©Côte d'Azur France / Thibault Touzeau-Cohen

Cannes, città del cinema

Sede del Festival Internazionale del Cinema da oltre 70 anni, Cannes proclama a gran voce il suo amore per il cinema attraverso le sue mura e la sua storia, e si apre ora ad altri formati di creatività audiovisiva, come le CANNESERIES dal 2018. Scenario naturale per le riprese cinematografiche, Cannes non smette di ispirare gli amanti della settima arte…

I SEGNI DISTINTIVI DEL CINEMA A CANNES: I MURI DIPINTI

Charlie Chaplin e Marilyn Monroe sono visibili sui muri di Cannes.

Il tour dei muri dipinti di Cannes è un omaggio al mondo del cinema, con affreschi monumentali che raffigurano titoli di film, attori e personaggi. Nel centro città, nel Suquet e nei pressi del Porto, questi muri dipinti raffigurano i grandi personaggi del cinema francese e mondiale: Alain Delon, Jean-Paul Belmondo, John Wayne, Bourvil, Vivien Leigh, Harold Lloyd, James Dean e Alfred Hitchcock. Un tour “Cannes, città del cinema” che potrete scoprire grazie ai Cannes Greeters.

CANNES FA IL SUO CINEMA: SEGUITE IL PERCORSO DELLE STELLE!

Los Angeles ha la sua Walk of Fame sull’Hollywood Boulevard, Cannes il suo Chemin des Etoiles!

Ai piedi del Palais des Festivals, le impronte e le firme di attrici, attori e registi formano una scia di gloria cinematografica. Tra questi Claudia Cardinale, Diane Kruger, Kristin Scott Thomas, Angelina Jolie, Pedro Almodovar, Luc Besson, Tim Burton, Sylvester Stallone, Jack Nicholson e Claude Lelouch. Un percorso che si snoda lungo l’Esplace Pompidou e i suoi giardini, un omaggio di Cannes alla settima arte e una testimonianza della presenza di oltre 400 celebrità sul suolo di Cannes. Venite a camminare sulle orme delle celebrità che sono venute a Cannes!

TRAVERSO, MEMORIE CINEMATOGRAFICHE SU CARTA LUCIDA

Fotografi a Cannes di padre in figlio da quasi un secolo!

Prima c’è stato Auguste, che ha immortalato l’arrivo alla stazione di Cannes di Louis Lumière, presidente onorario del primo festival. Poi Henri, suo nipote, e ora Gilles. Una famiglia con una collezione di oltre 1,7 milioni di fotografie dedicate al Festival di Cannes, al cinema e ai suoi personaggi. Un patrimonio familiare che si è affermato come la vera memoria di Cannes, del suo festival, delle sue cerimonie e delle sue feste leggendarie. La collezione Traverso è stata esposta in tutto il mondo, tra cui New York, Beverly Hills, Sarajevo, Torino, Parigi, Londra, Tokyo, Yokohama e Shizuoka.

Approdo alla Croisette

RIPRESE CINEMATOGRAFICHE

Cannes, capitale del cinema e location per le riprese cinematografiche!

Cannes è stata immortalata innumerevoli volte in film, programmi televisivi, documentari e pubblicità ed è una calamita per i cineasti! Da Brian de Palma, per Femme Fatale, a Louis Leterrier, per The Transporter, a Jacques Audiard, per De Rouille et d’Os, solo per citarne alcuni, tutti hanno scelto di inserire Cannes, città emblematica del cinema, nei loro lungometraggi. L’ambiente autentico della città, il sole, i paesaggi naturali e la fama internazionale sono tutti elementi che soddisfano le esigenze di queste produzioni. Negli ultimi 3 anni, quasi 600 riprese hanno avuto luogo nella città del cinema.

DAL CINEMA ALLE SERIE: CANNESSERIES!

Cannes lancia il suo Festival internazionale delle serie!

