La storia di Biot è tracciata attraverso pannelli, fotografie e oggetti.
Le collezioni, inizialmente da donazioni provenienti da famiglie del villaggio, continuano ad essere arricchite da acquisizioni.
Questo museo associativo, che occupa l'ex ospedale di Saint Jacques (XVI secolo) e la cappella dei Penitenti bianchi, offre una panoramica del percorso storico di Biot. Il museo ha una bella collezione di fontane ornamentali, vasi, costumi, artigianato e fotografie che evocano un modo di vivere lontano. Uno spazio è riservato alle mostre temporanee di ceramica contemporanea.