Aiglun Velo Route Crt Cote D Azur Francia Isabellefabre1Aiglun Velo
©Côte d'Azur France / Isabelle Fabre

La Costa Azzurra, un paradiso per i ciclisti!

Tra mare e montagna, la Costa Azzurra è un vero e proprio paradiso per gli appassionati di ciclismo e mountain bike, offrendo un ambiente eccezionale in cui praticare la propria passione. Dalle rive del Mediterraneo alle verdi colline e alle strade di montagna, i 1.800 km di piste ciclabili delle Alpi Marittime permettono di esplorare una moltitudine di paesaggi mozzafiato, sia che siate ciclisti accaniti, amanti del brivido o semplicemente alla ricerca di una gita in famiglia.

Esplorare la Costa Azzurra
in una gita in famiglia
con la famiglia

Il ciclismo è parte integrante della cultura locale della Costa Azzurra, sostenuto da infrastrutture di alta qualità e da eventi di spicco.

La rete di piste ciclabili, in continua espansione, offre percorsi sicuri e piacevoli per tutti i livelli di ciclisti.

Da Nizza a Villeneuve-Loubet, passando per Saint-Laurent-du-Var e Cagnes-sur-Mer, pedalate per oltre 14 km lungo la magnifica costa della Costa Azzurra.

Per una gita in mountain bike con i bambini, il parco naturale dipartimentale di Vaugrenier a Villeneuve-Loubet è perfetto per esplorare la flora e la fauna di quest’area protetta.

Un’altra grande opzione per le famiglie è la greenway “Gilette/Pont Charles-Albert jusqu’à La Baronne”, che offre paesaggi variegati, un magnifico lago vicino alla pista ciclabile, villaggi collinari e aree naturali incontaminate, ideali per una bella giornata!

Anelli e passi famosi per gli appassionati di ciclismo

Gli appassionati in cerca di sfide sportive troveranno sicuramente pane per i loro denti grazie ai leggendari e impegnativi colli della Costa Azzurra! Con un’altitudine di 1.604 metri, il Col de Turini è considerato uno dei più difficili della regione. Ma ne vale la pena: la salita è assolutamente splendida!

Mentre il Col de la Bonette è la strada più alta d’Europa, il Col de Vence, con pendenze massime del 9%, è una tappa obbligata. Sarete ricompensati con una magnifica vista sul Mediterraneo, dall’Italia a Cannes! Nell’entroterra di Nizza, il Col de la Madone è diventato leggendario grazie a Lance Armstrong, che ne ha fatto il suo passo preferito.

Non perdetevi le rinfrescanti Gorges du Loup o il Col d’Eze, utilizzato ogni anno dai corridori professionisti della Parigi-Nizza. In questi incantevoli villaggi dell’entroterra, rinomati per la loro tranquilla qualità di vita, numerose strutture con il marchio “Accueil vélo” vi offrono la possibilità di prolungare il vostro soggiorno e di approfittare di tutto ciò che la Costa Azzurra ha da offrire.

Novità di quest’anno, una tappa del Tour des Alpes-Maritimes partirà e arriverà a Levens il 2 giugno.

Questo evento ciclosportivo offre agli appassionati di ciclismo la possibilità di partecipare a una competizione impegnativa, seguendo le orme dei grandi campioni!

Infine, gli amanti delle sfide ciclistiche potranno mettere alla prova i propri limiti con il nuovo schema Cols connectés 06.

Da non perdere le prossime tappe: il 27 luglio sul Col des Champs, in compagnia del campione Bernard Thévenet, e il 5 ottobre sul Col de la Madone per la tappa finale.

Sui principali passi alpini della regione sono stati installati dei dispositivi fotografici per immortalare la vostra incredibile scalata!

I migliori punti di partenza per la mountain bike in Costa Azzurra

Se siete principianti, andate alla Roc d’Azur, presso la Base Nature di Fréjus. Con percorsi sorvegliati e sentieri adatti a tutti i livelli, è l’evento imperdibile di mountain bike in Costa Azzurra dal 9 al 13 ottobre 2024, con gare e corse.

Situato tra i comuni di Valbonne e Mougins, il Parc de la Valmasque è anche un ottimo terreno di gioco per una gita in mountain bike, nel cuore della vegetazione tipicamente mediterranea. Per raggiungere le altezze, visitate le località della Costa Azzurra, che offrono piste aperte tutta l’estate e accessibili a tutti i livelli.

