

Il Parcours Cyclable du Littoral Six-Fours/St-Raphaël (V65 dello Schéma National des Véloroutes et Voies Vertes) permette di percorrere parte del litorale del Var dalla costa o dall'entroterra, seguendo il tracciato della vecchia ferrovia provenzale.
L'attraversamento del comune di Hyères è uno dei punti salienti della V65, in quanto è in gran parte libero dallo sviluppo urbano e dai suoi vincoli, permettendo di apprezzare alcuni paesaggi unici, come il "doppio tombolo" di Almanarre che collega la Presqu'île de Giens, che vedrete lungo il percorso.
Per chi desidera iniziare l'itinerario V65 da Hyères, si consiglia di utilizzare l'ampio parcheggio gratuito del sito archeologico di Olbia, patrimonio aperto ai visitatori. In alternativa, è disponibile un altro parcheggio presso il "Relais Arromanches".
Di seguito sono riportati i punti nevralgici di questa tappa, la maggior parte dei quali è dotata del sistema informativo "Borne Easy TPM":
- Sito archeologico di Olbia (terminal n. 14)
- Il doppio tombolo di Hyères (capolinea n. 15)
- La salina di Pesquiers (terminal n. 16); da scoprire sulla "Via del Sale" (vedi "V65 - deviazioni: Hyères/Olbia > Tour Fondue")
- Il porto di Hyères e il Ceinturon (tappa n. 17)
- L'ayguade (pietra miliare n. 18)
- Il porto di Pothuau e le antiche saline di Hyères (pietra miliare n. 19)
Si noti che al porto di Hyères, lungo il percorso ciclabile, è presente un'officina per la riparazione delle biciclette (vedi "Amotos").
Per chi desidera iniziare l'itinerario V65 da Hyères, si consiglia di utilizzare l'ampio parcheggio gratuito del sito archeologico di Olbia, patrimonio aperto ai visitatori. In alternativa, è disponibile un altro parcheggio presso il "Relais Arromanches".
Di seguito sono riportati i punti nevralgici di questa tappa, la maggior parte dei quali è dotata del sistema informativo "Borne Easy TPM":
- Sito archeologico di Olbia (terminal n. 14)
- Il doppio tombolo di Hyères (capolinea n. 15)
- La salina di Pesquiers (terminal n. 16); da scoprire sulla "Via del Sale" (vedi "V65 - deviazioni: Hyères/Olbia > Tour Fondue")
- Il porto di Hyères e il Ceinturon (tappa n. 17)
- L'ayguade (pietra miliare n. 18)
- Il porto di Pothuau e le antiche saline di Hyères (pietra miliare n. 19)
Si noti che al porto di Hyères, lungo il percorso ciclabile, è presente un'officina per la riparazione delle biciclette (vedi "Amotos").
Tariffe
Tariffe
Accesso libero.
—
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno
Tutto l'anno
Lunedì
00:00 - 23:59
Martedì
00:00 - 23:59
Mercoledì
00:00 - 23:59
Giovedì
00:00 - 23:59
Venerdì
00:00 - 23:59
Sabato
00:00 - 23:59
Domenica
00:00 - 23:59
Posizione
Posizione
- Centralino dell'Ufficio del Turismo di Hyères
Lingue parlate
Lingue parlate