Copertina 3Copertina 3
©Copertina 3|Côte d’Azur France Tourisme – Blog Cash Pistache

Presentazione del Piano d'azione ###0## 2026

Il 3 ottobre, Côte d’Azur France Tourisme ha presentato il suo Piano d’azione 2026 a più di 350 professionisti del turismo della Costa Azzurra al Club Med Opio. Costruito in collaborazione con tutti i partner istituzionali e privati della regione e con il sostegno del dipartimento delle Alpi Marittime, il Piano d’azione 2026 conferma un’ambizione collettiva: aumentare la reputazione e l’attrattiva della destinazione Costa Azzurra, consolidare i suoi mercati strategici e promuovere un turismo responsabile e per quattro stagioni.

Scoprite di seguito le sfide e le azioni chiave per il 2026!

UNA STAGIONE ESTIVA PROLUNGATA

E UNA DELLE DESTINAZIONI PIÙ ATTRAENTI

Dopo una stagione estiva di 2025 presenze da maggio a settembre, con tassi di occupazione alberghiera eccezionali lungo la costa (77% a maggio, 85% a giugno, 87% a luglio, 89% ad agosto e tra l’80 e l’85% a settembre), la Costa Azzurra si distingue come una delle uniche destinazioni francesi a registrare una tale crescita quest’anno. Dobbiamo questa ripartizione degli arrivi nel tempo a un calendario culturale e sportivo particolarmente fitto, sostenuto dalle attività di comunicazione e promozione di Côte d’Azur France Tourisme, con eventi nazionali e internazionali in primavera e autunno come i Cannes Lions, il Gran Premio di Monaco, l’UNOC, il Mercantour Côte d’Azur Ultra Trail, il Cannes Yachting Festival, il Monaco Yacht Show, i Campionati mondiali di Ironman, ecc. Quest’estate, il 55% dei visitatori a luglio e il 58% ad agosto erano internazionali, a conferma del ruolo chiave svolto dai visitatori stranieri nella nostra destinazione, con i 5 Paesi più rappresentati: Stati Uniti, Regno Unito, Scandinavia, Germania e Italia.

Il 2025 segue quindi il 2024, che rimarrà un anno olimpico record in termini di presenze turistiche. L’anno scorso, la Costa Azzurra ha attirato un 39% senza precedenti di visitatori per la prima volta. Questa performance illustra la rinnovata attrattiva della regione e conferma la necessità di fidelizzare questa nuova clientela attraverso campagne di sensibilizzazione e azioni mirate all’alta stagione e ai soggiorni fuori stagione.

LE AREE CHIAVE

DEL PIANO D'AZIONE 2026

Focus sui mercati a lungo raggio

I clienti a lungo raggio sono un motore di crescita fondamentale per la Costa Azzurra: si fermano più a lungo, spendono di più e contribuiscono all’internazionalizzazione della nostra destinazione e ad arrivi più omogenei nel corso dell’anno. La fidelizzazione dei clienti è quindi una priorità strategica, sostenuta da una maggiore connettività aerea grazie ai voli diretti con l’aeroporto di Nizza Costa Azzurra.

I clienti nordamericani restano una priorità. Nel febbraio 2026, una missione federata da Côte d’Azur France Tourisme negli Stati Uniti/Canada riunirà una quindicina di partner della Costa Azzurra per un roadshow a Houston, Chicago, Boston e Montreal, a sostegno dell’apertura della rotta diretta Boston-Nizza. Questa operazione sarà supportata da campagne digitali di sensibilizzazione e conversione con le OTA.

Anche il Medio Oriente è un obiettivo strategico. A fine aprile/inizio maggio è prevista una missione di prestigio in Arabia Saudita, in collaborazione con Choose Paris Région e Atout France. Combinerà un esclusivo workshop professionale “Paris-Côte d’Azur” con la partecipazione alla fiera Marhaba negli Emirati Arabi Uniti.

Puntiamo anche all’Asia (partecipazione a ILTM Asia Pacific a Singapore, workshop sulla Cina a Parigi, accoglienza di delegazioni coreane e cinesi) e all’Australia (workshop virtuale sul lusso con Travel Associates nel settembre 2026).

Infine, le date da non perdere sono quelle dal 31 marzo al 1° aprile 2026, quando Nizza ospiterà il salone Rendez-vous en France 2026, organizzato da Atout France, che metterà in evidenza #CotedAzurFrance a 1.000 tour operator e giornalisti provenienti dai 4 angoli del mondo. Côte d’Azur France Tourisme organizzerà dei pre-tour per l’evento.

Fidelizzare i mercati locali

I mercati locali francesi ed europei rimangono la base dei visitatori della Costa Azzurra, garantendo benefici economici per tutto l’anno. Le azioni che stiamo intraprendendo mirano a consolidare questa fedeltà, attirando e fidelizzando nuovi visitatori.

Il mercato francese, che rappresenta quasi il 50% dei visitatori annuali, rimane un pilastro fondamentale. Per potenziare questo mercato, nel marzo 2026 sarà organizzata un’operazione B2B intitolata “La Costa Azzurra si invita a Lione”, che combinerà una giornata commerciale con una serie di eductour. Allo stesso tempo, la destinazione sarà presente in una serie di fiere per il grande pubblico e le affinità: Paris Rando Nature, Salon Mahana Lyon, Roc d’Azur, Run Experience a Parigi, Salon ID-Week-End a Nizza. Campagne digitali di sensibilizzazione e conversione (“Train2CôtedAzur” e “Fly2CôtedAzur”) e campagne stampa a Parigi, Londra, Bruxelles e nei mercati di lingua tedesca rafforzeranno questa strategia.

