
Un'opera avvincente, così vicina alla nostra vita quotidiana. Un umorismo che mette in luce le assurdità che viviamo. Siamo forse dei rinoceronti?
Capolavoro del teatro dell'assurdo, "Rhinoceros" ripercorre la storia di un'epidemia immaginaria, il "rinoceronte". Ogni abitante infetto si trasforma in un rinoceronte. E allora sorge il dilemma: scegliere la solitudine della resistenza o cedere alla pressione sociale...
Questa pièce di Eugène Ionesco era, all'epoca, una metafora al tempo stesso tragica e comica dei regimi totalitari della Seconda Guerra Mondiale.
Ancora oggi, mette in discussione la nostra libertà di pensare in modo diverso e le nostre relazioni con gli altri.
Questa pièce di Eugène Ionesco era, all'epoca, una metafora al tempo stesso tragica e comica dei regimi totalitari della Seconda Guerra Mondiale.
Ancora oggi, mette in discussione la nostra libertà di pensare in modo diverso e le nostre relazioni con gli altri.
Tariffe
Tariffe
Dal 16 ottobre 2025 al 20 novembre 2025
Dal 16 ottobre 2025 al 20 novembre 2025
Tariffa unica
11.95€
Orari
Orari
Il 16 ottobre 2025
- 19:30 A 19:30
Il 20 novembre 2025
- 19:30 A 19:30
Posizione
Posizione
Contatto Rhinocéros
Lingue parlate
Lingue parlate