Luogo di transito e di passaggio che comanda l'attraversamento del Var, un fiume alpino particolarmente capriccioso, Saint-Laurent-du-Var ha subito i rischi di questa singolare situazione geografica e strategica che ha segnato profondamente la sua storia.
Leggi di più
Mostra di meno
Epidemie, guerre, invasioni e inondazioni hanno scandito le diverse fasi della formazione di Saint-Laurent-du-Var nel corso dei secoli. Gli abitanti si spostarono lungo la riva destra del Var, senza mai attraversarlo, prima di radicarsi verso la fine del millennio.
Il Vecchio Borgo presenta due principali periodi di costruzione. Il primo risale al Medioevo (XI e XII secolo). Durante questi grandi periodi di insicurezza, Saint-Laurent fu costruito su un punto dominante, facile da...