

Villa Zirio è uno degli edifici storici più importanti di Sanremo. Il Parco che circonda Villa Zirio è stato progettato dal botanico tedesco Ludwig Winter, all'epoca molto attivo in Riviera.
Villa Zirio, maestosa bellezza
La Villa fu costruita nel 1868, dal ricco avvocato sanremese Giovanni Battista Zirio.
La Villa è in stile neoclassico ed è realizzata in marmo bianco e pietra d'Arles. La facciata centrale è caratterizzata da un'ampia loggia a cui si accede da due belle scalinate. Diverse colonne sostengono una grande terrazza, conferendo all'edificio una forma slanciata e imponente.
Gli interni sono stati decorati dal pittore genovese Francesco Semino, che realizzò un magnifico affresco raffigurante Benvenuto Cellini alla corte di Francesco I, re di Francia.
Oggi Villa Zirio ospita alcuni uffici comunali e la sede dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo.
Parco Zirio, il fascino della Natura
Il Parco che circonda Villa Zirio è stato progettato dal botanico tedesco Ludwig Winter, all'epoca molto attivo in Riviera, dove realizzò anche i Giardini di Villa Garnier e quelli di Villa Hanbury.
Il Parco ha mantenuto l'assetto originale e si distingue per la ricchezza di piante che contiene. La vegetazione è dominata dalle palme, tra cui la Washingtonia Robusta e la Washingtonia filifera. Sono presenti anche due enormi ficus macrophylla originari dell'Australia, fiori, e un ambiente ricoperto da aiuole verdeggianti.
Grazie alla bellezza del Parco e di Villa Zirio, questo luogo incantato divenne presto una meta importante per viaggiatori e ospiti, tra cui si segnalano Federico III, re di Prussia, e il compositore tedesco Richard Wagner.
La Villa fu costruita nel 1868, dal ricco avvocato sanremese Giovanni Battista Zirio.
La Villa è in stile neoclassico ed è realizzata in marmo bianco e pietra d'Arles. La facciata centrale è caratterizzata da un'ampia loggia a cui si accede da due belle scalinate. Diverse colonne sostengono una grande terrazza, conferendo all'edificio una forma slanciata e imponente.
Gli interni sono stati decorati dal pittore genovese Francesco Semino, che realizzò un magnifico affresco raffigurante Benvenuto Cellini alla corte di Francesco I, re di Francia.
Oggi Villa Zirio ospita alcuni uffici comunali e la sede dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo.
Parco Zirio, il fascino della Natura
Il Parco che circonda Villa Zirio è stato progettato dal botanico tedesco Ludwig Winter, all'epoca molto attivo in Riviera, dove realizzò anche i Giardini di Villa Garnier e quelli di Villa Hanbury.
Il Parco ha mantenuto l'assetto originale e si distingue per la ricchezza di piante che contiene. La vegetazione è dominata dalle palme, tra cui la Washingtonia Robusta e la Washingtonia filifera. Sono presenti anche due enormi ficus macrophylla originari dell'Australia, fiori, e un ambiente ricoperto da aiuole verdeggianti.
Grazie alla bellezza del Parco e di Villa Zirio, questo luogo incantato divenne presto una meta importante per viaggiatori e ospiti, tra cui si segnalano Federico III, re di Prussia, e il compositore tedesco Richard Wagner.
Tariffe
Tariffe
Ingresso libero.
—
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno
Tutto l'anno
Lunedì
08:00 - 19:00
Martedì
08:00 - 19:00
Mercoledì
08:00 - 19:00
Giovedì
08:00 - 19:00
Venerdì
08:00 - 19:00
Sabato
08:00 - 19:00
Domenica
08:00 - 19:00
7am-8pm April 1 to September 30.
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate