Soprannominato «La Svizzera Nizzarda», è un borgo medievale raggiungibile da una strada sinuosa, con varie case padronali della fine del XVIII secolo e inizio del XIX. Numerosi chalet costeggiano i sentieri che conducono alle foreste di pini e di larici dei dintorni. Il paese propone molteplici attività di scoperta della montagna in un scenario magnifico, che nasconde specie animali e vegetali d’incomparabile ricchezza.
Da vedere: rue Cagnoli, la porta Sainte-Anne, la chiesa parrocchiale, il santuario della Madone de Fenetre, il Boréon.
Leggi di più