







Costruito nel 1882 dall'architetto Pierre Chapoulart per Alexis Godillot.
Nel 1882, Godillot commissionò a Pierre Chapoulart la costruzione della sua casa. Si trattava di trasformare due ville preesistenti in una vasta dimora, con gli annessi al piano terra, il grande salone, il giardino d'inverno, la sala da pranzo, la cucina e le camere da letto al primo piano, e un altro appartamento e una sala da biliardo al secondo piano, con un'officina nel sottotetto.
L'originalità dell'opera di Chapoulart risiede negli esterni, in quanto la facciata principale è una pittoresca miscela di stili architettonici diversi: architettura classica, architettura normanna, architettura moresca...
Tutti questi elementi, che a prima vista possono sembrare disparati, sono tuttavia unificati in una certa armonia compositiva. La facciata, con la sua prospettiva sul viale, riflette forse il gusto del committente per l'architettura festosa.
Di proprietà privata, la villa non è aperta al pubblico.
L'originalità dell'opera di Chapoulart risiede negli esterni, in quanto la facciata principale è una pittoresca miscela di stili architettonici diversi: architettura classica, architettura normanna, architettura moresca...
Tutti questi elementi, che a prima vista possono sembrare disparati, sono tuttavia unificati in una certa armonia compositiva. La facciata, con la sua prospettiva sul viale, riflette forse il gusto del committente per l'architettura festosa.
Di proprietà privata, la villa non è aperta al pubblico.
Servizi
Servizi
Non visitabile
Tariffe
Tariffe
Ingresso libero.
—
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Centro città
- Città

