L'obiettivo del museo è quello di rendere omaggio ai carnevalieri, ma anche di trasmettere quest'arte ancestrale alle nuove generazioni, senza dimenticare di far rivivere i ricordi d'infanzia ai più anziani.
Scoprite il museo... Modelli di carri, manifesti, fotografie, costumi, maschere, testoni e archivi di ogni tipo vi accompagneranno in un viaggio nel mondo di "Sua Maestà il Carnevale".
Potrete immergervi nei diversi carnevali della regione e del resto del mondo seguendo una visita introduttiva, o a vostro piacimento, o ancora con una visita guidata condotta da un esperto di carnevale specializzato in "Testoni".
Durante le visite speciali, potrete assistere a dimostrazioni di come si realizzano le "Grosses Têtes" di carnevale nell'arte tradizionale della cartapesta e della pittura spray.
Leggi di più