Famiglia a Saint Paul De Vence Costa Azzurra Francia Turismo OnmetlesvoilesFamiglia a Saint Paul De Vence Costa Azzurra Francia Turismo Onmetlesvoiles
©Famiglia a Saint Paul De Vence Costa Azzurra Francia Turismo Onmetlesvoiles|Côte d'Azur France Tourisme / Onmetlesvoiles

Quali musei visitare quest'autunno in Costa Azzurra?

Quest’autunno, 27 musei della Costa Azzurra diventano un parco giochi culturale per tutta la famiglia con l’evento “Mon Carnet Musées Côte d’Azur”. È un invito a esplorare, collezionare, stupirsi… e persino a partire con un regalo esclusivo!

Il mio taccuino dei musei della Costa Azzurra

27 musei da scoprire, con regali da abbinare

Tra due passeggiate in riva al mare e le prime giornate più fresche, l’autunno in Costa Azzurra offre uno scenario tranquillo, ideale per rallentare e riscoprire la regione in modo diverso. L’occasione perfetta per concedersi una fuga culturale! Il Carnet Musées Côte d’Azur è una guida personale e gratuita di 27 musei delle Alpi Marittime. Il principio è semplice e divertente: si sceglie la versione per adulti o per mini-esploratori e, dopo ogni visita, un timbro con la propria firma segna la visita al museo nel proprio taccuino. Quando avrete aggiunto tutti e 5 i timbri al vostro libretto, riceverete un regalo esclusivo della Costa Azzurra. Un’occasione sufficiente per motivare grandi e piccini a partire per un’esplorazione culturale! Da est a ovest, tra mare e montagna, la Costa Azzurra traccia un itinerario culturale eccezionale, dove ogni città e villaggio si distingue come una nuova destinazione da esplorare.

L’Oriente della Costa Azzurra: tra eleganza e patrimonio

Il viaggio culturale inizia dolcemente: un timbro a Mentone, un altro a La Turbie… e già il Carnet Musées Côte d’Azur tiene traccia di un viaggio tra arte e storia! A Mentone, il Musée Jean Cocteau – Le Bastion svela la poesia grafica dell’artista in una cornice a picco sul mare. A La Turbie, il monumentale Trophée d’Auguste ricorda la potenza di Roma, arroccata sul Mediterraneo. La sosta culturale continua a Monaco, al Museo di Antropologia Preistorica, che immerge grandi e piccini nella storia delle civiltà antiche. A pochi chilometri di distanza, si può raggiungere Cap d’Ail e la sua Villa Les Camélias, che unisce il patrimonio locale alla storia artistica.

Nel cuore del litorale della Costa Azzurra: un patrimonio di arte di vivere

Con il mio Carnet Musées Côte d’Azur in mano, percorriamo il lungomare, scoprendo a ogni sosta un nuovo aspetto della regione. La Villa Kérylos di Beaulieu-sur-Mer ci trasporta nel raffinato mondo degli antichi palazzi greci. Accanto, la Villa et Jardins Ephrussi de Rothschild a Saint-Jean-Cap-Ferrat offre un elegante intermezzo tra architettura Belle Époque e giardini mozzafiato. Più a ovest, a Villeneuve-Loubet, il Musée Escoffier de l’Art Culinaire rende omaggio al “re degli chef” nella casa natale. Proseguendo verso Antibes, Posidonia – Espace Mer et Littoral apre un’affascinante finestra sul Mediterraneo e sui suoi tesori sottomarini.

Nizza, una capitale culturale da non perdere

Armati del nostro Taccuino dei musei della Costa Azzurra, il viaggio di scoperta continua a Nizza, capitale culturale della regione, che vanta un’eccezionale ricchezza di attrazioni. Sul porto, l’Espace Culturel Départemental Lympia riunisce il patrimonio marittimo e l’arte contemporanea. Nelle vicinanze, la Grotte du Lazaret ripercorre 130.000 anni di storia umana. Il Musée Départemental des Arts Asiatiques apre una finestra sull’Oriente, mentre il Musée National du Sport fa rivivere le grandi emozioni degli stadi. Infine, la Villa Arson, importante centro di creazione e sperimentazione artistica, completa questa tappa a Nizza… prima di aggiungere un altro timbro al nostro taccuino!

Dalle valli alle colline profumate: verso l’entroterra

Più in alto, nelle valli, i musei raccontano la storia delle montagne. A Tende, il Musée Départemental des Merveilles espone una delle più grandi collezioni di incisioni rupestri d’Europa. A Tourrette-Levens, il Château-Musée d’Histoire Naturelle (Museo del Castello di Storia Naturale) è una delizia per grandi e piccini, con le sue sorprendenti collezioni. A Gilette, il Musée Lou Ferouil celebra l’arte ancestrale del ferro battuto. Verso l’entroterra, a Saint-Paul de Vence, la Fondation Maeght e la Fondation CAB: architettura singolare, giardini, mostre di carattere, tanto da aggiungere un timbro ispirato al nostro taccuino! Proseguendo verso Grasse, città d’arte e di storia rinomata in tutto il mondo per il suo savoir-faire in fatto di profumi, l’esplorazione assume l’aspetto di un viaggio sensoriale. Nel cuore della città, il Musée International de la Parfumerie racconta la passione per i profumi e le tradizioni locali uniche al mondo. Proprio accanto, il Musée Fragonard du Costume Provençal completa l’evasione, rivelando l’eleganza e la ricchezza degli abiti di un tempo. Qui il Carnet Musées Côte d’Azur diventa un meraviglioso compagno di viaggio per una nuova esperienza culturale, soprattutto per i bambini, che amano farsi timbrare il libretto come veri esploratori!

Ovest della Costa Azzurra: un viaggio tra modernità e tradizione

Dirigetevi verso le alture di Le Suquet, a Cannes, per aggiungere un nuovo timbro al vostro taccuino dei musei della Costa Azzurra! Il Musée des Explorations du Monde offre un panorama unico sulla baia e un viaggio attraverso le civiltà. A due passi da Cannes, l’isola di Sainte-Marguerite ospita il Museo della Maschera di Ferro e il Fort Royal, un luogo affascinante dove il mistero aleggia ancora nell’aria. Destinazione Mougins, al FAAM – Femmes Artistes du Musée de Mougins, che mette in mostra l’arte femminile, mentre a Mouans-Sartoux l’Espace de l’Art Concret e i Jardins du MIP offrono una doppia sosta tra natura e arte contemporanea. A Vallauris Golfe-Juan, il Musée Magnelli, Musée de la Céramique rende omaggio a una tradizione artistica tanto cara a Picasso. Infine, a Le Cannet, il Musée Bonnard celebra uno dei maestri del colore e della luce. Per gli abitanti del luogo e per i visitatori, è anche un’occasione per riscoprire musei spesso poco conosciuti, a volte a pochi passi di distanza! Dopo tante scoperte e tanti francobolli raccolti, il Carnet Musées Côte d’Azur diventa il resoconto di un viaggio culturale ricco di emozioni e meraviglie. E alla fine del percorso, una sorpresa esclusiva completa questa meravigliosa avventura!

Informazioni pratiche

Periodo: dal 10 ottobre al 31 dicembre 2025

Libretto personale gratuito, disponibile presso la maggior parte degli uffici del turismo e dei musei partner

Un regalo esclusivo per ogni 5 francobolli del libretto

Ingresso ai musei alle condizioni abituali (tariffa normale o gratuita a seconda del luogo).

Per l’elenco completo dei musei e ulteriori informazioni, cliccare qui.