

Ricaricate le vostre batterie, esprimete voi stessi e fuggite dalla vostra routine quotidiana in un ambiente naturale: con la terapista del suono Clarisse Bachelier, proverete la sensazione di fiducia, di ancoraggio e di gioia che porta il cantare liberamente nel cuore delle montagne.
Da sperimentare con amici, familiari o colleghi.
Durante questo corso, ci avviciniamo al canto delicatamente e attraverso il gioco. Non si tratta di saltare direttamente alle vocalizzazioni. Il canto inizia con la consapevolezza del proprio corpo. Poi ci divertiamo, ci muoviamo, parliamo di lingue immaginarie...
La fiducia in se stessi e nel gruppo si stabilisce.
Poi, senza rendersene conto, i suoni vengono fuori, ci esprimiamo in modo diverso, giochiamo con la nostra voce e questo ci fa un mondo di bene!
Giorno 1:
Incontro al mattino all'inizio del sentiero. La passeggiata fino al luogo del bivacco sarà un'occasione di incontro, una porta d'accesso al momento presente.
Quando arriveremo al nostro piccolo angolo di paradiso, Clarisse organizzerà delle attività per entrare in contatto con il corpo e con gli altri partecipanti. Un momento per creare un clima di convivialità e benevolenza.
Dopo il pasto, un tempo libero vi permetterà di godere del piacere di stare nella natura.
Alcuni esercizi di pratica somatica vi permetteranno di ambientarvi comodamente, dei giochi vocali vi saranno proposti per scivolare dolcemente verso l'espressione spontanea e l'improvvisazione.
La sera, intorno al fuoco, secondo i vostri desideri, vi proporremo di scegliere tra un bagno sonoro e il canto di gruppo.
2° giorno :
Al mattino, laboratori di riscaldamento e risveglio del corpo precederanno le attività di apprendimento ritmico e vocale, sempre con gioia e rispetto.
Dopo il pranzo prenderemo la via del ritorno, un momento di integrazione.
Vicino all'arrivo, ci prenderemo un ultimo momento insieme per chiudere il soggiorno attraverso uno scambio di gruppo.
Attrezzatura da portare:
Piccolo zaino per gli effetti personali durante le uscite
Giacca o ombrello impermeabile
Vestiti caldi per la sera e vestiti estivi per il giorno
Scarpe da trekking
Piumino caldo (possiamo prestartene uno se necessario)
Lampada frontale
Coltello
Macchina fotografica, binocolo...
Quaderno e matita, se necessario, per prendere appunti.
Forbici e nastro adesivo se vuoi fare un piccolo erbario del corso
Durante questo corso, ci avviciniamo al canto delicatamente e attraverso il gioco. Non si tratta di saltare direttamente alle vocalizzazioni. Il canto inizia con la consapevolezza del proprio corpo. Poi ci divertiamo, ci muoviamo, parliamo di lingue immaginarie...
La fiducia in se stessi e nel gruppo si stabilisce.
Poi, senza rendersene conto, i suoni vengono fuori, ci esprimiamo in modo diverso, giochiamo con la nostra voce e questo ci fa un mondo di bene!
Giorno 1:
Incontro al mattino all'inizio del sentiero. La passeggiata fino al luogo del bivacco sarà un'occasione di incontro, una porta d'accesso al momento presente.
Quando arriveremo al nostro piccolo angolo di paradiso, Clarisse organizzerà delle attività per entrare in contatto con il corpo e con gli altri partecipanti. Un momento per creare un clima di convivialità e benevolenza.
Dopo il pasto, un tempo libero vi permetterà di godere del piacere di stare nella natura.
Alcuni esercizi di pratica somatica vi permetteranno di ambientarvi comodamente, dei giochi vocali vi saranno proposti per scivolare dolcemente verso l'espressione spontanea e l'improvvisazione.
La sera, intorno al fuoco, secondo i vostri desideri, vi proporremo di scegliere tra un bagno sonoro e il canto di gruppo.
2° giorno :
Al mattino, laboratori di riscaldamento e risveglio del corpo precederanno le attività di apprendimento ritmico e vocale, sempre con gioia e rispetto.
Dopo il pranzo prenderemo la via del ritorno, un momento di integrazione.
Vicino all'arrivo, ci prenderemo un ultimo momento insieme per chiudere il soggiorno attraverso uno scambio di gruppo.
Attrezzatura da portare:
Piccolo zaino per gli effetti personali durante le uscite
Giacca o ombrello impermeabile
Vestiti caldi per la sera e vestiti estivi per il giorno
Scarpe da trekking
Piumino caldo (possiamo prestartene uno se necessario)
Lampada frontale
Coltello
Macchina fotografica, binocolo...
Quaderno e matita, se necessario, per prendere appunti.
Forbici e nastro adesivo se vuoi fare un piccolo erbario del corso
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento


Gruppi
Gruppi
- 4 Persona (s) Mini
- 15 Persona (s) Max
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Con riserva di condizioni atmosferiche favorevoli
Rinviata in caso di maltempo
Posizione
Posizione
Contatto Soggiorno "Canti di vita", con Saveur sauvage
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- In un bosco
- Vista montagna