

Chiamata piazza del Spirito Santo nel 18-esimo secolo.
Il palazzo centrale, antica propietà della confraternita del Spirito Santo divenne il municipio nel 1793
Il palazzo centrale, antica propietà della confraternita del Spirito Santo divenne il municipio nel 1793
La fontana sotto i portici risale al 1788.
L'agnello pasquale simbolizza le protezione divina
L'agnello pasquale simbolizza le protezione divina
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni
Posizione
Posizione
Contatto Piazza Saint-Nicolas
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Centro del villaggio
- In prossimità di una stazione
- In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico