Visitare Hyeres
©sam74100 / Istock

Le nostre idee per visitare Hyères in 6 tappe

Dalle essenze mediterranee sulle bancarelle del mercato alla preziosità delle antiche pietre, Hyères è un vero concentrato di Costa Azzurra. Rinomata per le sue isole paradisiache e le distese di sabbia bianca incontaminata, la città è anche un’oasi di pace dove poter passeggiare tranquillamente. Un pizzico d’arte, un pizzico di archeologia e qualche stella negli occhi: ecco gli ingredienti per una giornata in Costa Azzurra al 100%. Ecco un programma di 6 tappe per visitare Hyères!

1. Tornare indietro nel tempo nel sito archeologico di Olbia

Arroccato sul promontorio che domina la Grande Bleue, il sito archeologico di Olbia è sopravvissuto ai secoli per testimoniare l’antico passato della città. Tornate indietro nel tempo con una visita a questo antico insediamento fortificato, un tempo popolato da pescatori, agricoltori e soldati.

Questi resti risalenti al IV secolo invitano a immaginare le terme, le botteghe e i vicoli che un tempo costituivano la città. Un vero e proprio salto nel passato! Potete scegliere di visitarla con una guida o da soli. Avete scelto la seconda opzione? Dei pannelli esplicativi vi aiuteranno a scoprire tutti i segreti dell’antica città fortificata, al vostro ritmo. Siete conquistati?

Scoprite di più sul sito archeologico di Olbia!

2. Passeggiata nelle stradine di Hyères

Pura Costa Azzurra! Questo è ciò che vi aspetta passeggiando per le stradine di Hyères. Strette, fiorite e colorate, sono un vero cliché della Provenza. Il centro storico di Hyères ha tutto ciò che si può desiderare: edifici sontuosi, atmosfera da villaggio, negozi di artigianato locale e persiane colorate.

Dalla Torre dei Templari ai bastioni dell’antica fortezza e alla chiesa di Saint-Louis, saranno i monumenti di Hyères a suscitare la vostra curiosità. Ogni edificio gioca sul suo fascino per conquistarvi. Quale visita catturerà la vostra attenzione?

A proposito di tentazioni, ce n’è una che fa concorrenza al patrimonio locale. È il grande mercato delle Iles d’Or! Visitare Hyères il sabato mattina permette di abbandonarsi ai semplici piaceri di questa mecca gastronomica. Qui, bancarelle colorate e profumi incantevoli si uniscono per risvegliare i vostri sensi. Miele, olive, frutta di stagione… Riempite il vostro cestino mentre vi fate strada tra i corridoi!

Scoprite di più sui mercati di Hyères!

3. Rivelate la vostra anima artistica a Villa Noaille

Buone notizie per gli amanti dell’arte contemporanea! La vostra visita a Hyères prosegue in un vero e proprio paradiso degli artisti. Dal centro storico, salite a Villa Noailles, costruita dall’architetto Robert Mallet-Stevens negli anni Venti. A pochi passi dal castello, il sito è un vero e proprio tesoro di attrazioni da non perdere.

Aprite le porte della villa e seguite le orme di Giacometti, Man Ray, Jean Cocteau e Salvador Dalì. Dal primo momento in cui entrerete, sarete conquistati dal fascino di questo gioiello del patrimonio architettonico moderno. Moda, design, fotografia, architettura: mostre e festival si svolgono durante tutto l’anno, per la gioia dei passanti curiosi!

Per completare la visita, il giardino offre una vista mozzafiato su Hyères e le Isole d’Oro, una vera e propria ode al cubismo. È una cornice verde che è un piacere passeggiare!

Scoprite di più su Villa Noailles!

4. Puntare la luna all’Osservatorio del Pic des Fées

Al calar della sera, uscite per una serata sotto le stelle. Con vista sulla penisola di Giens e sulle Isole d’Oro, l’Osservatorio del Pic des Fées è il rifugio ideale per gli appassionati di belle scoperte. È l’occasione perfetta per contemplare il cielo nelle migliori condizioni possibili!

Come astronomi in erba, provate i telescopi e le macchine fotografiche a vostra disposizione. Un team di appassionati sarà a disposizione per aiutarvi a muovere i primi passi, ogni venerdì sera da ottobre a giugno. È un ottimo modo per scoprire Hyères in modo diverso! In estate, i notturni garantiscono un momento speciale con la testa tra le stelle. Pianeti, costellazioni, Via Lattea… Il cielo non avrà segreti per tutta la famiglia!

Scoprite di più sull’Osservatorio del Pic des Fées!

5. Passeggiata lungo il Sentiero delle Arti

È impossibile annoiarsi di una passeggiata nel centro di Hyères! Rimettete le scarpe da ginnastica per una nuova passeggiata. Questa volta non dovrete più girovagare e imbattervi in reperti casuali, perché il Parcours des Arts vi invita a seguire le indicazioni su e giù per le ripide strade della città medievale. Ville della Belle Epoque, monumenti emblematici e gallerie d’arte punteggiano la vostra passeggiata.

Imboccando Rue Portalet, la prima tappa è Place Massillon. Guardate in alto! La Tour des Templiers troneggia sopra di voi. Il percorso conduce poi alla collegiata Saint-Paul e ai parchi Sainte-Claire e Saint-Bernard. In cima alla collina, i resti del Castello di Hyères sono davanti a voi! Trattenete il fiato per la vista mozzafiato sulla città.

