Roubion Costa Azzurra Francia Turismo Georges VeranRoubion Costa Azzurra Francia Turismo Georges Veran
©Roubion Costa Azzurra Francia Turismo Georges Veran|Côte d'Azur France Tourisme / Georges Veran

Destinazione Roubion :

5 buoni motivi per andare in vacanza in montagna quest'estate

Cercate aria fresca, natura e un po’ di avventura? Quest’estate andate a Roubion! Questo villaggio collinare delle Alpi Marittime, a un’ora dalla costa, combina aria fresca, dolci emozioni e fascino autentico. Ecco cinque buoni motivi per scoprire questo villaggio di montagna delle Alpi Marittime.

1. Roubion, la fuga perfetta tra l’avventura e lo stile di vita dolce

Abbarbicato alla scogliera come un nido d’aquila, Roubion fa dimenticare rapidamente il trambusto della costa. Qui, il silenzio delle montagne, le stradine di pietra e gli infiniti panorami sulle valli vi avvolgono in una sensazione di libertà.

Tra arrampicate sulle rocce scoscese, via ferrata sopra le scogliere, discese in mountain bike o lunghe escursioni nei boschi di larici, ogni momento è un invito a vivere appieno la montagna.

Poi è il momento di prendersela comoda: una pausa gourmet nel bistrot del villaggio, una visita alla chiesa di Notre-Dame du Mont Carmel o una siesta contemplativa con vista sulle cime.

Passare l’estate a Roubion significa assaporare l’equilibrio perfetto tra natura, avventura e l’arte di vivere slow-lifestyle.

2. Attività all’aperto per una vacanza sportiva

Sei alla ricerca di avventure all’aria aperta?

Roubion è il posto giusto. Per i più avventurosi, si può andare al Canyon du Moulin, un’esperienza riservata agli esperti, con calate tecniche e una cascata di 60 metri sotto un arco naturale. Se preferite un’esperienza più tranquilla, Roubion-les-Buisses dispone anche di un’area per mountain bike, con nove percorsi serviti da seggiovie, dal verde al nero. Le mountain bike a pedalata assistita permettono a tutti, dai principianti agli sportivi più esperti, di godersi la montagna al proprio ritmo. Quanto al Bike Park de Roubion, sarà un luogo felice nei fine settimana, nei giorni festivi e prefestivi fino all’inizio di ottobre. E per chi ama l’arrampicata, il sito di arrampicata della Grotte de la Balma o la Via Ferrata “Balma negra” vi aspettano a due passi dal villaggio, in uno scenario mozzafiato. Anche i sentieri escursionistici sono facilmente raggiungibili, come il Circuit des Hameaux, Pin Pourri, Boucle de Vignols e Mont Gravière. Tra sentieri segnalati, pendenze moderate o percorsi più sportivi, in questo angolo incontaminato di montagna ce n’è per tutti i gusti!

Novità per il 2025: Roubion innova con il parapendio virtuale, un’esperienza coinvolgente che permette di sorvolare le valli alpine senza lasciare il villaggio – emozioni garantite! Anche i Montaincarts arricchiscono l’offerta con una divertente e originale discesa lungo i pendii, mescolando scivolate e risate per tutti gli avventurieri in erba.

3. Roubion en famille: attività nella natura per grandi e piccini

A Roubion, le vacanze in famiglia assumono un sapore del tutto nuovo.

L’avventura inizia a La Petite Ferme, dove i bambini conoscono le capre e gli asini, in un tranquillo ambiente di montagna. Una parentesi naturale ed educativa, guidata da un proprietario appassionato. Per i giovani appassionati di arrampicata, ci sono una trentina di percorsi appositamente adattati per provare in tutta sicurezza, con una supervisione amichevole.

Voglia di una piacevole passeggiata? Il Circuito degli Hameaux offre due ore di passeggiata tra antichi vicoli, la cappella di Saint-Sébastien e sorgenti naturali. Anche gli appassionati di mountain bike possono seguire il proprio ritmo, grazie a dieci circuiti gratuiti che partono da diversi punti del comune. A Roubion, si può scoprire la montagna insieme, prendendosi il tempo per vivere, condividere e creare bei ricordi d’estate!

Novità del 2025: la mini-fattoria apre le sue porte per arricchire ulteriormente l’esperienza delle famiglie, mentre un mercatino permanente invita grandi e piccini a caccia di tesori tra due passeggiate. Un modo divertente per scoprire l’arte del recupero in montagna!

4. Rando Bistrot a Roubion: un’esperienza gastronomica in montagna

Se Roubion avesse una ricetta, sarebbe quella della semplice felicità: camminare, incontrarsi e godere!

Da maggio a settembre, il Rando Bistrot vi portano alla scoperta della pastorizia – questa tradizione di vita in montagna in cui l’uomo accompagna le sue mandrie tra alpeggi e valli – ma anche dei prodotti locali e di paesaggi eccezionali.

Accompagnati da una guida, gli escursionisti attraversano gli alpeggi, incontrano un pastore, visitano una fattoria o un caseificio e concludono la loro passeggiata con un buon pasto in un bistrot locale.

Un modo originale e gustoso per scoprire le montagne in modo diverso, con i piedi sui sentieri e le papille gustative all’erta!

5. Scoprite un autentico villaggio delle Alpi Marittime in estate

Chiuso tra bastioni risalenti al Medioevo e paesaggi naturali eccezionali, Roubion è un villaggio di carattere, ricco di storia, che rasserena quanto ispira. Lontano dal trambusto, questa oasi di pace nel cuore delle Alpi Marittime invita a rallentare e ad assaporare il momento.

I buongustai saranno deliziati dalle numerose locande che invoglieranno gli amanti della cucina locale, e dal Auberge Quintessence, recentemente insignito di una stella Michelin, è ora un indirizzo da non perdere che offre un’esperienza culinaria raffinata, sincera e gustosa.

A Roubion, l’essenziale si vive con delicatezza, nella bellezza discreta delle cose vere, con il semplice desiderio di tornare la prossima estate.