitate il sito:

Scopri gli eventi principali!