
Charles Darwin ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della scienza moderna. È stato un pensatore audace, divenuto una figura leggendaria nella cultura occidentale, e il suo nome è indissolubilmente legato alla teoria dell'evoluzione per selezione naturale.
Ancora oggi, le teorie di Darwin suscitano dibattiti e risposte contraddittorie. L'evoluzione delle specie è ormai dimostrata scientificamente, ma i meccanismi evolutivi sono diversi e ancora poco compresi dalla comunità non scientifica. I progressi nella genomica comparata ci permettono di comprendere meglio i meccanismi (mutazione, duplicazione, riarrangiamento cromosomico, ecc.) che hanno contribuito alla diversità delle specie attuali.
Vari movimenti come il darwinismo sociale, l'eugenetica e la sociobiologia hanno distorto il darwinismo e, in una certa misura, lo hanno demonizzato. Diverse crociate creazioniste negli Stati Uniti hanno respinto il darwinismo, la più recente delle quali è il movimento del Disegno Intelligente, un movimento di grande influenza negli Stati Uniti.
Vari movimenti come il darwinismo sociale, l'eugenetica e la sociobiologia hanno distorto il darwinismo e, in una certa misura, lo hanno demonizzato. Diverse crociate creazioniste negli Stati Uniti hanno respinto il darwinismo, la più recente delle quali è il movimento del Disegno Intelligente, un movimento di grande influenza negli Stati Uniti.
Tariffe
Tariffe
Il 13 settembre 2025
Il 13 settembre 2025
Tariffa unica
5€
Orari
Orari
Il 13 settembre 2025
- 15:30 A 15:30
Posizione
Posizione
Contatto Quoi de neuf après Charles Darwin ? - Evolutionnistes versus créationnistes
Lingue parlate
Lingue parlate