Vista aerea di Cannes
©Drone 06

Centro di preparazione
per i Giochi del 2024:
Cannes

La città di Cannes offre diversi centri per prepararsi ai Giochi del 2024. Questi centri sono dotati delle più moderne strutture per la pratica dello sport di alto livello. I tre centri (Palais des Victoires, Coubertin e Chevalier) sono situati nella zona di Cannes La Bocca, a 5 minuti dall’uscita 41 dell’autostrada A8 (aeroporto di Nizza Costa Azzurra a 24 km), vicino all’aeroporto di Cannes-Mandelieu e a meno di 2 km dal lungomare. I centri sono inoltre vicini a una zona commerciale con ristoranti e hotel.

Palais des Victoires

Il Palais des Victoires di Cannes è un moderno impianto sportivo situato nel cuore della futura Cité des Sports, vicino al complesso Maurice Chevalier e allo stadio Pierre de Coubertin.

Il Palais des Victoires è stato costruito dall’architetto Roberto Ferreira, influenzato dal Palais des Congrès et de la Musique di Bilbao, in Spagna. Ha una capacità totale di 4.000 posti.

Questa palestra è utilizzata principalmente per la pallavolo, la pallamano e il badminton. Sono disponibili anche una sala pesi e diverse sale riunioni.

Gli spogliatoi individuali e collettivi offrono uno spazio ottimale per il relax e la concentrazione durante gli eventi sportivi di alto livello.

Complesso Chevalier

Il complesso Maurice Chevalier di Cannes si estende su una superficie di 15.000 m² e ospita tutte le discipline dell’atletica leggera. Le strutture sono state progettate per soddisfare gli standard di alta qualità ambientale (HEQ).

Il complesso comprende uno stadio di atletica, una pista ciclabile Louison Bobet, un campo misto e tre campi da calcio. Sono inoltre disponibili una sala pesi e una sala riunioni.

Complesso Coubertin

Il complesso Pierre de Coubertin di Cannes è stato costruito nel 1969 e inaugurato nel 1970. In questo complesso si allena l’Association Sportive de Cannes Football Club. Attualmente ha una capacità di 12.800 posti. Il complesso è dotato dello stadio Coubertin, dello stadio Raymond Gioanni, dello stadio Marcel Domergue, dello stadio Mûriers 3, di aree sportive per le squadre scolastiche, tra cui una con una pista di atletica di 200 m e una mini-pista. Gli impianti sono soggetti a un approccio di alta qualità ambientale (HEQ).

Nel complesso si possono praticarecalcio, atletica e hockey.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

COMITATO DIPARTIMENTALE OLIMPICO E SPORTIVO DELLE ALPI MARITTIME
MANASSERO Philippe
Presidente
alpesmaritimes@franceolympique.com
06 08 06 50 85

I centri di preparazione ai Giochi del 2024