





Questo circuito vi farà scoprire la ricca storia del nostro territorio scoprendo i forti presenti in quasi tutti i comuni da Mentone a Tende.
Leggi di piùMostra di meno
1 - Il Forte di Cap Martin
Situato nella città di Roquebrune-Cap-Martin, il Cap
Martin faceva parte della Linea Maginot Alpina ed è composta da 3 blocchi di
combattimento. Questo è l'ultimo lavoro all'estremità meridionale della linea. Unico,
25 m di profondità, è un blocco bunker con a
entrata in bene. Come tutte le opere della linea Maginot, questa
permetteva una vita sotterranea in perfetta autarchia da 3 a 4 mesi. Suo
l'equipaggio era composto da 343 soldati e 11 ufficiali. Il...
Situato nella città di Roquebrune-Cap-Martin, il Cap
Martin faceva parte della Linea Maginot Alpina ed è composta da 3 blocchi di
combattimento. Questo è l'ultimo lavoro all'estremità meridionale della linea. Unico,
25 m di profondità, è un blocco bunker con a
entrata in bene. Come tutte le opere della linea Maginot, questa
permetteva una vita sotterranea in perfetta autarchia da 3 a 4 mesi. Suo
l'equipaggio era composto da 343 soldati e 11 ufficiali. Il...
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni
Tutto l'anno 2026 - Aperto tutti i giorni
Posizione
Contatto Visita dei forti di Mentone, Riviera e Merveilles
Lingue parlate