Senza titolo 1920 X 960 Px 3Senza titolo 1920 X 960 Px 3
un invito all'arte e alla storia della Costa Azzurra

Il 25 e 26 gennaio 2025 torna per la seconda volta “Il mio weekend ai musei”, che apre le porte di una quarantina di musei, con una sessantina di laboratori interattivi, attività ludiche e visite guidate.

Un fine settimana per sognare, condividere e ammirare la diversità dei tesori artistici e naturali della Costa Azzurra.

Immergersi nel mondo dei grandi pittori

È bello lasciarsi trasportare dall’arte dei grandi maestri!

Al Musée Picasso di Antibes, potete entrare nel mondo immaginario dell’artista grazie al laboratorio per famiglie “Drôles de bêtes”, dove grandi e piccini, pennello alla mano, hanno la possibilità di creare insieme. Per i visitatori più giovani, una magica caccia al tesoro intitolata “Dov’è andato Ubu?” trasforma il museo in un campo di esplorazione.

Il Musée Renoir di Cagnes-sur-Mer ci invita a fare un tuffo virtuale nella luce delle opere dell’artista.

E se volete sentire l’energia vibrante del colore, recatevi al Musée Fernand Léger di Biot, dove i laboratori sensoriali “Léger et les Nouveaux Réalismes” vi porteranno in un turbine di emozioni!

Un viaggio tra artisti vicini e lontani

La Costa Azzurra ha un modo speciale di farci viaggiare attraverso i suoi musei, offrendoci la possibilità di scoprire culture ed epoche diverse.

A Mentone, al Musée Jean Cocteau – Le Bastion, potrete condividere un momento unico con l’artista contemporanea Mme Keijnen, intorno alla sua mostra “Escale”.

A Nizza, la Villa Arson ci accoglie per visite guidate piene di idee fresche, condotte da studenti che condividono le loro opinioni appassionate sulla mostra “Sweet days of discipline”.

Poi c’è il Centre de la Photographie di Mougins, dove “Fashion Army” ci porta in un viaggio da sogno tra moda e arte. E per le famiglie, i giochi interattivi di “Bayeté Ross Smith: oltre l’apparenza” promettono di essere un vero divertimento.

Infine, al Musée Magnelli di Vallauris Golfe-Juan, potrete calarvi nei panni di un detective per risolvere l’indagine “À la rescousse du Roi des Songes” (In soccorso del Re dei Cantici) . Ci aspetta un viaggio stimolante, sia che siate appassionati d’arte, amanti dei tesori locali o curiosi della natura.

Questo fine settimana si preannuncia come un’immersione ricca di emozioni, pronta a risvegliare tutte le nostre emozioni!

Momenti da condividere in famiglia

Con l’evento “Il mio weekend ai musei”, i musei della Costa Azzurra si sfidano a colpi di fantasia per offrirci ricordi da vivere insieme.

Per esempio, il Musée International de la Parfumerie di Grasse ci trasporta nel XVIIIᵉ secolo, con tesori affascinanti come lo scrigno di Maria Antonietta e i flaconi d’epoca.

Al Museo Oceanografico di Monaco, potrete letteralmente immergervi nel Mediterraneo grazie a un’avventura in realtà virtuale in programma per tutto il weekend.

E perché non cimentarsi in un gioco dell’oca a grandezza naturale al Fort Carré di Antibes ? Risate e sorrisi garantiti!

Per quanto riguarda il Trophée d’Auguste a La Turbie, l’edificio ci riporta indietro nel tempo con giochi da tavolo sull’antichità.

Con il suo ricco programma di scoperte, “Il mio weekend ai musei” promette un’esperienza indimenticabile attraverso l’arte che farà la gioia di grandi e piccini.

L’arte incontra la storia

Esplorare la storia della Costa Azzurra creando: ecco cosa ci piace di questi laboratori divertenti e creativi.

Al Château de Roquebrune-Cap-Martin, i colorati laboratori artigianali danno libero sfogo all’immaginazione dei bambini e svelano i segreti della storia locale.

Al Fort Carré di Antibes potrete creare un mosaico ispirato ai paesaggi mozzafiato della Costa Azzurra.

Al Musée Micro-Folie di Cagnes-sur-Mer, invece, i bambini potranno colorare il rosone della cattedrale. Una vera festa della creatività che unisce passato e presente!

Arte per tutti, un’esperienza indimenticabile

“Il mio weekend nei musei” è una promessa: vivere l’arte in modo diverso, insieme, e andarsene con le stelle negli occhi. Che siate affascinati da conferenze come “Il colore nero nella storia dell’arte” al Musée Grimaldi di Cagnes-sur-Mer o dalla mostra “L’Africa e i suoi oggetti” al Musée des Explorations du Monde di Cannes, c’è qualcosa per soddisfare la vostra curiosità.

Avete voglia di un’esperienza insolita? Più di quaranta uccelli si nascondono sulle opere esposte alla Fondation Maeght di Saint-Paul-de-Vence. Se li trovate e postate le vostre foto migliori sui social network, potreste vincere un premio taggando @fondationmaeght e #FondationMaeght #CotedAzurFrance #MonWeekEndAuxMusees! Scoprite questa animazione.

Con queste due giornate eccezionali, “Il mio weekend ai musei” apre le porte all’arte offrendoci momenti privilegiati in cui possiamo meravigliarci, sorprenderci e riscoprirci.

Da Cap d’Ail a Gilette, passando perSaint-Jean-Cap-Ferrat,Sainte-Agnès oTourrette-Levens, scoprite o riscoprite38 musei della Costa Azzurra e le loro favolose collezioni.Il tutto in un’atmosfera amichevole e divertente, scandita dalaboratoriinterattivi edeventiesclusivi per un’immersione totale nell’arte e nella storia della nostra regione.

È un’avventura da non perdere, sia che siate giovani o anziani, e potrete vivere momenti unici al vostro ritmo e a vostro piacimento!

Tutti gli eventi sono gratuiti. L’ingresso ai musei può essere a pagamento (vedere le condizioni indicate dai musei).

SCOPRI LA SERIE CULT

SEGUIRLI SUI SOCIAL NETWORK
Teaser

Il mio fine settimana ai musei 2025

SCOPRI ANCHE :
Chiudere