




Primo parco marittimo del dipartimento, questo sito di 353 ettari, assegnato al Conservatoire du Littoral e situato nel comune di Théoule-sur-Mer, assicura la continuità in mare con i parchi naturali dipartimentali dell'Estérel e della Pointe de l'Aiguille.
È cogestito dal Dipartimento, responsabile del coordinamento delle azioni, dall'Agglomération Cannes Lérins e dal comune di Théoule-sur-Mer, in collaborazione con i dipartimenti governativi e l'associazione dei pescatori di Cannes.
Questi partner collaborano per garantire uno sviluppo equilibrato e sostenibile delle attività socio-economiche e per incoraggiare il pubblico a visitare la zona.
e sensibilizzare il pubblico all'ambiente marino, garantendo al contempo la conservazione e il mantenimento degli habitat e della biodiversità.
Scoprire le secche...
Il sentiero sottomarino della Pointe de l'Aiguille, creato nel 2006 dal dipartimento delle Alpi Marittime in collaborazione con il comune di Théoule-sur-Mer, è aperto a tutti da metà giugno a metà settembre.
È possibile osservare la fauna e la flora delle acque poco profonde da soli, utilizzando gli opuscoli didattici subacquei disponibili presso l'Ufficio del Turismo, oppure nell'ambito di una passeggiata acquatica guidata, previa registrazione sul sito delle attività naturalistiche del Dipartimento.
Pratiche responsabili
I DIPORTISTI
- preferiscono ancorare in zone sabbiose e alzare l'ancora a livello dell'imbarcazione senza tensioni orizzontali: per aiutarvi, scaricate sul vostro smartphone l'applicazione gratuita "DONIA" (www.donia.fr) per visualizzare in tempo reale la natura dei fondali.
- rispettare il lavoro dei pescatori professionisti. Navigate lontano dagli attrezzi da pesca contrassegnati da specifici segnalatori colorati e dalle barche in condizioni di pesca.
PESCA SPORTIVA
- Rispettare le dimensioni e le quantità minime di cattura.
- La pesca dei ricci di mare è vietata dal 16 aprile al 31 ottobre.
- La pesca subacquea è vietata su tutto il litorale delle Alpi Marittime dal 1° novembre al 1° marzo di ogni anno, tranne il sabato e la domenica.
Per maggiori informazioni, visitate il sito web della Direction Interrégionale de la Mer Méditerranée
(www. dirm.mediterranee. developpement-durable.gouv.fr)
PROTEGGERE L'AMBIENTE
- non gettare i rifiuti in mare. Selezionate i vostri rifiuti e
a terra, smaltirli negli appositi contenitori.
Scoprire i fondali bassi...
Il sentiero sottomarino della Pointe de l'Aiguille, creato nel 2006 dal dipartimento delle Alpi Marittime in collaborazione con il comune di Théoule-sur-Mer, è aperto a tutti da metà giugno a metà settembre.
È possibile osservare la fauna e la flora delle acque poco profonde da soli, grazie agli opuscoli didattici subacquei disponibili presso l'Ufficio del Turismo, oppure nell'ambito di una passeggiata acquatica guidata, previa registrazione sul sito delle attività naturalistiche del Dipartimento.
https://reservations-parcsnaturels.departement06.fr/
Per maggiori informazioni
www.conservatoire-du-littoral.fr
www.departement06.fr
www.cannespaysdelerins.fr
www.ville-theoulesurmer.fr
Questi partner collaborano per garantire uno sviluppo equilibrato e sostenibile delle attività socio-economiche e per incoraggiare il pubblico a visitare la zona.
e sensibilizzare il pubblico all'ambiente marino, garantendo al contempo la conservazione e il mantenimento degli habitat e della biodiversità.
Scoprire le secche...
Il sentiero sottomarino della Pointe de l'Aiguille, creato nel 2006 dal dipartimento delle Alpi Marittime in collaborazione con il comune di Théoule-sur-Mer, è aperto a tutti da metà giugno a metà settembre.
È possibile osservare la fauna e la flora delle acque poco profonde da soli, utilizzando gli opuscoli didattici subacquei disponibili presso l'Ufficio del Turismo, oppure nell'ambito di una passeggiata acquatica guidata, previa registrazione sul sito delle attività naturalistiche del Dipartimento.
Pratiche responsabili
I DIPORTISTI
- preferiscono ancorare in zone sabbiose e alzare l'ancora a livello dell'imbarcazione senza tensioni orizzontali: per aiutarvi, scaricate sul vostro smartphone l'applicazione gratuita "DONIA" (www.donia.fr) per visualizzare in tempo reale la natura dei fondali.
- rispettare il lavoro dei pescatori professionisti. Navigate lontano dagli attrezzi da pesca contrassegnati da specifici segnalatori colorati e dalle barche in condizioni di pesca.
PESCA SPORTIVA
- Rispettare le dimensioni e le quantità minime di cattura.
- La pesca dei ricci di mare è vietata dal 16 aprile al 31 ottobre.
- La pesca subacquea è vietata su tutto il litorale delle Alpi Marittime dal 1° novembre al 1° marzo di ogni anno, tranne il sabato e la domenica.
Per maggiori informazioni, visitate il sito web della Direction Interrégionale de la Mer Méditerranée
(www. dirm.mediterranee. developpement-durable.gouv.fr)
PROTEGGERE L'AMBIENTE
- non gettare i rifiuti in mare. Selezionate i vostri rifiuti e
a terra, smaltirli negli appositi contenitori.
Scoprire i fondali bassi...
Il sentiero sottomarino della Pointe de l'Aiguille, creato nel 2006 dal dipartimento delle Alpi Marittime in collaborazione con il comune di Théoule-sur-Mer, è aperto a tutti da metà giugno a metà settembre.
È possibile osservare la fauna e la flora delle acque poco profonde da soli, grazie agli opuscoli didattici subacquei disponibili presso l'Ufficio del Turismo, oppure nell'ambito di una passeggiata acquatica guidata, previa registrazione sul sito delle attività naturalistiche del Dipartimento.
https://reservations-parcsnaturels.departement06.fr/
Per maggiori informazioni
www.conservatoire-du-littoral.fr
www.departement06.fr
www.cannespaysdelerins.fr
www.ville-theoulesurmer.fr
Tariffe
Tariffe
Accesso libero.
—
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni