Atterraggio 01 Facciata Mamma Vista Mare M Dagnino 1920x1080 1
©Musée Océanographique de Monaco – M. Dagnino
Un must:

il Museo Oceanografico di Monaco

Il Museo Oceanografico di Monaco è una tappa obbligata per le famiglie che visitano la Costa Azzurra! Immergetevi nei tropici e scoprite la vita movimentata di una barriera corallina e dei suoi abitanti.

Al museo, vestite i panni di un reporter e partite in missione nel cuore del mondo polare grazie alla mostra “Mission Polaire”!

UN VERO E PROPRIO TEMPIO DEL MARE

Il Museo Oceanografico, costruito sul fianco di una scogliera, si erge a 85 metri sul mare.

Scoprite il mondo marino e ammirate le specie del Mediterraneo e dei mari tropicali.

Visitando il Museo Oceanografico di Monaco, potrete osservare oltre 6.000 esemplari nelle vasche di questo Tempio del Mare. Potrete toccare una stella marina, accarezzare un cucciolo di squalo e persino dare da mangiare ai pesci. O semplicemente rimanere a bocca aperta di fronte all’impressionante scheletro di balena sospeso di 2,8 tonnellate!

Dalla grande vasca degli squali da 450.000 litri agli acquari più piccoli, ammirate queste vetrine di tesori insospettabili! Poi imbarcatevi nell’odissea delle tartarughe marine, le decane degli oceani. Con il suo know-how di fama mondiale, una visita al Museo Oceanografico di Monaco è d’obbligo durante il vostro soggiorno in Costa Azzurra.

Esplorate l’area ludica e tecnologica “Monaco & l’Oceano”, sulle orme dei Principi di Monaco.

UN PO’ DI STORIA DEL MUSEO OCEANOGRAFICO DI MONACO!

Marinaio e pioniere dell’oceanografia, attratto dai viaggi e dalla scienza fin da giovane, il Principe Alberto I diresse 28 campagne scientifiche, dedicando gran parte della sua vita allo studio degli oceani.

Per promuovere la conoscenza dell’oceanografia, creò un tempio interamente dedicato al mare: il Museo Oceanografico di Monaco.

Creata nel 1906, questa fondazione, riconosciuta di interesse pubblico, è sostenuta da due istituzioni: il Museo Oceanografico di Monaco e la Maison des Océans di Parigi.

La mostra Mediterraneo 2050

Tuffatevi in un viaggio spazio-temporale nel cuore del Mediterraneo!

La mostra “Mediterraneo 2050” è allestita al Museo Oceanografico di Monaco nell’ambito dell’Anno del Mare 2025.

Siete incuriositi dal Mediterraneo, che nasconde ancora molti segreti per voi? Scoprite la sua straordinaria storia e interessatevi al futuro di questo mare emblematico!

La mostra vi accompagna in un viaggio nel tempo e nello spazio, suddiviso in quattro aree tematiche su due livelli:

1️⃣ Oceanomania: svelare la memoria del Mediterraneo per 35 milioni di anni
2️⃣ Oceano Monaco: Viaggiare con i Principi di Monaco, protettori del Mediterraneo
3️⃣ Oceano Odyssey: incontrare i cetacei del 2050 nel santuario Pelagos
4️⃣ Il mio Oceano Med: raccogliere la sfida e impegnarsi per il Mediterraneo

Scoprite le origini del Mediterraneo, la biodiversità che ospita, le civiltà che lo hanno plasmato e le soluzioni per proteggerlo. Emblematici mammiferi marini, contenuti digitali e dispositivi immersivi si uniscono per un’esperienza a 360°.

Il grande viaggio nel Mediterraneo può iniziare!

La mostra Mediterraneo 2050
"Méditerranée 2050" l'exposition
"Méditerranée 2050" l'exposition
"Méditerranée 2050" l'exposition

ANIMAZIONE PER BAMBINI

Le attività sono disponibili il mercoledì pomeriggio, nei fine settimana e durante le vacanze scolastiche.

Le attività per i bambini comprendono l’esplorazione a 360° del mondo marino, un’esperienza digitale e curiosità marine, l’animazione di uno scheletro di balena, una vasca tattile dove è possibile dare da mangiare agli animali, accarezzare un cucciolo di squalo o toccare una stella marina, scoprire i piranha… Queste attività offrono una visione diversa dell’ambiente marino e contribuiscono a sensibilizzare i bambini sul mondo marino.

Visita al Museo Oceanografico di Monaco