La località di Auron vi invita a scoprire il suo bike park con oltre 50 chilometri di piste da downhill, mentre Valberg apre una nuova strada offrendovi la possibilità di provare una bicicletta a pedalata assistita. Un modo originale per scoprire le montagne della Costa Azzurra e, perché no, per incontrare qualche marmotta!

Il 4° Mercan’Tour Classic Alpes Maritimes si terrà il 29 maggio tra Puget-Théniers e Valberg. Per quanto riguarda i Campionati Francesi di Downhill e Trials di Mountain Bike, l’evento si svolgerà a Valberg dal 21 al 24 agosto.

Il Tour de France a Nizza: un evento eccezionale nel 2024

Vivere la leggenda della Grande Boucle, sulle stesse strade e nelle stesse condizioni dei ciclisti professionisti del Tour de France: questa è la promessa della Tappa del Tour de France.

A causa delle elezioni legislative francesi, la tappa del Tour de France inizialmente prevista per il 7 luglio tra Nizza e il Col de la Couillole è stata anticipata a sabato 6 luglio 2024, su un percorso invariato, su proposta del sindaco di Nizza e in accordo con le autorità locali.

Di conseguenza, la 32a edizione del Tour de France si svolgerà il 6 luglio tra Nizza e il Col de la Couillole, un percorso di 138 km con oltre 4.600 metri di dislivello, comprese le salite dei Cols de Braus, Turini, Colmiane e Couillole.

Gli appassionati di ciclismo possono visitare il villaggio di tappa del Tour de France, allestito sulla Coulée Verte dal 4 al 6 luglio. E celebrare la loro comune passione per il ciclismo, prima di entrare loro stessi nella leggenda!

Per la prima volta nella sua storia, l’arrivo della 111ª edizione del Tour de France sarà a Nizza il21 luglio.

Un finale eccezionale attende gli appassionati di ciclismo, che concluderanno la loro corsa sulla leggendaria Promenade des Anglais.

La prima tappa, quella di Embrun, partirà il 19 luglio dalle Hautes-Alpes e si preannuncia montuosa, con il Col de Vars e il Col de la Bonette, che sale a quasi 2.800 metri di altitudine, da attraversare prima di scendere nella valle della Tinée e arrivare a Isola 2000.

Per sabato 20 luglio è stato progettato anche un percorso di montagna da Nizza al Col de la Couillole, mentre domenica 21 luglio i corridori si sfideranno in una cronometro di 35 km tra Monaco e Nizza.

Il Villaggio del Tour de France a Nizza, il 19, 20 e 21 luglio, nel Jardin Albert 1er e sulla Coulée Verte, saràricco di intrattenimenti per grandi e piccini.

Scoprite i prodotti locali e i panorami mozzafiato

Dove c’è ciclismo, c’è divertimento! Oltre alle denominazioni locali come Tome de La Vésubie e Tome de La Brigue, le Alpi Marittime hanno un’altra grande risorsa: la ricchezza e la diversità del loro territorio. Dalla costa mediterranea ai pascoli di montagna, grazie al programma Vélo & Fromages è possibile combinare la bicicletta con l’esplorazione della Costa Azzurra. Sono 5 gli itinerari lungo i quali potrete scoprire la regione attraverso il suo know-how, la sua gastronomia e la sua agricoltura. Avrete la possibilità di visitare le fattorie locali, conoscere la produzione del latte e scoprire i segreti delle cantine di stagionatura dei formaggi regionali.

Un’altra giornata dedicata alla convivialità è l’evento Vélo Bistro. È la tappa gastronomica da non perdere per gli appassionati di ciclismo e gli amanti dei piaceri semplici! Quest’anno l’evento si svolge in due città emblematiche: Le Cannet, sabato 27 aprile, e Mandelieu-la-Napoule, domenica 2 giugno. In questo ambiente caldo e accogliente si incontrano la passione per le due ruote e la gastronomia locale. Il programma prevede la scoperta di tutte le diverse forme di mobilità dolce, oltre a una serie di attività gratuite e di intrattenimento per tutta la famiglia. I bambini potranno divertirsi con le draisiennes e i corsi di gimkana in mountain bike, mentre i più grandi potranno cimentarsi in giri in mountain bike elettrica, o stupirsi con spettacoli acrobatici e un’introduzione al salto freestyle.

La Costa Azzurra, terra di ciclismo: