
Richard è uno di quei fortunati: vince 162 milioni di euro alla lotteria. E li rifiuta. Riunisce sua moglie, sua madre e il suo migliore amico, ma... Come dirglielo? Una commedia da non perdere venerdì 12 dicembre 2025!
Compagnia Jeu d’Artifices
Autrice: Flavia Coste
Regia: Virginia Ricordeau
Con Bénédicte Leturcq, Sylvain Berardi, Lionel Bouttau, Elodie Berardi
Durata: 1h30 • Bar in loco (gestito dal Comitato delle Feste)
1° premio del pubblico 2023 al Festival di Teatro di Saint Laurent du Var
2° premio «Grand Prix FNCTA Sud Est» 2025
LA STORIA:
Vincere il jackpot alla lotteria: un sogno per molti... e l'inizio di un incubo per altri! Il denaro fa la felicità? A voi la scelta! Richard è uno di questi fortunati: vince 162 milioni di euro. E li rifiuta. Riunisce sua moglie, sua madre e il suo migliore amico, ma come dirglielo? La serata rischia di essere movimentata! Questo è il punto di partenza di questa commedia eccentrica ed edificante.
«Ah! ... il denaro, questo denaro corruttore, avvelenatore, che inaridiva le anime, ne scacciava la bontà, la tenerezza, l'amore per gli altri! Solo lui era il grande colpevole, il mediatore di tutte le crudeltà e di tutte le sporcizie umane». (E. Zola)
Il denaro! Argomento vastissimo! Balzac, Rousseau, Dumas, Tolstoj, Alain, Marx... sono molti quelli che hanno discusso sul denaro. Il denaro non fa la felicità. Sì, ma... contribuisce. Ed ecco che il dibattito è aperto!
Non à l'argent di Flavia Coste è soprattutto una commedia che fa ridere.
Ma fa anche riflettere. È necessario? Sì, certo, ma senza esagerare! Da entrambe le parti, le argomentazioni sono valide.
Autrice: Flavia Coste
Regia: Virginia Ricordeau
Con Bénédicte Leturcq, Sylvain Berardi, Lionel Bouttau, Elodie Berardi
Durata: 1h30 • Bar in loco (gestito dal Comitato delle Feste)
1° premio del pubblico 2023 al Festival di Teatro di Saint Laurent du Var
2° premio «Grand Prix FNCTA Sud Est» 2025
LA STORIA:
Vincere il jackpot alla lotteria: un sogno per molti... e l'inizio di un incubo per altri! Il denaro fa la felicità? A voi la scelta! Richard è uno di questi fortunati: vince 162 milioni di euro. E li rifiuta. Riunisce sua moglie, sua madre e il suo migliore amico, ma come dirglielo? La serata rischia di essere movimentata! Questo è il punto di partenza di questa commedia eccentrica ed edificante.
«Ah! ... il denaro, questo denaro corruttore, avvelenatore, che inaridiva le anime, ne scacciava la bontà, la tenerezza, l'amore per gli altri! Solo lui era il grande colpevole, il mediatore di tutte le crudeltà e di tutte le sporcizie umane». (E. Zola)
Il denaro! Argomento vastissimo! Balzac, Rousseau, Dumas, Tolstoj, Alain, Marx... sono molti quelli che hanno discusso sul denaro. Il denaro non fa la felicità. Sì, ma... contribuisce. Ed ecco che il dibattito è aperto!
Non à l'argent di Flavia Coste è soprattutto una commedia che fa ridere.
Ma fa anche riflettere. È necessario? Sì, certo, ma senza esagerare! Da entrambe le parti, le argomentazioni sono valide.
Tariffe
Tariffe
Tariffa: 15 euro // sul posto: 20 euro (solo con carta di credito)
Orari
Orari
Il 12 dicembre 2025
- 20:00 A 21:30
Posizione
Posizione
Contatto Non à l’argent !
Lingue parlate
Lingue parlate

