Musicista jazz
©Geoff Goldswain

Costa Azzurra: terra di jazz... e di festival!

Ogni anno la Costa Azzurra risuona dei suoni del jazz, del soul, del blues, del rock e del pop, quando star internazionali vengono a entusiasmare il pubblico con le loro inebrianti melodie. Ecco i migliori festival jazz da non perdere quest’estate!

Il festival Jazz à Juan

All’alba degli anni Cinquanta, fu grazie all’LP che i francesi scoprirono Duke Ellington e Sidney Bechet. Due mostri sacri del jazz che arrivarono in Francia per suonare in due sole città: Parigi e Juan-les-Pins. Rivoluzionario per l’epoca, il festival Jazz à Juan ha accolto il pantheon del jazz dal 1960: Duke Ellington, Ella Fitzgerald, Nina Simone, Louis Armstrong, Miles Davis, George Benson e persino Ray Charles, che vi tenne il suo primo concerto europeo… È facile capire perché Jazz à Juan è IL festival leggendario della Costa Azzurra!

Negli occhi delle star di tutto il mondo, la pineta Gould è l’immagine di ciò che la Scala di Milano può rappresentare per un artista lirico. Gospel, blues, swing, be-bop, jazz-rock, modern jazz o electro-jazz, i mostri sacri e le stelle nascenti offrono un jazz autentico, con il Mar Mediterraneo e il suo tramonto sullo sfondo di ogni concerto.

Dal 10 al 20 luglio 2025, gli artisti scuoteranno la località balneare per la gioia degli spettatori del festival.

Le Nice Jazz fest’

Il Nice Jazz Festival, ribattezzato Nice Jazz Fest’, si preannuncia come un evento eccezionale nel 2025, che celebra il suo 77° anniversario con un programma variegato che attira gli appassionati di jazz da tutto il mondo.

Dal 24 al 27 luglio 2025, questo festival iconico trasforma la splendida città di Nizza in un palcoscenico dinamico dove risuonano i suoni ipnotici del jazz, sia contemporaneo che classico. Questa edizione accoglierà sia leggende del jazz che nuovi promettenti talenti, offrendo performance memorabili in luoghi iconici come il Théâtre de Verdure e Place Masséna.

Oltre ai concerti, il festival proporrà workshop, incontri con gli artisti e mostre, rendendo il Nice Jazz Fest’ 2025 un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura.

Le Jazz à Roquebrune-Cap-Martin

Dal 17 al 19 luglio 2025, Roquebrune-Cap-Martin si afferma come luogo imperdibile dell’estate in Costa Azzurra grazie a due eventi culturali che coniugano musica, natura e dolcezza di vita. Per tutto il mese di agosto, il festival “Cap sous les étoiles” invita i visitatori a trascorrere magiche serate nel parco di Cap-Martin, con un programma variegato che alterna concerti di musica contemporanea, varietà francese e spettacoli comici. L’ambientazione, tra mare e pini, sublima ogni spettacolo e offre un’esperienza unica, con i piedi nell’erba e la testa sotto le stelle.

A settembre, l’atmosfera cambia ma la meraviglia rimane con l’eco-festival “La Note Verte”. Gratuito e aperto a tutti, questo evento offre concerti intimi all’alba e al tramonto, con un sottofondo di musica jazz e latina. Un’atmosfera rilassante e conviviale, che mette in luce artisti impegnati in un approccio ecologico. Due eventi complementari che illustrano brillantemente l’identità culturale, festiva e sostenibile di Roquebrune-Cap-Martin.

Il festival Jazz à Ramatuelle

38 anni fa, il postino del villaggio fu responsabile di portare il jazz a Ramatuelle. L’incontro del “fattore swing” con Guy Lafitte, il grande sassofonista francese, è stato un punto di svolta importante per quello che oggi è un “vero” festival jazz! L’atmosfera naturale e rilassante dei Jardins du Théâtre offre infatti agli artisti della scena jazz francese e internazionale un vero e proprio spazio di serenità, favorevole alle più accattivanti performance melodiche e vocali.

È chiaro, dal 24 al 28 giugno 2025, l’anima del jazz si gioca al festival Jazz à Ramatuelle! Una programmazione eterogenea e una musica trasversale guidano i prodigi del jazz che presentano i loro album tra energia feroce e vera dolcezza. Un’atmosfera magica, cinque serate eccezionali, e tutta l’anima del jazz da assaporare in una cornice incantevole.

Senza dimenticare quelli più intimi!

Il più arroccato è senza dubbio il Peillon Jazz Festival! Considerato uno dei più bei villaggi arroccati, Peillon ospita il suo secondo festival jazz. , vi aspettano ben quattro serate di jazz. Ognuna di queste serate proporrà 3 concerti eccezionali di artisti di immenso talento.

Informazioni e biglietteria

Il Festival de Saint-Paul-de-Vence Classique & Jazz accoglie gli amanti della musica classica e del jazz in uno dei più bei villaggi del sud della Francia dal 19 al 27 luglio 2025. Barocco, jazz, recital di pianoforte e un quartetto di geni incantano la Place de la Courtine e la Fondation Maeght intorno ad artisti tanto vari quanto complementari.

Informazioni e biglietteria

Per la terza edizione dell’Apéro’jazz, Peymeinade accoglie, sabato 26 luglio 2025, il gruppo So’ Jazz. Venite a godervi questa calda serata nel cuore del vecchio villaggio e ascoltate il jazz all’ora dell’aperitivo Bar e foodtrucks sul posto.

Informazioni e biglietti

Dal 7 al 9 agosto 2025, l’incantevole cornice del Jardin de la Paix di Saint-Jean-Cap-Ferrat, riparato dai pini e cullato dal mare, ospiterà il 12° Saint Jazz Cap Ferrat. Yusan, Omar Sosa e i fratelli Lehmanns daranno vita ai tanti colori del jazz in una cornice d’eccezione.

Informazioni e biglietteria

Il festival Jazz au Château di Cagnes-sur-Mer attira un pubblico affezionato e turisti ai suoi concerti jazz ogni venerdì sera, dal 27 giugno al 12 settembre 2025,. Questi eventi stimolano la vita economica della Città Vecchia arricchendo la scoperta del sito medievale di Haut-de-Cagnes.

Informazioni e biglietteria

Festi-Jazz è una settimana di Jazz a Saint-Cézaire-sur-Siagne! Masterclass, concerti e un’atmosfera di festa per tutta la settimana, per il piacere del Jazz condiviso da partecipanti e pubblico! Ci vediamo dal 27 luglio al 3 agosto 2025!

Informazioni e biglietteria

L’edizione 2025 del Festival Jazz à Porquerolles si collocherà sotto il segno della World music e della Resistenza. Ed è proprio al Fort Sainte Agathe che verrà suonata la partitura. Il festival si aprirà il 5 luglio con un concerto d’eccezione, preludio di una serie di serate incantate. Seguiranno una serie di artisti provenienti dai quattro angoli del mondo da scoprire fino al 7 luglio 2025. Puro piacere e un programma da sogno per attutire il colpo.

Informazioni e biglietteria