

Fino al 1865 si chiamava "Della libertà, all'epoca della Rivoluzione. Deve il suo nome attuale al fatto che sbocca ai piedi delle mura dell'antico castello di Giovanni II.
Leggi di piùMostra di meno
Il nome di questa strada ricorda l'opera fortificata che coronava la città medievale ed era destinata a proteggerla dagli invasori genovesi, dai pirati e dai barbareschi. Piccole case basse, che avevano un solo piano, si estendevano lungo vicoli tortuosi e stretti. Tutte queste case hanno subito trasformazioni nel corso dei secoli; questo spiega il loro stato attuale: volte spezzate, finestre ingrandite, sopraelevazioni... Chiavi di sostegno, in legno o ferro, furono posate dopo i terremoti,...
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Città
- Nel centro storico