




Questo splendido parco boscoso di 24 ettari è un pezzo notevole del patrimonio storico, con la generosa vegetazione che caratterizza la nostra regione.
Si possono ammirare i resti dell'acquedotto romano e la Villa Aurelienne, una superba residenza in stile palladiano.
Si possono ammirare i resti dell'acquedotto romano e la Villa Aurelienne, una superba residenza in stile palladiano.
Il parco di 24 ettari, aperto al pubblico, è immerso nel verde ed è attraversato dai resti dell'acquedotto romano. La vegetazione mediterranea ha mantenuto il suo aspetto spontaneo. All'ingresso, sontuosi pini a ombrello impongono la loro maestosità, mentre più avanti i sentieri conducono a cedri, ginestre, cisto, corbezzoli, mirti e rose antiche. Con l'alternarsi delle stagioni, lo scenario cambia, permettendo agli intenditori di osservare specie rare: Scilla peruviana, Freezia, Acanto, Ciclamino di Napoli, Amaryllis belladona, un tappeto di Iris
o la collezione di orchidee selvatiche...
Nel cuore del Parc Aurélien, tra una scalinata balaustrata e i resti dell'acquedotto romano, si trova un luogo speciale: il giardino dei bouquetier, riservato esclusivamente alla coltivazione di fiori da bouquet.
riservato esclusivamente alla coltivazione di fiori da bouquet.
Il parco ospita anche un'area con strutture di gioco per bambini.
o la collezione di orchidee selvatiche...
Nel cuore del Parc Aurélien, tra una scalinata balaustrata e i resti dell'acquedotto romano, si trova un luogo speciale: il giardino dei bouquetier, riservato esclusivamente alla coltivazione di fiori da bouquet.
riservato esclusivamente alla coltivazione di fiori da bouquet.
Il parco ospita anche un'area con strutture di gioco per bambini.
Servizi
Servizi
Percorso botanico
Area giochi
Parcheggio
Parcheggio gratuito
Animali ammessi
Visita tematica
Visite guidate
Centro ricreativo
Tariffe
Tariffe
Accesso libero.
—
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Città
- In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
- Fermata autobus a meno di 500 m