CatturaCattura
©Cattura|Festival International d'Art sacré

Uno degli eventi più popolari d’Europa torna per la sua 34a edizione! Il Festival International d’Art Sacré d’Antibes Côte d’Azur France si svolge dal 6 al 21 settembre 2025.

Questa combinazione di patrimonio, musica sacra e musica classica vi porterà in un viaggio straordinario!

UNA VETRINA PER IL PATRIMONIO E L’ACUSTICA PIÙ RAFFINATA

Un affascinante viaggio musicale attraverso il patrimonio della città dei bastioni

Il Festival International d’Art Sacré (Festival Internazionale d’Arte Sacra) mette in mostra il ricco patrimonio della città svelando le pagine più belle del repertorio di musica sacra e classica in grandi concerti orchestrali.

Questa 34a edizione celebra un anniversario eccezionale: il 900° anniversario della ricostruzione della cattedrale di Notre-Dame de l’Immaculée Conception ad Antibes nel 1125. Per commemorare questo evento, la torre vicina sarà illuminata con tonalità dorate ogni sera dal 6 al 21 settembre. Prestigiosi ensemble e solisti incantano il pubblico grazie all’eccezionale acustica dei luoghi sacri di Antibes Juan-les-Pins e Vallauris Golfe-Juan.

Ad Antibes, la cattedrale di Notre-Dame de l’Immaculée Conception – sotto i riflettori quest’anno -, le cappelle di Saint-Bernardin, Saint-Jean e de la Garoupe, e il chiosco di Place Nationale.

A Vallauris Golfe-Juan, visitate le chiese di Sainte-Anne, Saint-Martin de Vallauris e Saint-Pierre de Golfe-Juan!

Armonie per una cattedrale: nove secoli di storia musicale e architettonica in luoghi del patrimonio con un’acustica accuratamente selezionata.

“Gli Istanti Musicali del Patrimonio

Dal 30° anniversario del Festival International d’Art Sacré d’Antibes, una novità, composta dal flautista Philippe DEPETRIS, ha incantato gli amanti dell’arte musicale intima: “Les Instants Musicaux du Patrimoine”.

Il concetto? Abbinare la scoperta di siti emblematici del patrimonio della città di Antibes, la cui storia viene raccontata da una guida, a momenti musicali intimi per un pubblico privilegiato.

La 34a edizione del festival si svolgerà gratuitamente nelle Chapelles Saint-Jean e nelle Chapelles de la Garoupe, due dei siti più importanti del patrimonio di Antibes Juan-les-Pins. Questi concerti intimi mettono in risalto la bellezza e l’acustica eccezionale di questi edifici del patrimonio, preceduti da una presentazione storica e architettonica da parte di una guida turistica.

Dettagli pratici: l’ingresso è gratuito previa iscrizione, che si chiuderà alle 20.00 del giorno precedente i concerti. Si prega di notare che i posti sono limitati per garantire l’intimità di questi eccezionali momenti musicali in questi ambienti storici.

Un programma di capolavori!

Un giorno, un luogo, un programma

Flauto, violino, tromba, corno, arpa, pianoforte, clavicembalo… i suoni degli strumenti, degli ensemble e delle voci vi accompagneranno in un viaggio alla scoperta delle culture di tutto il mondo per tutta la durata del festival.

Il festival prende il via il 6 settembre con i Chants sacrés et polyphonies des Alpes du Sud presso il Kiosque di Place Nationale, seguiti il 9 settembre dal Romancero iberico presso la Chapelle de la Garoupe.

La sinfonia proseguirà con Chants et Monodies de l’Époque Médiévale il 10 settembre, seguita da un omaggio a Rossini, l’homme pressé, il 14 settembre.

Le partiture dei capolavori più sensibili del repertorio, come le Quattro Stagioni e i Concerti di Antonio Vivaldi il 16 settembre, il Requiem di Gabriel Fauré il 18 settembre e La più bella Ave Maria per coro di bambini il 19 settembre, risuoneranno nei vostri cuori. Il festival si chiude con Les chants des Basques il 21 settembre, offrendo un viaggio musicale attraverso le culture europee negli eccezionali siti del patrimonio di Antibes.

I posti sono limitati:
ricordatevi di prenotare!

Per i concerti ad Antibes Juan-les-Pins :
Festival Internazionale d’Arte Sacra
o presso l’Ufficio del Turismo di Antibes Juan-les-Pins
o per telefono: 04.22.10.60.01. o 04.22.10.60.10

Per i concerti a Vallauris Golfe-Juan :
Festival Internazionale d’Arte Sacra
o presso l’Ufficio del turismo di Vallauris Golfe-Juan
o per telefono: 04.93.63.73.12 o 04.93.63.18.38

Lo amerete anche voi!