Acque bianche in Costa AzzurraEsperienza nei fiumi della Costa Azzurra
©Isabelle Fabre / Côte d'Azur France

Belle giostre acquatiche!

Mentre i più tranquilli possono godersi una nuotata tranquilla sulle rive del Mediterraneo, i più avventurosi, a due passi dalla costa, hanno l’imbarazzo della scelta. La Roya, la Loup, l’Estéron… sono solo alcuni dei fiumi che offrono una vasta gamma di attività per tutti i livelli! Osate fare escursioni all’aria aperta!

Escursione acquatica: sensazioni a cascata

Partendo da Breil-sur-Roya, Saint-Auban o Courmes, fate il pieno di sensazioni durante un’escursione acquatica. Un’escursione tra terra e acqua in cui basta seguire la guida camminando, scivolando, saltando o addirittura galleggiando, attraverso le acque limpide e la vegetazione lussureggiante delle rivières de la Côte d’Azur.

Ovviamente tutti gli ostacoli, scivoli e cascate, sono evitabili, consentendo l’accesso ai bambini dai 7 anni in su. Per i più esperti, canyoning offre lo stesso programma, con qualche difficoltà ed emozione in più. Alcuni luoghi offrono anche esperienze di speleologia e via ferrata!

Hydrospeed: un’invenzione 100% francese per le acque bianche

Entrate nelle rapide della Roya, dell’Estéron o du Loup su questo grande galleggiante di schiuma.

Coadiuvati da una guida specializzata, sarete equipaggiati con casco, muta, pinne e galleggiante di schiuma. A testa alta, completerete un percorso e percepirete tutti i rilievi e i movimenti delle correnti che vi porteranno come un pesce, in profondità nelle gole.

Detto anche “slittino fluviale”, l’hydrospeed vi permette di avanzare nelle valli con una sensazione di scivolamento unica. Non c’è bisogno di andare molto veloci per scaricare l’adrenalina, basta giocare con le rapide!

Canoa, kayak e rafting: la nautica sportiva

Solo o in gruppo, salite a bordo di queste imbarcazioni inaffondabili per affrontare i gorghi più feroci dei fiumi della Costa Azzurra!

Dal momento che le rapide sono classificate in diverse intensità (da 1 a 6), dovrete remare in avanti e indietro per affrontare le correnti, evitare le rocce e attraversare le piccole gole d’acqua formate dagli indizi.

Mentre il kayak si fa individualmente, il rafting può ospitare fino a 8 persone, naturalmente con una guida a bordo.

Afferrate il vostro remo e partite per una discesa sensazionale!

ANCHE VOI LO AMERETE!