Tre musei in uno! Il Château-Musée, antico priorato dell'Abbazia di Lérins, ricostruito nel XVI secolo, ospita il Museo Nazionale Picasso "Guerra e Pace", il Museo Magnelli e il Museo della Ceramica.
Il Museo Magnelli: Il museo di Vallauris ospita un'eccezionale collezione di opere dell'artista, riunite da Magnelli durante la sua vita. Egli volle che la sua collezione personale, che si diceva contenesse le pietre miliari del suo lavoro, fosse conservata intatta in una città vicino a Grasse. Alla morte dell'artista, la vedova Susi Magnelli donò la collezione al museo di Vallauris. Da allora, altre donazioni sono state fatte per arricchire questo patrimonio. Un percorso cronologico ripercorre l'itinerario di Alberto Magnelli, dal semi-figurativo all'astrazione pura attraverso un processo logico di semplificazione, permettendo di comprendere le diverse fasi della sua evoluzione attraverso dipinti, incisioni, collage...
Il Museo della Ceramica: È percorrendo il magnifico scalone rinascimentale che si scopre, al primo piano, il Museo della Ceramica. Questo museo, suddiviso in diverse sale, permette ai visitatori di comprendere l'evoluzione della ceramica di Vallauris attraverso i diversi periodi principali.
Attraversate le epoche, passando per l'antica cucina dei monaci di Lérins, dove è esposta una collezione di ceramiche utilitarie (prodotte a Vallauris dall'antichità agli anni Venti). Fate poi un salto negli anni Cinquanta, il "periodo d'oro" di Vallauris, con le sue ceramiche artistiche, e terminate la vostra visita ammirando pezzi dalle forme pure e contemporanee, realizzati da designer. La ceramica di Vallauris non è uno stile, ma una passione che nasce dall'impareggiabile know-how e dalla condivisione dei nostri artisti e artigiani.