Per saperne di più sul Sentiero delle Arti!

6. Terminare la visita il più vicino possibile alla natura

Una visita a Hyères è anche un’occasione per fare del verde (e spesso del turchese). Dalle distese di sabbia fine ai giardini profumati, Hyères riserva delle belle pause nella natura.

1. Rilassatevi su una delle sue eccezionali spiagge

Grandi spiagge di sabbia bianca o deliziose calette selvagge… la scelta è vostra quando visitate Hyères!

Il Mediterraneo offre tutti i piaceri di una bella vacanza: nuotate, picnic con la famiglia e gli amici, giochi da spiaggia e sport da tavolo. A Hyères ce n’è per tutti i gusti! Per i più avventurosi e meritevoli, la Presqu’île de Giens riserva grandi sorprese: la spiaggia di Darboussières, la Calanque du Four à Chaux e la spiaggia dell’Hermitage. Scaricate l’applicazione gratuita “Hyères plages” dell’Ufficio del Turismo per trovare la spiaggia dei vostri sogni.

Scoprite di più sulle spiagge di Hyères!

2. Escursione sul sentiero costiero della penisola di Giens

Prendetevi il tempo per esplorare a piedi la penisola di Giens e i suoi 35 chilometri di costa. Vedrete un susseguirsi di ambienti diversi: lunghe spiagge, insenature selvagge, isolotti e piccoli porti di pescatori. Esistono diversi itinerari segnalati. A est, il percorso che collega Tour Fondue e Badine è molto facile e permette di vedere gradualmente tutto il porto di Hyères. A ovest, i più sportivi possono percorrere lo spettacolare percorso tra La Madrague e il Port du Niel. La vista panoramica su Porquerolles non mancherà di sedurvi: panorami mozzafiato, paesaggi grandiosi, il rumore delle onde e dei gabbiani. È un’escursione piuttosto faticosa, ma ne vale la pena!

Scoprite di più sulla Presqu’île de Giens!

3. Trascorrere una giornata sull’isola di Porquerolles

La più grande delle Isole d’Oro è un piccolo paradiso da non perdere se visitate Hyères! Come non trascorrere una giornata su questo gioiello della Costa Azzurra? L’isola di Porquerolles è un paradiso in sé: una graziosa piazza del villaggio, vivace e colorata, spiagge di sabbia paradisiaca bagnate da acque turchesi (Plage du Grand Langoustier, Plage de la Courtade, Plage Notre-Dame, ecc.), una costa selvaggia punteggiata di insenature e fortezze, vigneti, 54 chilometri di sentieri segnalati e percorsi per mountain bike (circuiti del Midi, del Levante, del Couchant, ecc.), alcune delle migliori immersioni della Francia… Insomma, la lista è lunga!

Scoprite di più sull’isola di Porquerolles!

4. Passeggiata nel Parco Olbius Riquier

Una cornice verde per un piacevole momento di relax a Hyères! Su una superficie di 7 ettari, a pochi minuti dal centro di Hyères, il Parc Olbius Riquier è stato insignito del marchio “Jardin Remarquable”: un luogo ideale per passeggiare, con il suo laghetto e la cascata, i ponticelli e le aiuole profumate. Oltre al giardino botanico e ai suoi sentieri, la serra esotica ospita numerose specie tropicali. Vi aspetta anche un piccolo zoo, con bellissimi e curiosi uccelli nella voliera e persino pavoni che girano liberamente per il parco, per la gioia dei vostri bambini!

Scoprite di più sul Parc Olbius Riquier!

Avete domande? Abbiamo le risposte!

Perché visitare Hyères?

I suoi 35 chilometri di costa e alcune delle spiagge più lunghe della costa potrebbero essere un motivo sufficiente per visitare Hyères! Ma oltre alle sue paradisiache distese di sabbia, la città è ricca di tesori storici. Patria di artisti come Picasso, Dalì e Jean Cocteau, la città è un focolaio di creatività. Lasciatevi quindi ispirare!

Cosa fare a Hyères

Fare escursioni lungo il sentiero costiero della penisola di Giens, andare in bicicletta lungo i sentieri dell’isola di Porquerolles, visitare il Castello di Hyères o il giardino botanico del Parco Olbius Riquier… Ce n’è per tutti i gusti! In ogni caso, Hyères offre un’ampia gamma di scoperte da vivere durante il vostro soggiorno.

Le migliori cose da fare a Hyères?

Che siate sportivi o esploratori, ecco una serie di attività da provare dal centro di Hyères alla penisola di Giens:

● Snorkeling nelle acque turchesi di Hyères

Snorkeling nelle acque turchesi di Hyères

Rilassarsi sulla spiaggia di Pesquiers o di l’Almanarre

Visitare Hyères les Palmiers su un treno turistico 100% elettrico

Escursioni nel parco nazionale di Port-Cros

Kitesurf sulla penisola di Giens

Scoprite tutti i fine settimana della Costa Azzurra:
HYÈRES-LES-PALMIERStra cielo e terra!
Hyères les Palmiers, entre ciel et mer | Provence Méditerranée
Hyères les Palmiers, entre ciel et mer | Provence Méditerranée
Hyères les Palmiers, entre ciel et mer | Provence Méditerranée