Situata sulla collina di Saint-Barthélemy, Villa Arson occupa una vasta tenuta di 2,3 ettari che domina la città di Nizza e la Baia degli Angeli. L'insieme architettonico, eretto al centro di un giardino mediterraneo, riunisce l'antica residenza settecentesca della famiglia Arson, oggi inglobata in costruzioni moderne, in cemento grezzo e ciottoli Var, progettate alla fine degli anni '90 dall'architetto Michel Marot (1926–2021).
Inaugurata nel 1972, Villa Arson si propone come una struttura innovativa dove si coniugano didattica, ricerca, sperimentazione, produzione e divulgazione artistica.
Scuola nazionale superiore d'arte, centro nazionale per l'arte contemporanea e centro di residenze internazionali, Villa Arson sviluppa ogni anno il suo programma invitando numerosi artisti visivi, performer, musicisti, critici, grafici, curatori di mostre, ricercatori, direttori di studi francesi e istituzioni internazionali per arricchirlo.
Attraverso la programmazione artistica e la politica di residenza, la scuola svolge un ruolo centrale all'interno della rete di strutture culturali locali, nazionali e internazionali: la sua offerta è costantemente rinnovata al fine di favorire le interazioni dei suoi studenti con gli attori del panorama artistico e intellettuale francese e straniero. scene.
Villa Arson è aperta al pubblico nei periodi espositivi:
tutti i giorni, escluso il martedì, dalle 14.00 alle 18.00 (dalle 14.00 alle 19.00 in luglio e agosto).
L'ingresso è gratuito e senza prenotazione.
Leggi di più