Dopo una stagione estiva di 2025 presenze da maggio a settembre, con tassi di occupazione alberghiera eccezionali lungo la costa (77% a maggio, 85% a giugno, 87% a luglio, 89% ad agosto e tra l’80 e l’85% a settembre), la Costa Azzurra si distingue come una delle uniche destinazioni francesi a registrare una tale crescita quest’anno. Dobbiamo questa ripartizione degli arrivi nel tempo a un calendario culturale e sportivo particolarmente fitto, sostenuto dalle attività di comunicazione e promozione di Côte d’Azur France Tourisme, con eventi nazionali e internazionali in primavera e autunno come i Cannes Lions, il Gran Premio di Monaco, l’UNOC, il Mercantour Côte d’Azur Ultra Trail, il Cannes Yachting Festival, il Monaco Yacht Show, i Campionati mondiali di Ironman, ecc. Quest’estate, il 55% dei visitatori a luglio e il 58% ad agosto erano internazionali, a conferma del ruolo chiave svolto dai visitatori stranieri nella nostra destinazione, con i 5 Paesi più rappresentati: Stati Uniti, Regno Unito, Scandinavia, Germania e Italia.
Il 2025 segue quindi il 2024, che rimarrà un anno olimpico record in termini di presenze turistiche. L’anno scorso, la Costa Azzurra ha attirato un 39% senza precedenti di visitatori per la prima volta. Questa performance illustra la rinnovata attrattiva della regione e conferma la necessità di fidelizzare questa nuova clientela attraverso campagne di sensibilizzazione e azioni mirate all’alta stagione e ai soggiorni fuori stagione.
[Un enorme ringraziamento ai +350 partner pubblici e privati presenti oggi, che portano il marchio #CotedAzurFrance con @ProCotedazur.
Il successo del PAC 2026 è la forza del collettivo, per una regione che brilla tutto l’anno! pic.twitter.com/yL6iezNYx4
– Côte d’Azur France Tourisme (@ProCotedazur) 3 ottobre 2025