Nato nella primavera del 2018, il Cannes International Festival of Series – CanneSeries – ha l’obiettivo di presentare le serie di tutto il mondo. Una settimana a margine del MIPTV (il mercato internazionale dei contenuti televisivi e digitali) in cui si svolgono proiezioni, incontri e masterclass in tutta Cannes. Come per il Festival Internazionale del Cinema, le star del piccolo schermo hanno diritto a un proprio pink carpet!

Sito web di Canneseries

DAL CINEMA ALLE SERIE: CANNESERIES

Cannes celebra il cinema e la cinematografia!

Seguendo le orme del festival CANNESERIES, l’emblematica città della Costa Azzurra estende ora la sua influenza al mondo delle serie televisive lanciando un’innovativa residenza di scrittura dedicata alle serie televisive.

L’iniziativa è rivolta a giovani e promettenti scrittori francesi e internazionali. Otto talenti saranno selezionati per partecipare a questo programma intensivo a partire dalla primavera 2019, beneficiando di un sostegno personalizzato e di una formazione di alto livello nel cuore del festival CANNESERIES. I partecipanti svilupperanno i loro progetti nello stimolante ambiente di Cannes, a diretto contatto con i professionisti più influenti del settore.

Con questo approccio, Cannes dimostra la sua capacità di adattarsi al volto mutevole della creazione audiovisiva contemporanea, mantenendo i suoi elevati standard di eccellenza e il suo profilo internazionale.

Il piccolo treno del cinema

Scoprite Cannes in modo diverso con Le Petit Train du Cinéma! Partecipate a una visita guidata di un’ora e immergetevi nella storia e nel fascino della città. Sono disponibili due tour tematici:

1. Tour Croisette – Sulle tracce del Festival di Cannes
Rivivete la storia del famoso Festival di Cannes, esplorate la mitica Croisette, i suoi leggendari palazzi e la Palm Beach, e godetevi aneddoti esclusivi sulle feste private e sulle celebrità che hanno lasciato il segno nella città.

2. Tour storico – Il fascino autentico della città vecchia
Scoprite la Cannes storica, lontano dallo sfarzo: dalle vecchie pietre del quartiere Castre all’architettura moderna del Palais des Festivals, seguite l’evoluzione della città attraverso i secoli.

Informazioni pratiche :

  • Commento disponibile in 8 lingue: francese, inglese, tedesco, spagnolo, italiano, russo, arabo letterario, cinese.
  • Prezzi :
    • Grande tour (Croisette + tour storico): 14 € per adulti / 6 € per bambini (3-10 anni).
    • Tour singolo: 8 € adulto / 4 € bambino
  • Partenze regolari, senza necessità di prenotazione – Biglietti venduti direttamente sul posto.

Una visita al Palais des Festivals “nel cuore del mito”.

Luogo ideale per scoprire i segreti del secondo centro congressi più grande di Francia, il Palais des Festivals ospita numerosi eventi durante tutto l’anno.

Prezzo: 6 euro, gratuito per i minori di 16 anni

Durata: 1h30, visite uniche, date da confermare con l’Ufficio del Turismo di Cannes, prenotazione obbligatoria.

Il Ciné-club Barrière

Sulla Croisette, l’Hôtel Le Majestic Barrière Cannes offre proiezioni private di film.

La sala è intima.

Queste proiezioni per piccoli gruppi o addirittura private hanno luogo ogni domenica sera.

L’evento è completato da un bicchiere di champagne durante la proiezione e da una visita a una delle sette suite “Signature” dell’hotel Majestic.

Prezzo: 35 €, solo su prenotazione (tel. 04 92 98 77 03)

Domenica sera alle 17.30, date da confermare.

CANNES,

CITTÀ DEL CINEMA

Di AblaCarolyn

Nativa di Cannes nel cuore, blogger appassionata di gastronomia, interior design e arte di vivere, amo condividere i miei luoghi preferiti e i posti di interesse della Costa Azzurra. Voglio mettere in luce i valori, la bellezza e l’eclettismo che caratterizzano la Costa Azzurra.