Una storia medievale…
Tutto ebbe inizio nel Medioevo… Questo periodo, costellato dalle difficoltà dell’istituzione ecclesiastica, portò la Chiesa a preservare l’unità dei cristiani e a difendere la propria autorità. Papa Urbano II predicò la Prima Crociata per paura degli omicidi e degli abusi sui pellegrini da parte dei Turchi che occupavano i Luoghi Santi. Chiese ai cattolici di prendere le armi per proteggere i pellegrini e i cristiani orientali che si recavano nella Città Santa di Gerusalemme. Tutti i partecipanti furono quindi marchiati con il segno della croce.
Nel 1118, per volere del Papa, il condottiero Hugues de Payns creò, insieme a tutti coloro che avevano preso parte alla crociata, l’Ordine dei “Poveri Cavalieri di Cristo”. Concentrato in Oriente e apprezzato dal re Baldovino II di Gerusalemme, l’Ordine ricevette da quest’ultimo il Tempio di Salomone. Attraverso il favore delle donazioni e la gestione meticolosa delle terre, l’Ordine si diffuse fino all’Occidente e contò circa 9.000 commanderies, le case dell’epoca. Di queste, 3.000 erano in Francia, di cui 29 in Provenza.
