

A 300 metri dalle grotte di Grimaldi, strumenti in selce sono stati scoperti nel giardino Maria Serena, di proprietà della città di Mentone.Si pensa che risalgono al periodo epipaleolitico e che hanno circa 12.000 anni. I cacciatori dell'Epipaleolitico, che si rifugiarono nelle grotte di Grimaldi, attraversarono il sito attuale del giardino di Villa Maria Serena dove raccolsero e tagliarono pietre.
Leggi di piùMostra di meno
A 300 metri dalle grotte di Grimaldi, strumenti in selce sono stati casualmente scoperti nel 2012 nel giardino di villa Maria Serena, di proprietà della città di Mentone. Un sondaggio archeologico realizzato nel 2013 ha permesso di riconoscere il livello sedimentario di origine di questi oggetti preistorici. Si tratta di un deposito formato a partire dall'erosione dei terreni situati in territorio italiano, a monte delle gole del torrente Saint-Louis. Questo corso d'acqua segna il confine...
Tariffe
6€
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025 - Aperto il martedì, il sabato
Solo visite guidate
Posizione
Lingue parlate
Accesso
- in prossimità della frontiera italiana