
In occasione della festa primaverile indiana Holi.
Biadene: Danzatrice, coreografa e insegnante (membro dell'International Dance Council), si è formata in danza classica, contemporanea e classica indiana in Inghilterra (The Place, Bhavan Centre) e in India presso la Fondazione Kalakshetra. Si è esibita in Italia e all'estero (Regno Unito, Francia, Austria) e collabora regolarmente con artisti di fama mondiale. Presidente dell'Associazione Gamaka e direttrice artistica del Festival NATYAKALA, insegna danza in Italia e collabora con la Fondazione India-Europa per i Nuovi Dialoghi.
Dilshad Khan: Maestro indiscusso di sarangi, formatosi dall'età di 6 anni con lo zio Ustad Sultan Khan e il nonno Ustad Gulab Khan (Sikar Gharana). Si è esibito al fianco di leggende come Zakir Hussain e si è esibito su importanti palcoscenici, in particolare a Parigi (Museo Guimet) e Nizza (Nice Music Live). Virtuoso dell'improvvisazione, ha contribuito a diffondere le composizioni popolari del Rajasthan sulla scena internazionale.
Nihar Mehta: discendente di una lunga stirpe di filosofi e musicisti indiani e certificato dai governi dell'India e del Gujarat, vive in Francia dal 2003. Si è esibito in prestigiose sale da concerto in tutta Europa (Philharmonie de Paris, Boulogne-Billancourt, Zurigo, Milano, ecc.) e collabora con fondazioni e artisti rinomati come Zakir Hussain, Jordi Savall, Terry Riley, Shujaat Khan e V. M. Bhatt.
Dilshad Khan: Maestro indiscusso di sarangi, formatosi dall'età di 6 anni con lo zio Ustad Sultan Khan e il nonno Ustad Gulab Khan (Sikar Gharana). Si è esibito al fianco di leggende come Zakir Hussain e si è esibito su importanti palcoscenici, in particolare a Parigi (Museo Guimet) e Nizza (Nice Music Live). Virtuoso dell'improvvisazione, ha contribuito a diffondere le composizioni popolari del Rajasthan sulla scena internazionale.
Nihar Mehta: discendente di una lunga stirpe di filosofi e musicisti indiani e certificato dai governi dell'India e del Gujarat, vive in Francia dal 2003. Si è esibito in prestigiose sale da concerto in tutta Europa (Philharmonie de Paris, Boulogne-Billancourt, Zurigo, Milano, ecc.) e collabora con fondazioni e artisti rinomati come Zakir Hussain, Jordi Savall, Terry Riley, Shujaat Khan e V. M. Bhatt.
Tariffe
Tariffe
Il 13 marzo 2026
Il 13 marzo 2026
Tarrifa intera
18€
Prezzo ridotto
15€
Membro
12€
Studente
15€
Orari
Orari
Il 13 marzo 2026
- 20:00 A 20:00
Posizione
Posizione
Contatto Sringara
Lingue parlate
Lingue parlate