Jardin Exotique Monaco Cote D Azur France Tourisme Ambre FraticelliJardin Exotique Monaco Cote D Azur Francia Turismo Ambre Fraticelli
©Jardin Exotique Monaco Cote D Azur France Tourisme Ambre Fraticelli|Côte d'Azur France Tourisme / Ambre Fraticelli

Visita al Giardino Esotico di Monaco

RIAPERTURA OTTOBRE 2025

Costruito sul fianco di una scogliera, il Jardin Exotique de Monaco offre una vista mozzafiato sul Principato di Monaco e la possibilità di scoprire piante grasse dalle forme stravaganti, di cui i cactus sono la famiglia più rappresentativa.

DA NON PERDERE: IL GIARDINO ESOTICO DI MONACO

Un panorama mozzafiato del Principato di Monaco.

Inaugurato nel 1933 e audacemente disposto sul fianco di una scogliera, il Giardino Esotico di Monaco, su una superficie di circa 15.000 m², ospita un migliaio di specie di cactus e altre piante grasse che raggiungono dimensioni gigantesche.

Il Giardino Esotico di Monaco è il regno dell’esuberanza, dell’insolito e del surreale in natura.

Durante la vostra visita, prendetevi il tempo di ammirare il suo eccezionale panorama sul Principato di Monaco e sulla Riviera francese e italiana.

LA GROTTA DELL’OSSERVATORIO

A pochi metri dal Jardin exotique, scoprite la Grotte de l’Observatoire.

Questa grotta preistorica vi accoglie a 60 metri di profondità e vi stupirà con le sue immense camere decorate con stalattiti, stalagmiti e le più sorprendenti concrezioni calcaree, messe in risalto da giochi di luce.

Sarete stupiti nell’apprendere dalla vostra guida che vi trovate sotto il livello del mare. Informazioni pratiche: la salita richiede circa 300 gradini.

RISPARMIATE CON IL BIGLIETTO TWIN: 3 VISITE AL PREZZO DI UNA!

Scoprite anche il Museo di Antropologia di Monaco.

Il biglietto d’ingresso al Jardin Exotique dà accesso non solo alla Grotte de l’Observatoire ma anche al Museo di Antropologia, situato all’interno del Jardin Exotique. Le collezioni esposte ripercorrono le principali tappe dell’evoluzione dell’uomo attraverso le ere glaciali e i periodi interglaciali. Il Giardino è aperto tutto l’anno, tranne il 19 novembre (Festa della Bastiglia) e il 25 dicembre.
L’ingresso costa 7,20 euro per gli adulti e 3,80 euro per i bambini (4-18 anni).