





Lo spazio museale "Witold Gombrowicz", inaugurato il 23 settembre 2017 all’interno di Villa Alexandrine, vi accoglie al 2°piano della Villa in cui lo scrittore polacco ha vissuto, dal 1964 al 1969, con sua moglie Rita. La Villa belle époque del 1911, acquisita dalla Città nel 1988, è stata recuperata dal Municipio di Vence con il prezioso sostegno dello Stato Polacco.
La mostra mette in luce la personalità complessa e ambigua dello scrittore polacco Witold Gombrowicz, precursore degli ideali sacri e degli stereotipi intellettuali del suo tempo. La lettura degli estratti selezionati delle sue opere, ci introduce nell’universo del pensiero di Gombrowicz che svela, spiega e commenta i segreti della sua arte. Utilizzando provocazioni intellettuali, finzioni o fantasie, adottando diversi atteggiamenti, alternando differenti maschere, questo autore iconoclasta obbliga lo spettatore a fare un passo indietro e ad entrare con lui in un «gioco» che contrasta la mitologia di massa esaltando i diritti dell’individuo.
Va notato che l’intenzione degli autori della mostra, non era quella di presentare un ritratto già noto dello scrittore, ma piuttosto di invitare lo spettatore a stabilire una relazione personale con Gombrowicz che stimoli la propria riflessione.
Va notato che l’intenzione degli autori della mostra, non era quella di presentare un ritratto già noto dello scrittore, ma piuttosto di invitare lo spettatore a stabilire una relazione personale con Gombrowicz che stimoli la propria riflessione.
Servizi
Servizi
Accessibile in carrozzina autonomamente
Parcheggio riservato di 330 cm di larghezza < 100 m dal sito
Terreno regolare e senza ostacoli
Ascensore (80 x 130 cm) e porta >= 77 cm
WC + maniglione + spazio di manovra
Pendenza >5% ma ragionevole
Ascensore
Visite guidate
Tariffe
Tariffe
Ingresso libero.
—
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025 - Chiuso il lunedì, il domenica
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Centro città
- Città