Puntare sui settori di affinità e sul turismo responsabile

Il turismo sostenibile e i settori affini (sport, outdoor, cultura, sport acquatici) sono al centro della nostra strategia: ci permettono di attirare nuovi clienti, di distribuire i flussi turistici in tutta la regione e di valorizzare le nostre risorse uniche tra mare e montagna. È anche una risposta diretta alle aspettative dei viaggiatori di oggi.

La Costa Azzurra promuove un turismo a 4 stagioni, costruito attorno ai suoi settori differenziati:

  • Sport e outdoor:
    Organizzazione di un fam trip multimercato di ciclogrammi in concomitanza con i Campionati del Mondo di Ghiaia a Mandelieu-La Napoule, partecipazione al Congresso Internazionale del Turismo Sportivo in ottobre, sostegno a grandi eventi come la Maratona delle Alpi Marittime, l’Ultra Trail Côte d’Azur Mercantour e l’IronMan. Senza dimenticare il sostegno all’evento internazionale Odyssée ULTIM (aprile-maggio) e la promozione della Costa Azzurra come destinazione nautica di punta.
    .
  • Cultura:
    Proseguimento dell’operazione “Il mio weekend al museo! ” (gennaio 2026) e del partenariato con Vinci Autoroutes “Sulla strada per…”. Tra le novità, il lancio di “Mon Carnet Musée ” (ultimo trimestre 2026) e la creazione di una guida alle feste tradizionali delle Alpi Marittime. Senza dimenticare un evento B2B il 7 ottobre 2026 alla Royal Academy of Art di Londra, con una nuova mostra intitolata “Dipingere la Costa Azzurra”.
    .
  • Turismo responsabile:
    Promozione della Riserva Internazionale del Cielo Scuro del Valberg, partnership con il Parco Nazionale del Mercantour, partecipazione al Salone dell’Agricoltura nello stand del dipartimento delle Alpi Marittime.

Al centro della strategia di marketing di Côte d’Azur France Tourisme, l’offerta outdoor06 (escursionismo, trail, ciclismo, ecc.) e le esperienze di turismo sostenibile sono promosse in tutte le fiere, oltre che sui social network, potenti leve di influenza con oltre un milione di iscritti a @visitcotedazur, tutte le reti messe insieme.

Un marchio #CotedAzurFrance sempre più unificante

Con oltre 350 partner istituzionali e privati e 180 ambasciatori ufficiali che indossano i colori della destinazione, il marchio #CotedAzurFrance brilla più che mai in Francia e all’estero.

Lanciato nella primavera del 2018 da Côte d’Azur France Tourisme nell’ambito della sua strategia di brand, il programma di licensing “CÔTE d’AZUR FRANCE” riunisce oggi 18 marchi partner e più di 220 referenze di prodotto nei settori della moda, della profumeria, della decorazione, dell’artigianato artistico e della gastronomia. Dal lancio della collezione sono stati venduti più di 726.000 prodotti. Le royalties percepite da Côte d’Azur France Tourisme contribuiscono al piano di comunicazione globale della destinazione Costa Azzurra, creando un circolo virtuoso di promozione da parte di aziende e istituzioni. Il 2026 sarà ancora una volta caratterizzato dall’ingresso di nuove aziende licenziatarie nel programma di licensing e dal lancio di nuove referenze di prodotto, vera e propria vetrina dell’artigianato e del know-how della Costa Azzurra.

Scarica il Piano d'azione 2026

Costa Azzurra Francia

“Nel 2025, la Costa Azzurra ha confermato la sua vitalità come destinazione turistica, con una stagione estiva prolungata e un numero di visitatori ancora una volta rafforzato dalla crescita della clientela internazionale. Accanto a questa apertura al mondo, i visitatori francesi, base fedele della nostra destinazione, sono stati presenti tutto l’anno, consolidando il loro numero in inverno e primavera e in tutta la Costa Azzurra.

Costruito in collaborazione con i nostri partner istituzionali e privati e con il sostegno del Dipartimento delle Alpi Marittime, il nostro ambizioso piano d’azione 2026 si basa su incontri e missioni in Francia e all’estero. L’obiettivo è chiaro: affermare la reputazione della Costa Azzurra Francia, sostenere i nostri settori cultura, sport, natura e MICE e rafforzare la presenza della nostra destinazione in mercati strategici e in crescita, per impegnarci insieme in un turismo responsabile, accessibile e lungimirante.

Per Côte d’Azur France Tourisme è un punto d’onore favorire l’inclusione e il rispetto dell’ambiente, che rispondono alle sfide della nostra destinazione. Questo PAC 2026 illustra la forza del collettivo, impegnato a promuovere una regione unica e stimolante in ogni stagione, a beneficio di coloro che vivono e lavorano qui, così come di coloro che vengono a scoprirla”.

Presidente di Côte d’Azur France Tourisme.

“La nostra strategia sta dando i suoi frutti. I risultati di quest’estate lo testimoniano: un numero record di visitatori, un’attrattiva più forte e un settore turistico che fa conoscere le Alpi Marittime ben oltre i nostri confini. Questi ottimi risultati sono da attribuire a una serie di grandi eventi, a una politica sostenibile e ad azioni concrete per promuovere una regione dinamica e responsabile. Andiamo avanti con determinazione, conciliando attrattività e responsabilità. La nostra vivace regione, guidata da professionisti appassionati, da una strategia collettiva ambiziosa e da una volontà politica condivisa, merita di essere scoperta e vissuta 365 giorni all’anno. Qui ogni visitatore, ogni stagione e ogni villaggio è importante.

Presidente del Consiglio Dipartimentale delle Alpi Marittime.

RITORNO IN IMMAGINI

PRESENTAZIONE DEL PAC 2026 TURISMO FRANCIA CÔTE D'AZUR
VEDI ANCHE: