Festival Coul Heures D'Automne Cote D Azur France Tourisme Ambre FraticelliFestival Coul Heures D'Automne Cote D Azur France Tourisme Ambre Fraticelli
©Festival Coul Heures D'Automne Cote D Azur France Tourisme Ambre Fraticelli|Côte d'Azur France Tourisme / Ambre Fraticelli

Arte di strada ad Antibes Juan-les-Pins

una città colorata!

Antibes Juan-les-Pins è un punto di riferimento per l’arte di strada. Lanciato nel 2020, il Festival Coul’Heures d’Automne proporrà la sua quarta edizione durante le vacanze autunnali. In programma: performance murali su larga scala e laboratori partecipativi per presentare l’arte urbana in tutto il suo splendore.

Opere d’arte divenute leggendarie nel cuore della città

Dalle strade lungo le spiagge ai vicoli della vecchia Antibes, ogni anno vengono create opere d’arte di grandi dimensioni dai principali artisti della scena della street art della Costa Azzurra.

Dal 2020 partecipano numerosi artisti provenienti da Francia, Italia, Belgio, Moldavia, Germania, Spagna, Portogallo e Cile. Tra questi, l’artista francese Zdey ha creato una delle superfici più grandi, con una superficie di 307 m².

Impegnato in diverse iniziative benefiche, l’artista ha già colorato i muri delle scuole in Colombia e Messico con l’aiuto delle minoranze indigene locali. Il suo mondo fonde influenze pop, arte moderna e movimento OP.

È possibile vedere le sue opere, piene di energia positiva, alla rotonda di Châtaigniers, all’ingresso del centro città, “la rotonda più divertente della Côte”, secondo Zdey.

Flora e fauna urbana

Altrettanto giganteschi sono i mitici pesci volanti meccanici creati da Ardif sul Passage Michel Genty di Antibes.

Il lavoro di Ardif esplora le possibili ibridazioni tra architettura/macchina e natura, in particolare con questa serie di “meccanimali”. I pesci sono parzialmente aperti per rivelare il meccanismo nelle loro viscere.

Questa fauna urbana offre un contrasto che solleva domande sull’impatto dell’artificializzazione della natura e sull’istinto selvaggio che dobbiamo riscoprire nella nostra vita urbana.

L’opera, realizzata nell’ambito della mostra “Couleurs d’Automne”, si estende su una superficie di oltre 300 m². Si tratta della superficie più grande mai realizzata dall’artista, che ha impiegato due settimane per completare questi grandi pesci in movimento.

Un festival internazionale d’arte autunnale unico nel suo genere

Ogni anno, il Festival Coul’Heures d’Automne è anche un’occasione per scoprire alcuni dei più importanti artisti di strada del mondo.

Questo atteso evento unico è stato ideato nell’ottobre 2020 dall’associazione Label Note, che gestisce il Centre d’Art Urbain et Musical – La sChOOL – e il Festival Nuits Carrées di Antibes. Il suo obiettivo è quello di promuovere l’arte urbana coinvolgendo i residenti locali. Questo innovativo processo creativo offre una visione diversa dell’ambiente di Antibes e dintorni. Ricco di sorprese inaspettate, il festival è una vera e propria celebrazione imperdibile della stagione, che mette in luce l’incredibile ricchezza culturale e artistica di questa incantevole città mediterranea.

Attraverso una serie di eventi e spettacoli, il festival evoca la magia dell’autunno, con le pittoresche strade di Antibes che prendono vita in una tavolozza di colori scintillanti. Dalla musica incantata alle mostre d’arte contemporanea e agli accattivanti spettacoli teatrali, il Festival Coul’Heures d’Automne è una perla culturale da non perdere, un omaggio all’autunno e alla creatività che rende Antibes un luogo unico in questo periodo dell’anno.

Ci vediamo ad Antibes dal 19 ottobre al 3 novembre 2024 per le “Coul’heures d’Automne”!

Sfruttare al meglio i propri eroi: quando la street art va dove meno te lo aspetti

Nel corso delle ultime due edizioni, due camion della nettezza urbana sono stati rivisitati da artisti di strada.

Jaune, un importante stencil artist belga il cui approccio è quello di mettere in luce gli eroi della nostra vita quotidiana, ha dato il via a questo movimento nel 2021. La sua opera comprende un cassonetto per i rifiuti domestici e la sala pausa per gli addetti alla raccolta dei rifiuti (CASA). Segue l’omaggio di Jérémy Besset, già autore dell’emblematica “Liberté”.

Nello stesso anno, Rimp, artista di Antibes, ha realizzato anche il rivestimento dell’autobus del Tram A, un’opera rotolante di diciotto metri che riprende il suo affresco alla rotonda della Croix-Rouge.

Opere d’arte effimere

Il festival è anche l’occasione per esporre moduli di pittura effimera nei quattro angoli di Antibes Juan-les-Pins.

Conosciute come “COUL’BOX”, queste installazioni ospitano dodici artisti locali. Le scatole vengono smontate alla fine dell’evento ed esposte all’incrocio dei Trois Moulins, per la gioia degli utenti del tram che collega Antibes a Sophia Antipolis.

Il Centre d’Art Urbain La sChOOL ospita anche una mostra di murales con dodici artisti della scena urbana della Costa Azzurra. Si tratta di un vero e proprio museo all’aperto nel giardino dell’ex scuola Croix-Rouge, dove potrete scoprire gli artisti che animano la scena dell’arte urbana della regione.

Infine, non perdetevi la visita guidata di Antibes Street Art nel centro città, che vi farà scoprire Antibes da una prospettiva completamente nuova!

Per questa quarta edizione, performance murali su larga scala, installazioni, laboratori partecipativi e incontri si impadroniranno ancora una volta dei muri della città di Antibes Juan les Pins durante i quindici giorni delle festività di Ognissanti!

Ti potrebbe interessare anche :